Salute

Se mangi le pesche con la buccia dovresti leggere questo articolo

Le pesche sono un tipo di frutta fresca e molto dolce, oltre ad essere una buona fonte di varie vitamine e minerali. È un frutto ricco di fibre e ha la capacità di regolare le funzioni del tratto intestinale. Ha anche la capacità di farci sentire sazi per un periodo di tempo prolungato, il che aiuta a perdere peso e a prevenire gli attacchi di fame, compresi quelli ansiosi. Le pesche sono un frutto estremamente diuretico, quindi in grado di combattere la ritenzione idrica e migliorare l’aspetto della pelle. Le pesche contengono anche un’elevata quantità di acqua. Ciò è dovuto in parte all’abbondanza di antiossidanti anti-invecchiamento presenti in questi alimenti, che aiutano a sembrare più giovani più a lungo. Contengono molta vitamina A, che aiuta a promuovere il naturale processo di rinnovamento cellulare dell’organismo. Inoltre, la produzione di melanina è stimolata da questa vitamina, che aiuta la pelle a prepararsi all’esposizione al sole. Ma cosa succede a chi consuma le pesche con la buccia ancora attaccata?

Le pesche presentano numerosi vantaggi e qualità.

Le pesche sono un frutto che possiede proprietà che agiscono come tonico e rinvigorente, rendendole benefiche per i casi di astenia e debolezza. Sono una buona fonte di vitamina C, che può contribuire a rafforzare il nostro sistema immunitario e a proteggerci da influenze e raffreddori. Inoltre, questa vitamina favorisce la produzione di collagene, la proteina che conferisce tono ed elasticità alla pelle ed è responsabile di entrambi. Le pesche, che contengono un alto livello di antiossidante luteina, aiutano a prevenire la degenerazione maculare proteggendo la retina. Le pesche hanno proprietà depurative grazie alla combinazione di acqua e fibre di cui sono ricche. Queste proprietà aiutano a tenere sotto controllo il colesterolo, riducendone la quantità assorbita e aumentandone l’espulsione. Anche i composti fenolici presenti nelle pesche combattono i livelli elevati di colesterolo, e questo è un altro motivo per cui le pesche sono un ottimo alleato del cuore e del sistema cardiovascolare.

È sicuro mangiare la buccia delle pesche?

Le pesche hanno solo 27 calorie per 100 grammi di prodotto, ma hanno innumerevoli altri benefici oltre a quelli già citati. Oltre alle proteine e ai carboidrati, le pesche sono una buona fonte di magnesio, fosforo, potassio, ferro, zinco e rame. Oltre a queste proprietà, la buccia stessa contiene acidi organici e zuccheri semplici, nonché un’altra parte della loro composizione totale. È quindi utile consumare anche la buccia delle nostre pesche, a patto di poterlo fare, anche se bisogna fare attenzione a scegliere frutta naturale o almeno biologica. La buccia della pesca è composta principalmente da pectina, che ha dimostrato di legare il colesterolo e di alleviare la stitichezza.

Sara Ester

Recent Posts

Sale e grassi nascosti nei prodotti da forno: cosa dovresti sapere per una scelta consapevole

La corretta interpretazione delle tabelle nutrizionali delle ciabatte è essenziale per evitare errori alimentari, dato…

4 settimane ago

Monete da 10 lire con spiga o olivo: scopri la rarità che sta facendo parlare i collezionisti

Il collezionismo di monete da 10 lire italiane, in particolare quelle con olivo, offre opportunità…

4 settimane ago

Sei ricco se possiedi le 200 lire con la scritta “Prova”. Scopri quanto possono valere oggi nel mercato collezionistico

La moneta da 200 lire con la scritta "Prova" attira l'attenzione degli appassionati per il…

4 settimane ago

La moneta da 2 euro con fiori scoperta in Italia potrebbe valere una fortuna, ecco perché conservarla.

La moneta da 2 euro con fiori sta guadagnando popolarità tra collezionisti e investitori grazie…

4 settimane ago

Scopri perché le banane potrebbero non essere la scelta giusta per te!

Scopri il fascino delle banane: dolci, nutrienti ma con insidie da conoscere! Leggi l'articolo per…

1 mese ago

Scopri cosa succede al tuo corpo quando elimini pane e pasta: i risultati ti sorprenderanno!

Scopri perché le diete low-carb possono essere dannose per il tuo benessere. Scegli un approccio…

1 mese ago