Categories: NewsRicette

Spezzatino irresistibile: un’esplosione di sapori che scompare in un lampo e invita a fare la scarpetta!

Un viaggio nel gusto con lo spezzatino irresistibile

Lo spezzatino è un piatto che riscalda il cuore e la tavola, perfetto per i pranzi in famiglia o per sorprendere gli amici. Con la sua consistenza tenera e il sapore deciso, questo piatto tradizionale italiano riesce sempre a farci sentire a casa. Oggi vi propongo una versione originale dello spezzatino, ricca di ingredienti freschi e saporiti, ideale per un pranzo domenicale, ma abbastanza veloce da preparare anche nei giorni feriali. Preparati a leccarti i baffi!

Spezzatino – Informazioni ricetta

Tempo di preparazione 30 minuti
Numero di persone 4
Tempo di cottura 2 ore
Tempo totale 2 ore e 30 minuti

Spezzatino – Ingredienti

  • 350 g di vitello già tagliato per lo spezzatino
  • 550 g di funghi champignon
  • 1 spicchio d’aglio
  • 300 g di pomodoro pelato
  • 2 cipolle
  • 150 g di pancetta affumicata
  • 1 cucchiaino di pomodoro concentrato
  • 1 l di brodo vegetale
  • Prezzemolo fresco q.b.
  • Olio extravergine d’oliva q.b.
  • Origano secco q.b.
  • Sale q.b.

Spezzatino – Procedimento

Inizia preparando tutti gli ingredienti necessari. Lava e pulisci attentamente i funghi champignon, rimuovendo la parte terrosa. In una padella capiente, scalda un filo d’olio d’oliva e aggiungi le cipolle e l’aglio tritati, lasciandoli rosolare fino a quando non diventano trasparenti e profumati. Aggiungi poi i funghi e lascia cuocere a fuoco medio-alto fino a quando non rilasciano la loro acqua. Una volta che l’acqua è evaporata, abbassa il fuoco e aggiungi due cucchiai di olio, mescolando bene.

Nel frattempo, prendi una pirofila e disponi il fondo con le fette di pancetta affumicata. Sopra, distribuisci uniformemente i funghi rosolati e i tocchetti di carne di vitello. Aggiungi l’aglio e le cipolle dal soffritto, insieme al pomodoro pelato, al pomodoro concentrato e alle erbe aromatiche come origano e prezzemolo. Assaggia e regola di sale.

Copri la pirofila con un foglio di alluminio e mettila in forno preriscaldato a 100 gradi per circa due ore. Durante la cottura, controlla regolarmente lo stato di cottura e, se necessario, aggiungi un mestolo di brodo vegetale per mantenere umido il composto. Quando lo spezzatino sarà tenero e saporito, servilo caldo in tavola, magari accompagnato da un contorno di verdure di stagione.

Spezzatino – Consigli e Varianti per la ricetta

Per rendere questo spezzatino ancora più interessante, puoi provare alcune varianti:
– Sostituisci i funghi champignon con porcini freschi o secchi per un sapore più intenso.
– Aggiungi delle patate tagliate a cubetti durante la cottura per rendere il piatto più sostanzioso.
– Per un tocco piccante, inserisci un peperoncino fresco nell’intingolo.
– Infine, puoi optare per una marinatura della carne con vino rosso per un sapore ancora più avvolgente.

Sperimenta e trova la combinazione che più ti piace! Buon appetito!

ricettefaciliadmin

Recent Posts

Sale e grassi nascosti nei prodotti da forno: cosa dovresti sapere per una scelta consapevole

La corretta interpretazione delle tabelle nutrizionali delle ciabatte è essenziale per evitare errori alimentari, dato…

3 giorni ago

Monete da 10 lire con spiga o olivo: scopri la rarità che sta facendo parlare i collezionisti

Il collezionismo di monete da 10 lire italiane, in particolare quelle con olivo, offre opportunità…

5 giorni ago

Sei ricco se possiedi le 200 lire con la scritta “Prova”. Scopri quanto possono valere oggi nel mercato collezionistico

La moneta da 200 lire con la scritta "Prova" attira l'attenzione degli appassionati per il…

5 giorni ago

La moneta da 2 euro con fiori scoperta in Italia potrebbe valere una fortuna, ecco perché conservarla.

La moneta da 2 euro con fiori sta guadagnando popolarità tra collezionisti e investitori grazie…

5 giorni ago

Scopri perché le banane potrebbero non essere la scelta giusta per te!

Scopri il fascino delle banane: dolci, nutrienti ma con insidie da conoscere! Leggi l'articolo per…

1 settimana ago

Scopri cosa succede al tuo corpo quando elimini pane e pasta: i risultati ti sorprenderanno!

Scopri perché le diete low-carb possono essere dannose per il tuo benessere. Scegli un approccio…

1 settimana ago