Categories: NewsRicette

Spaghetti e uova: scopri il segreto per una frittata da leccarsi i baffi, tutto in forno!

Spaghetti e uova: scopri il segreto per una frittata da leccarsi i baffi, tutto in forno!

La frittata di spaghetti è un piatto simbolo della tradizione culinaria napoletana, capace di trasformare semplici ingredienti in un capolavoro di gusto. Questa versione al forno non solo esalta i sapori autentici, ma offre anche una cottura leggera che rende la frittata perfetta per ogni occasione: un pranzo veloce, una cenetta informale oppure un picnic. Con questa ricetta, scoprirete come preparare un piatto che racconta storie di convivialità e creatività, senza rinunciare alla leggerezza.

frittata di spaghetti – Informazioni ricetta

Tempo di preparazione Numero di Persone Tempo di cottura Tempo totale
20 minuti 4 persone 30 minuti 50 minuti

frittata di spaghetti – Ingredienti

  • 400 g di spaghetti
  • 6 uova
  • 80 g di parmigiano grattugiato
  • 50 g di pecorino grattugiato
  • 150 g di mozzarella
  • 100 g di prosciutto cotto a dadini
  • 50 ml di latte
  • Prezzemolo tritato q.b.
  • 2 cucchiai di olio extravergine d’oliva
  • Sale e pepe q.b.

frittata di spaghetti – Procedimento

Inizia lessando gli spaghetti in abbondante acqua salata, scolandoli al dente. Per evitare che si attacchino, condiscili subito con un filo d’olio extravergine e mescola bene. Mentre gli spaghetti si raffreddano, prendi una ciotola capiente e rompi le uova al suo interno. Sbattile energicamente con una forchetta, quindi aggiungi il parmigiano, il pecorino, il latte, un pizzico di sale, pepe e il prezzemolo tritato. Il latte conferirà cremosità alla frittata, mentre il mix di formaggi arricchirà il sapore.

Successivamente, taglia la mozzarella a cubetti piccoli e prepara il prosciutto cotto. Unisci gli spaghetti alla miscela di uova, mescolando delicatamente per assicurarne una distribuzione uniforme. Aggiungi la mozzarella e il prosciutto cotto, amalgamando delicatamente per evitare di rompere gli ingredienti.

Prendi una teglia rotonda, rivestila con carta da forno leggermente unta d’olio e versa il composto di spaghetti. Livella la superficie con il dorso di un cucchiaio, premendo leggermente per compattare il tutto. Inforna in forno preriscaldato a 180°C per circa 25-30 minuti. Durante la cottura, controlla che la superficie cominci a dorarsi, avendo cura di coprire la teglia con un foglio di alluminio se necessario.

Una volta che la frittata è ben dorata, sfornala e lasciala intiepidire qualche minuto prima di trasferirla su un piatto da portata. Tagliala a fette e servila calda, tiepida o anche fredda: sarà sempre deliziosa e saporita.

frittata di spaghetti – Consigli e Varianti per la ricetta

Per rendere la vostra frittata di spaghetti ancora più gustosa e originale, potete considerare alcune varianti. Aggiungete delle verdure di stagione, come zucchine o spinaci, per un tocco di freschezza. In alternativa, per un sapore più intenso, provate ad aggiungere olive nere o pomodorini secchi. Se siete amanti dei sapori piccanti, una spolverata di peperoncino può dare un tocco di carattere alla ricetta. Infine, se desiderate una versione completamente vegetariana, eliminate il prosciutto e sostituite il formaggio con ricotta o feta per un risultato sorprendente e gustoso.

ricettefaciliadmin

Recent Posts

Sale e grassi nascosti nei prodotti da forno: cosa dovresti sapere per una scelta consapevole

La corretta interpretazione delle tabelle nutrizionali delle ciabatte è essenziale per evitare errori alimentari, dato…

2 mesi ago

Monete da 10 lire con spiga o olivo: scopri la rarità che sta facendo parlare i collezionisti

Il collezionismo di monete da 10 lire italiane, in particolare quelle con olivo, offre opportunità…

2 mesi ago

Sei ricco se possiedi le 200 lire con la scritta “Prova”. Scopri quanto possono valere oggi nel mercato collezionistico

La moneta da 200 lire con la scritta "Prova" attira l'attenzione degli appassionati per il…

2 mesi ago

La moneta da 2 euro con fiori scoperta in Italia potrebbe valere una fortuna, ecco perché conservarla.

La moneta da 2 euro con fiori sta guadagnando popolarità tra collezionisti e investitori grazie…

2 mesi ago

Scopri perché le banane potrebbero non essere la scelta giusta per te!

Scopri il fascino delle banane: dolci, nutrienti ma con insidie da conoscere! Leggi l'articolo per…

2 mesi ago

Scopri cosa succede al tuo corpo quando elimini pane e pasta: i risultati ti sorprenderanno!

Scopri perché le diete low-carb possono essere dannose per il tuo benessere. Scegli un approccio…

2 mesi ago