Categories: NewsRicette

Scopri una Parmigiana di Melanzane e Merluzzo da Leccarsi i Baffi: A Natale Fai il Pieno di Gusto!

Scopri una Parmigiana di Melanzane e Merluzzo da Leccarsi i Baffi: A Natale Fai il Pieno di Gusto!

La parmigiana di melanzane è un grande classico della cucina italiana, ma oggi vi proponiamo una variante originale e gustosa: la parmigiana di melanzane e merluzzo. Questo piatto è perfetto da servire sia come antipasto che come secondo, ed è ideale per le festività natalizie. Con l’aggiunta di pesce e un tocco di freschezza grazie alle melanzane, stupirete i vostri ospiti con un’accoppiata irresistibile.

Parmigiana di Melanzane e Merluzzo – Informazioni ricetta

Tempo di preparazione: 30 minuti
Numero di Persone: 4 persone
Tempo di cottura: 20 minuti
Tempo totale: 50 minuti

Parmigiana di Melanzane e Merluzzo – Ingredienti

  • 600 g di filetto di merluzzo
  • 2 melanzane tonde
  • 250 g di mozzarella light
  • 450 ml di salsa di pomodoro
  • 2 scalogni
  • 1 spicchio d’aglio
  • 4 cucchiai di olio extravergine d’oliva
  • 6 foglie di basilico
  • Farina 0 q.b.
  • Sale q.b.
  • Pepe q.b.

Parmigiana di Melanzane e Merluzzo – Procedimento

Iniziate preparando la salsa di pomodoro: in una padella, scaldate 2 cucchiai di olio extravergine d’oliva e unite lo spicchio d’aglio sbucciato insieme agli scalogni tritati finemente. Fate rosolare a fuoco moderato finché non assumono un leggero colore dorato. Togliete l’aglio e aggiungete la salsa di pomodoro (o i pelati schiacciati). Salate e pepate a piacere, allungate con un mestolo d’acqua e coprite. Fate cuocere per circa 15 minuti, controllando di tanto in tanto per evitare che si asciughi. Una volta pronta, mettete da parte la salsa.

Nel frattempo, preparate le melanzane: lavatele, asciugatele e tagliatele a fette spesse circa mezzo centimetro. Potete scegliere di grigliarle su una piastra ben calda, cuocendole per 3 minuti per lato, oppure friggerle in padella con un filo d’olio, fino a doratura (circa 3-4 minuti per lato).

Tagliate il merluzzo a pezzi di dimensioni adatte per gli stampini. Infarinate i pezzi e soffriggeteli in una padella con un filo d’olio fino a dorarli.

Preriscaldate il forno a 180°. Prendete degli stampini e iniziate a montare la parmigiana: sul fondo mettete un cucchiaio abbondante di salsa di pomodoro, poi una fetta di melanzana, due fettine di mozzarella ben asciutta, qualche pezzetto di basilico e un pezzo di merluzzo. Ripetete il procedimento per creare 2-3 strati, fino a completare tutti gli stampini.

Infine, ponete gli stampini su una leccarda e fate cuocere in forno per 20 minuti. Quando saranno pronti, sfornateli e lasciateli intiepidire prima di servirli capovolgendo gli stampini sui piatti. Un filo d’olio a crudo renderà il piatto ancora più gustoso.

Parmigiana di Melanzane e Merluzzo – Consigli e Varianti per la ricetta

Per rendere questa parmigiana ancora più ricca e gustosa, potete aggiungere dei molluschi o dei crostacei. Un mix di calamari e gamberetti, ad esempio, darà un tocco di sapore marino in più. Per un’opzione vegana, potete sostituire il merluzzo con tofu marinato o seitan, mantenendo la stessa procedura. Inoltre, se desiderate un piatto più cremoso, provate ad aggiungere besciamella tra gli strati. Infine, non dimenticate di personalizzare il piatto con spezie o erbe aromatiche a vostra scelta, per rendere la vostra parmigiana unica e speciale!

ricettefaciliadmin

Recent Posts

Sale e grassi nascosti nei prodotti da forno: cosa dovresti sapere per una scelta consapevole

La corretta interpretazione delle tabelle nutrizionali delle ciabatte è essenziale per evitare errori alimentari, dato…

2 mesi ago

Monete da 10 lire con spiga o olivo: scopri la rarità che sta facendo parlare i collezionisti

Il collezionismo di monete da 10 lire italiane, in particolare quelle con olivo, offre opportunità…

2 mesi ago

Sei ricco se possiedi le 200 lire con la scritta “Prova”. Scopri quanto possono valere oggi nel mercato collezionistico

La moneta da 200 lire con la scritta "Prova" attira l'attenzione degli appassionati per il…

2 mesi ago

La moneta da 2 euro con fiori scoperta in Italia potrebbe valere una fortuna, ecco perché conservarla.

La moneta da 2 euro con fiori sta guadagnando popolarità tra collezionisti e investitori grazie…

2 mesi ago

Scopri perché le banane potrebbero non essere la scelta giusta per te!

Scopri il fascino delle banane: dolci, nutrienti ma con insidie da conoscere! Leggi l'articolo per…

2 mesi ago

Scopri cosa succede al tuo corpo quando elimini pane e pasta: i risultati ti sorprenderanno!

Scopri perché le diete low-carb possono essere dannose per il tuo benessere. Scegli un approccio…

2 mesi ago