Categories: NewsRicette

Scopri le dosi perfette per un brodo di pollo ideale: il segreto per esaltare le tue paste all’uovo ripiene e non solo!

Scopri le dosi perfette per un brodo di pollo ideale: il segreto per esaltare le tue paste all’uovo ripiene e non solo!

Il brodo di pollo è un elemento fondamentale in cucina, capace di arricchire e valorizzare un’infinità di piatti, dalle paste all’uovo ai risotti. Prepararlo richiede attenzione e cura, ma il risultato finale ripaga lo sforzo grazie a un sapore ricco e avvolgente. Scopriamo insieme come ottenere un brodo che sarà il tuo asso nella manica in qualsiasi momento!

brodo di pollo – Informazioni ricetta

Tempo di preparazione 30 minuti
Numero di persone 4-6 persone
Tempo di cottura 2 ore
Tempo totale 2 ore e 30 minuti

brodo di pollo – Ingredienti

  • Pollo ruspante intero da circa 1.5 kg
  • Cipolla dorata 1 grande
  • Carote 2 medie
  • Gambi di sedano 2
  • Prezzemolo fresco, un mazzetto
  • Chiodi di garofano 3
  • Acqua fredda 4 litri
  • Sale grosso 20 g

brodo di pollo – Procedimento

Iniziamo con la pulizia del pollo: assicurati di eliminare eventuali residui di piume, lavandolo sotto acqua corrente. Con un coltello affilato, separa il collo e le ali, che aggiungeranno sapore. Lascia la pelle, poiché contribuirà al corpo del brodo.

Ora passiamo alle verdure: pela e lava la cipolla, che puoi lasciare intera o bruciacchiare leggermente su una padella rovente per esaltarne la dolcezza. Taglia a pezzi grossolani le carote e il sedano. Lega il prezzemolo con dello spago da cucina per facilitarne la rimozione in seguito.

In una pentola capiente, colloca il pollo, le verdure e i chiodi di garofano infilati nella cipolla. Aggiungi 4 litri di acqua fredda per una cottura uniforme. È importante iniziare la cottura a fuoco lento: evita di portare a ebollizione violenta, poiché questo potrebbe compromettere la limpidezza del brodo. Ricordati di schiumare la superficie regolarmente, rimuovendo eventuali impurità.

Dopo circa 30 minuti, aggiungi il sale grosso, regolando secondo il tuo gusto. Lascia sobbollire dolcemente per almeno 2 ore; durante questo tempo, un profumo irresistibile si sprigionerà nella tua cucina. Una volta ultimata la cottura, spegni il fuoco e lascia raffreddare leggermente prima di filtrare il brodo con un colino a maglie fini o una garza per eliminare i residui solidi. Il pollo cotto può essere utilizzato in altre preparazioni, mentre le verdure sono da scartare. Il risultato sarà un brodo limpido e dorato, pronto a essere utilizzato con le vostre paste all’uovo.

brodo di pollo – Consigli e Varianti per la ricetta

Per rendere il tuo brodo ancora più ricco di sapore, puoi considerare l’aggiunta di altre verdure come porri o zucchine. Se ami i profumi intensi, prova a inserire qualche rametto di rosmarino o timo fresco durante la cottura. Inoltre, per un tocco in più, una spruzzata di limone fresco o alcune fette di zenzero possono dare al brodo una nota inaspettata. Infine, se desideri un brodo più corposo, puoi utilizzare anche ossa di pollo insieme alla carne. Questo passaggio aumenterà il contenuto di collagene, rendendo il brodo più denso e saporito. Buon appetito!

ricettefaciliadmin

Recent Posts

Sale e grassi nascosti nei prodotti da forno: cosa dovresti sapere per una scelta consapevole

La corretta interpretazione delle tabelle nutrizionali delle ciabatte è essenziale per evitare errori alimentari, dato…

2 mesi ago

Monete da 10 lire con spiga o olivo: scopri la rarità che sta facendo parlare i collezionisti

Il collezionismo di monete da 10 lire italiane, in particolare quelle con olivo, offre opportunità…

2 mesi ago

Sei ricco se possiedi le 200 lire con la scritta “Prova”. Scopri quanto possono valere oggi nel mercato collezionistico

La moneta da 200 lire con la scritta "Prova" attira l'attenzione degli appassionati per il…

2 mesi ago

La moneta da 2 euro con fiori scoperta in Italia potrebbe valere una fortuna, ecco perché conservarla.

La moneta da 2 euro con fiori sta guadagnando popolarità tra collezionisti e investitori grazie…

2 mesi ago

Scopri perché le banane potrebbero non essere la scelta giusta per te!

Scopri il fascino delle banane: dolci, nutrienti ma con insidie da conoscere! Leggi l'articolo per…

2 mesi ago

Scopri cosa succede al tuo corpo quando elimini pane e pasta: i risultati ti sorprenderanno!

Scopri perché le diete low-carb possono essere dannose per il tuo benessere. Scegli un approccio…

2 mesi ago