Quando la voglia di dolce si fa sentire, non c’è niente di meglio di un fragrante plumcake all’arancia. Questo dolce è perfetto per ogni occasione: da gustare a colazione per iniziare la giornata con energia, a fine pasto per una coccola serale. La sua preparazione è semplice e il profumo che si sprigiona mentre è in forno è irresistibile! Scopriamo insieme come realizzare questa delizia che porterà un sorriso sul volto di chiunque lo assaggi.
Tempo di preparazione: | 20 minuti |
Numero di Persone: | 8 persone |
Tempo di cottura: | 50-60 minuti |
Tempo totale: | 1 ora e 20 minuti |
Per preparare questo delizioso plumcake all’arancia, inizia raccogliendo tutti gli ingredienti necessari. In una ciotola capiente, setaccia la farina, la fecola di patate e il lievito, mescolando bene per amalgamare gli ingredienti secchi. In un’altra ciotola, versa la ricotta e aggiungi lo zucchero; utilizza delle fruste elettriche per ottenere un composto cremoso e senza grumi. Aggiungi le uova una alla volta, amalgamando bene dopo ogni aggiunta.
Una volta che il composto sarà omogeneo, incorpora l’olio di semi, il succo d’arancia e la buccia grattugiata. Mescola fino a ottenere un impasto liscio e cremoso. A questo punto, prendi gli ingredienti secchi che hai precedentemente setacciato e incorporali lentamente nell’impasto, utilizzando una spatola per non smontare il tutto. Fai movimenti delicati dal basso verso l’alto.
Preriscalda il forno a 180 gradi e prepara uno stampo da plumcake di circa 25 cm: imburralo e infarinalo oppure rivestilo con carta da forno. Versa l’impasto nello stampo, livellando la superficie con una spatola. Inforna e cuoci per circa 50-60 minuti. Dopo i primi 30 minuti, controlla la doratura: se dovesse scurirsi troppo, copri la parte superiore con un foglio di alluminio.
Controlla la cottura con uno stecchino: se esce pulito, il plumcake è pronto. Lascia raffreddare nello stampo, poi estrailo e posizionalo su un piatto da portata. Prima di servire, spolvera la superficie con zucchero a velo per un tocco di dolcezza in più!
Per rendere il tuo plumcake all’arancia ancora più speciale, puoi provare alcune varianti: aggiungi frutta secca come noci o mandorle per un tocco croccante. Se ami i sapori speziati, prova ad aggiungere una punta di cannella o zenzero nell’impasto. Per un effetto ancora più goloso, spennella il plumcake con un glassa al succo d’arancia o con una leggera bagna al rum dopo la cottura. Ogni variante renderà questo dolce unico e inimitabile, pronto a conquistare tutti i palati!
Scopri quali segni zodiacali vivono nella confusione e come i dubbi possono trasformarsi in saggezza.…
Scopri i segni zodiacali più strani e affascinanti! Dai Gemelli ai Sagittario e Acquario, ognuno…
Pizza: delizia amata, ma è salutare? Scopri gli effetti di una dieta a base di…
Scopri come sbrinare rapidamente il tuo congelatore! Segui i nostri semplici trucchi per evitare accumuli…
Scopri come mantenere il tuo piano cottura in acciaio splendente! Usa bicarbonato e aceto per…
Scopri come pulire persiane e tapparelle in modo efficace con metodi naturali e semplici. Rendi…