Categories: NewsRicette

Spaghetti allo scoglio: la ricetta degli chef per un Natale indimenticabile e un sugo da leccarsi i baffi!

Introduzione

Gli spaghetti allo scoglio rappresentano un grande classico della cucina italiana, particolarmente adatto per le festività come la vigilia di Natale. Questo piatto è un vero e proprio tripudio di sapori del mare, perfetto per impressionare i tuoi ospiti con un sugo ricco e avvolgente. Preparare gli spaghetti allo scoglio può sembrare una sfida, ma seguendo la nostra ricetta passo dopo passo, potrai realizzare un piatto degno dei migliori ristoranti stellati. Scopriamo insieme come prepararlo!

Spaghetti allo scoglio – Informazioni ricetta

Tempo di preparazione 30 minuti
Numero di persone 6
Tempo di cottura 15 minuti
Tempo totale 45 minuti

Spaghetti allo scoglio – Ingredienti

  • 600 g di spaghetti
  • 200 g di gamberi freschi
  • 200 g di scampi
  • 300 g di calamari
  • 500 g di cozze
  • 500 g di vongole
  • 200 g di pomodorini
  • 2 spicchi di aglio
  • 1 bicchiere di vino bianco secco
  • Olio extra vergine d’oliva q.b.
  • Prezzemolo fresco q.b.
  • Sale e pepe q.b.

Spaghetti allo scoglio – Procedimento

Iniziamo la preparazione pulendo i gamberi: eliminiamo la testa, il carapace e l’intestino, quindi risciacquiamoli sotto acqua corrente fredda e mettiamoli da parte. Procediamo nella stessa maniera con gli scampi, assicurandoci che siano ben puliti. Passiamo quindi ai calamari: dopo aver eliminato la testa, rimuoviamo il becco e le interiora, poi tagliamo il corpo a rondelle e laviamo il tutto.

Per le vongole, immergiamole in una ciotola con acqua salata e lasciamole spurgare per almeno un’ora, cambiando l’acqua due volte. Nel frattempo, puliamo le cozze, rimuovendo la barbetta e raschiando i gusci. Mettiamo le cozze in una padella con un filo d’acqua e lasciamole cuocere pochi minuti, finché non si aprono; filtriamo l’acqua di cottura.

Ora, sminuzziamo il prezzemolo e laviamo i pomodorini, tagliandoli a metà. In una padella ampia, versiamo un generoso filo d’olio extra vergine d’oliva e gli spicchi d’aglio schiacciati, facendoli rosolare leggermente. Aggiungiamo i calamari e sfumiamo con il vino bianco, cuocendo per pochi minuti. Uniamo quindi i pomodorini, lasciando insaporire, seguiti dai gamberi e dagli scampi. Regoliamo di sale e pepe e mescoliamo bene, coprendo la padella.

Mentre il condimento cuoce, portiamo a ebollizione una pentola con abbondante acqua salata e cuociamo gli spaghetti al dente. Scoliamoli e trasferiamoli nella padella con il sugo di pesce, aggiungendo anche le cozze e le vongole. Mantechiamo il tutto, eventualmente aggiungendo un po’ dell’acqua di cottura delle cozze e delle vongole fino ad ottenere la consistenza desiderata. Serviamo gli spaghetti ben caldi, guarnendo con un po’ di prezzemolo fresco tritato.

Spaghetti allo scoglio – Consigli e Varianti per la ricetta

Per rendere i tuoi spaghetti allo scoglio ancora più speciali, puoi considerare alcune varianti: aggiungi un pizzico di peperoncino per dare un tocco piccante al piatto oppure sfrutta il sapore delicato dei frutti di mare di stagione, come le telline o i ricci di mare. Puoi sostituire gli spaghetti con tagliatelle o linguine per un effetto diverso. Infine, per un tocco gourmet, prova a guarnire il piatto con un filo di olio al basilico o un po’ di scorza di limone grattugiata per un profumo fresco e avvolgente. Buon appetito!

ricettefaciliadmin

Recent Posts

Sale e grassi nascosti nei prodotti da forno: cosa dovresti sapere per una scelta consapevole

La corretta interpretazione delle tabelle nutrizionali delle ciabatte è essenziale per evitare errori alimentari, dato…

3 mesi ago

Monete da 10 lire con spiga o olivo: scopri la rarità che sta facendo parlare i collezionisti

Il collezionismo di monete da 10 lire italiane, in particolare quelle con olivo, offre opportunità…

3 mesi ago

Sei ricco se possiedi le 200 lire con la scritta “Prova”. Scopri quanto possono valere oggi nel mercato collezionistico

La moneta da 200 lire con la scritta "Prova" attira l'attenzione degli appassionati per il…

3 mesi ago

La moneta da 2 euro con fiori scoperta in Italia potrebbe valere una fortuna, ecco perché conservarla.

La moneta da 2 euro con fiori sta guadagnando popolarità tra collezionisti e investitori grazie…

3 mesi ago

Scopri perché le banane potrebbero non essere la scelta giusta per te!

Scopri il fascino delle banane: dolci, nutrienti ma con insidie da conoscere! Leggi l'articolo per…

3 mesi ago

Scopri cosa succede al tuo corpo quando elimini pane e pasta: i risultati ti sorprenderanno!

Scopri perché le diete low-carb possono essere dannose per il tuo benessere. Scegli un approccio…

3 mesi ago