La stagione autunnale porta con sé una varietà di ingredienti che rendono la tavola calda e accogliente. Tra questi, la zucca e i funghi si combinano perfettamente per creare uno sformato ricco di sapore e consistenze diverse. Questo piatto non è solo un modo per gustare verdure, ma anche un’esperienza culinaria che sorprenderà anche i palati più esigenti. La cremosità della besciamella incontra il croccante della pancetta e la masticabilità dei funghi, dando vita a una ricetta ideale per pranzi o cene in famiglia.
Tempo di preparazione: | 40 minuti |
Numero di Persone: | 4 |
Tempo di cottura: | 25 minuti |
Tempo totale: | 65 minuti |
Iniziamo preparando gli ingredienti. Sbucciate gli scalogni, lavateli e tritateli finemente. In una padella, riscaldate 2 cucchiai di olio extravergine d’oliva e rosolate delicatamente gli scalogni. Nel frattempo, pulite la zucca, eliminate i filamenti e i semi, quindi tagliatela a cubetti. Unite i cubetti di zucca nella padella con gli scalogni, aggiungete un mestolo di acqua e salate leggermente. Cuocete a fiamma moderata per circa 20 minuti, aggiungendo acqua se necessario fino a quando la zucca diventa tenera. Una volta cotta, frullate la zucca fino a ottenere una purea liscia.
Passiamo ora ai funghi: se freschi, puliteli con un panno umido e affettateli. In un’altra padella, scaldate 2 cucchiai di olio extravergine e fate dorare i funghi con uno spicchio di aglio. Insaporite con sale, pepe e maggiorana tritata; cuocete per circa 12-15 minuti.
Per la pancetta, rosolatela in un padellino fino a renderla croccante senza aggiungere grassi. Una volta pronta, mettetela da parte.
Per la besciamella, sciogliete il burro in un pentolino a fuoco dolce, unite la farina mescolando rapidamente per formare un roux. Aggiungete lentamente il latte precedentemente scaldato, continuando a mescolare fino a ottenere una consistenza cremosa. Completate con il grana grattugiato e un pizzico di sale.
A questo punto, siete pronti per assemblare lo sformato! In una teglia rettangolare, stendete un paio di cucchiai di besciamella sul fondo. Create uno strato di funghi, seguiti dalla pancetta croccante e un altro po’ di purea di zucca. Continuate alternando questi strati fino a esaurire gli ingredienti. Preriscaldate il forno a 180°C e infornate per circa 25 minuti. Una volta cotto, lasciate riposare lo sformato per 10 minuti prima di servirlo.
Per personalizzare il vostro sformato autunnale, potete provare a sostituire i funghi champignon con funghi porcini o shiitake per un sapore più intenso. Se desiderate un tocco di freschezza, aggiungete della ricotta nella besciamella o delle noci tritate tra gli strati per un effetto croccante. Per un sformato più leggero, potete utilizzare latte scremato e ridurre la quantità di burro nella besciamella. Infine, servite il piatto con un contorno di insalata verde per bilanciare i sapori e rendere il pasto ancora più equilibrato!
Scopri quando mangiare arance per ridurre l'indice glicemico e massimizzare i benefici. Inizia la tua…
Scopri quando gustare le arance per massimizzare i benefici nutrizionali e come queste aiutano a…
Scopri quando e come consumare i fagioli rossi per ottimizzare il tuo indice glicemico! Unisciti…
Scopri quando e come mangiare i fagioli rossi per controllare l'indice glicemico. Nutrienti, versatili e…
Scopri come i mandarini, grazie al loro basso indice glicemico e ai nutrienti, possono stabilizzare…
Scopri quando gustare i mandarini per massimizzare i benefici per la salute e controllare la…