Sei stanco della solita padellata di funghi e salsicce? Vuoi sorprendere i tuoi ospiti con un piatto che sembra un dolce ma in realtà è una delizia salata? Allora la sbriciolata di funghi e salsiccia è quello che fa per te! Questo piatto unico unisce la croccantezza delle patate e delle noci con il ripieno saporito di salsicce e funghi, creando un’esperienza gastronomica indimenticabile. Preparala per una cena tra amici o per una serata speciale: il successo sarà assicurato!
Tempo di preparazione | 40 minuti |
---|---|
Numero di Persone | 6-8 |
Tempo di cottura | 1 ora |
Tempo totale | 1 ora e 40 minuti |
Inizia a preparare la tua sbriciolata lavando e sbucciando le patate. Lessale in abbondante acqua salata finché non saranno morbide. Una volta cotte, scolale e schiacciale con uno schiacciapatate. Lascia raffreddare leggermente e poi in una ciotola capiente, unisci le patate schiacciate con la farina, il parmigiano, il pecorino, le uova, sale e pepe. Non dimenticare di aggiungere la granella di noci e il rosmarino secco, mescolando fino a ottenere un composto omogeneo ma sbricioloso.
Nel frattempo, prendi una padella e scalda un filo d’olio extra vergine. Aggiungi uno spicchio d’aglio e, dopo qualche istante, unisci le salsicce sbriciolate. Fai rosolare bene e poi integra i funghi tagliati a fettine. Sala e pepa a piacere, quindi sfuma con il vino bianco e lascia cuocere fino a quando i funghi non saranno teneri e il liquido si sarà ridotto. Infine, aggiungi il prezzemolo tritato e lasciate intiepidire.
Prendi uno stampo da 26 cm e ungilo con un po’ di burro. Versa metà dell’impasto di patate sul fondo, compattandolo bene. Distribuisci sopra il ripieno di salsicce e funghi, poi aggiungi la scamorza tagliata a cubetti. Completa sbriciolando il resto dell’impasto di patate sopra il ripieno, senza schiacciarlo troppo. Per finire, metti qualche fiocchetto di burro e spolvera con granella di noci, parmigiano, pecorino e rosmarino. Inforna in forno preriscaldato a 180 gradi per circa 1 ora, fino a quando la superficie risulterà dorata e croccante. Una volta cotta, lascia intiepidire leggermente e servi ancora tiepida. Buon appetito!
Puoi personalizzare la tua sbriciolata in diversi modi. Ad esempio, prova a sostituire la salsiccia con carne macinata per un sapore diverso. Se preferisci un gusto più aromatico, aggiungi delle erbe fresche come timo o basilico nel ripieno. Per un tocco di freschezza, puoi arricchire il ripieno con cubetti di zucchine o peperoni. Infine, prova a sostituire la scamorza con mozzarella per un effetto ancora più filante! Con queste varianti, ogni volta sarà un piatto nuovo e sorprendente!
La corretta interpretazione delle tabelle nutrizionali delle ciabatte è essenziale per evitare errori alimentari, dato…
Il collezionismo di monete da 10 lire italiane, in particolare quelle con olivo, offre opportunità…
La moneta da 200 lire con la scritta "Prova" attira l'attenzione degli appassionati per il…
La moneta da 2 euro con fiori sta guadagnando popolarità tra collezionisti e investitori grazie…
Scopri il fascino delle banane: dolci, nutrienti ma con insidie da conoscere! Leggi l'articolo per…
Scopri perché le diete low-carb possono essere dannose per il tuo benessere. Scegli un approccio…