Salute

Soffri di colon irritabile? Allora dovresti iniziare ad avere queste piccole abitudini

La sindrome del colon irritabile è una patologia ancora parzialmente misteriosa: sappiamo che esiste – i suoi sintomi sono innegabili. Ma ancora non è stato possibile individuarne le cause e quindi le cure. Nell’impossibilità ad agire sulle cause, si cerca di arginarne i sintomi, agendo su quello e tentando metodi preventivi ancora empirici. Alcuni sono però stati isolati e testati, e sembrano essere comuni a tutti coloro che manifestano questo disturbo. Ecco le nuove abitudini che puoi adottare per arginare i sintomi del colon irritabile.

La sindrome del colon irritabile e le ipotetiche cause

Questa patologia, nota come IBS, reca numerosi e notevoli disturbi, che sono anche l’unico modo per risalire alla patologia. Non esiste infatti un metodo diagnostico per identificarla. Sembra che tra le cause comuni scatenanti vi sia lo stress. Una condizione difficile da arginare, specialmente nel mondo odierno. Se non è possibile eliminarlo, si può cercare almeno di ridurlo e prenderne coscienza. Un metodo che sembra funzionare è imparare a concedersi maggior tempo per il pasto. Masticare lentamente e mangiare ad orari regolari, concentrarsi solo sul cibo senza distrarsi con conversazioni o tv sembra mitigare questa condizione.

Intestino irritabile: spegnere o ridurre l’infiammazione

Un’altra condizione comune riguarda lo stato infiammatorio dell’intestino. Oggi sappiamo che alcuni cibi favoriscono questo stato soprattutto in persone predisposte. Bene dunque indagare la presenza di eventuali intolleranze o allergie e procedere ad eliminare i cibi al quale siamo più sensibili. Anche assumere alimenti ricchi di fibre aiuta: si può acquisire l’abitudine di iniziare i pasti con una verdura cruda, ad esempio insalata o finocchio, e mettere in tavola legumi almeno tre volte a settimana. Anche alcune bevande accendono l’infiammazione: meglio eliminare perciò caffeina, bevande gasate e anche le spezie o alimenti piccanti. Bere molta acqua aiuta a lenire l’infiammazione, come pure apposite tisane. Per questo è utile procurarsi in erboristeria della malva, delicatamente antinfiammatoria, o del finocchio, che aiuta a ridurre la presenza di gas intestinali.

Sara Ester

Recent Posts

Sale e grassi nascosti nei prodotti da forno: cosa dovresti sapere per una scelta consapevole

La corretta interpretazione delle tabelle nutrizionali delle ciabatte è essenziale per evitare errori alimentari, dato…

4 settimane ago

Monete da 10 lire con spiga o olivo: scopri la rarità che sta facendo parlare i collezionisti

Il collezionismo di monete da 10 lire italiane, in particolare quelle con olivo, offre opportunità…

1 mese ago

Sei ricco se possiedi le 200 lire con la scritta “Prova”. Scopri quanto possono valere oggi nel mercato collezionistico

La moneta da 200 lire con la scritta "Prova" attira l'attenzione degli appassionati per il…

1 mese ago

La moneta da 2 euro con fiori scoperta in Italia potrebbe valere una fortuna, ecco perché conservarla.

La moneta da 2 euro con fiori sta guadagnando popolarità tra collezionisti e investitori grazie…

1 mese ago

Scopri perché le banane potrebbero non essere la scelta giusta per te!

Scopri il fascino delle banane: dolci, nutrienti ma con insidie da conoscere! Leggi l'articolo per…

1 mese ago

Scopri cosa succede al tuo corpo quando elimini pane e pasta: i risultati ti sorprenderanno!

Scopri perché le diete low-carb possono essere dannose per il tuo benessere. Scegli un approccio…

1 mese ago