Categories: NewsRicette

Sformato di zucca gratinata: una delizia irresistibile che richiede sempre due teglie!

Sformato di zucca gratinata: una delizia irresistibile che richiede sempre due teglie!

La stagione della zucca è sempre un momento magico in cucina, e non c’è niente di meglio di uno sformato per esaltare il suo sapore dolce e la sua consistenza cremosa. Questo sformato di zucca gratinata è un piatto ricco e confortante, perfetto per stupire i tuoi ospiti o semplicemente per coccolarti in una serata autunnale. La combinazione di formaggi filanti e prosciutto cotto rende ogni forchettata una vera e propria festa di sapori, convincendo anche i più scettici a rivalutare questo ingrediente tanto amato.

Sformato di zucca – Informazioni ricetta

Tempo di preparazione 30 minuti
Numero di persone 4 persone
Tempo di cottura 30 minuti
Tempo totale 1 ora

Sformato di zucca – Ingredienti

  • 1 kg di zucca
  • 200 g di mozzarella
  • 100 g di provola affumicata
  • 100 g di parmigiano grattugiato
  • 150 g di prosciutto cotto a fette
  • sale q.b.
  • noce moscata q.b.
  • olio extravergine di oliva q.b.
  • pan grattato q.b.

Sformato di zucca – Procedimento

Iniziamo la preparazione della nostra zucca gratinata sbucciando la zucca e rimuovendo semi e filamenti. Tagliamola a fette non troppo sottili e trasferiamola in una pentola con acqua bollente salata. Lasciamo cuocere finché non risulta tenera, quindi scoliamola e schiacciamo metà della zucca con uno schiacciapatate, mentre teniamo l’altra metà da parte.

Nel frattempo, prendiamo la mozzarella e la provola affumicata, tagliandole a dadini. Assicuriamoci di far sgocciolare il latte in eccesso dalle mozzarella, così da evitare di ottenere un composto troppo liquido.

Prendiamo una teglia e ungiamola con un filo d’olio. Iniziamo a costruire il nostro sformato: poniamo sul fondo uno strato di zucca schiacciata, seguiamo con un generoso strato di dadini di mozzarella e provola. Aggiungiamo poi un po’ di parmigiano grattugiato e distribuiamo il prosciutto cotto spezzettato. Insaporiamo con un pizzico di noce moscata. Proseguiamo alternando gli strati di ingredienti fino a esaurirli, assicurandoci che l’ultimo strato sia di parmigiano reggiano e zucca.

Terminiamo con una spolverata di pan grattato e un filo d’olio extravergine di oliva. Cuociamo in forno preriscaldato a 200°C per circa 30 minuti, o fino a quando la superficie non risulterà dorata e croccante. Una volta pronto, spegniamo il forno e lasciamo raffreddare leggermente prima di servire.

Sformato di zucca – Consigli e Varianti per la ricetta

Per rendere ancora più sfizioso il tuo sformato di zucca, puoi provare ad aggiungere degli spinaci freschi o altre verdure di stagione tra gli strati, per un tocco di colore e nutrienti in più. Se vuoi un sapore più deciso, sostituisci il prosciutto cotto con della pancetta o del guanciale. Un’aggiunta di semi di girasole o di zucca può dare una piacevole croccantezza al piatto. Infine, non dimenticare di accompagnare il tuo sformato con del pane fresco: la scarpetta è d’obbligo! Buon appetito!

ricettefaciliadmin

Recent Posts

Sale e grassi nascosti nei prodotti da forno: cosa dovresti sapere per una scelta consapevole

La corretta interpretazione delle tabelle nutrizionali delle ciabatte è essenziale per evitare errori alimentari, dato…

2 mesi ago

Monete da 10 lire con spiga o olivo: scopri la rarità che sta facendo parlare i collezionisti

Il collezionismo di monete da 10 lire italiane, in particolare quelle con olivo, offre opportunità…

2 mesi ago

Sei ricco se possiedi le 200 lire con la scritta “Prova”. Scopri quanto possono valere oggi nel mercato collezionistico

La moneta da 200 lire con la scritta "Prova" attira l'attenzione degli appassionati per il…

2 mesi ago

La moneta da 2 euro con fiori scoperta in Italia potrebbe valere una fortuna, ecco perché conservarla.

La moneta da 2 euro con fiori sta guadagnando popolarità tra collezionisti e investitori grazie…

2 mesi ago

Scopri perché le banane potrebbero non essere la scelta giusta per te!

Scopri il fascino delle banane: dolci, nutrienti ma con insidie da conoscere! Leggi l'articolo per…

3 mesi ago

Scopri cosa succede al tuo corpo quando elimini pane e pasta: i risultati ti sorprenderanno!

Scopri perché le diete low-carb possono essere dannose per il tuo benessere. Scegli un approccio…

3 mesi ago