Categories: NewsRicette

Scopri le deliziose scarole ripassate in padella: il contorno perfetto per le feste, facilissimo da preparare!

Introduzione

Le scarole ripassate in padella sono un contorno che fa brillare il tuo menù festivo. Questo piatto, semplice ma ricco di sapori, è perfetto per le occasioni speciali grazie al suo gusto avvolgente e alla facilità di preparazione. Puoi prepararlo in anticipo e servirlo caldo o a temperatura ambiente, rendendolo una scelta ideale per pranzi e cene con amici e familiari. Scopriamo insieme come realizzarle in pochi passaggi!

Scarole ripassate – Informazioni ricetta

Tempo di preparazione 10 minuti
Numero di persone 4
Tempo di cottura 15-20 minuti
Tempo totale 30 minuti

Scarole ripassate – Ingredienti

  • 2 cespi di scarola
  • 100 gr di olive nere
  • 50 gr di pinoli
  • 3 spicchi d’aglio
  • Sale q.b.
  • Pepe nero q.b.
  • Peperoncino q.b.
  • Olio extra vergine d’oliva q.b.

Scarole ripassate – Procedimento

Iniziamo la preparazione lavando accuratamente i cespi di scarola: selezionate le foglie più tenere, rimuovendo eventuali parti danneggiate. Scolate bene e tagliate le foglie a strisce non troppo sottili per mantenere una buona consistenza durante la cottura.

In una casseruola capiente, versate un generoso giro d’olio extra vergine d’oliva e aggiungete gli spicchi d’aglio sbucciati e schiacciati. Se amate un tocco piccante, potete anche aggiungere un po’ di peperoncino fresco. Accendete il fuoco a fiamma media per far insaporire l’olio senza bruciare l’aglio. Quando l’aglio ha rilasciato il suo profumo caratteristico, rimuovetelo dalla padella.

Aggiungete ora le scarole nella casseruola e mescolate bene per fare insaporire le foglie. Aggiungete un pizzico di sale e coprite la padella. Lasciate cuocere per circa 5-7 minuti, mescolando di tanto in tanto. Le scarole saranno pronte quando saranno appassite e tenere, ma ancora leggermente croccanti.

Nel frattempo, tostiamo i pinoli. In una padellina a parte, senza aggiungere olio, versate i pinoli e accendete a fuoco medio. Mescolate continuamente per evitare che si brucino; ci vorranno solo pochi minuti affinché diventino dorati e profumati. Una volta pronti, metteteli da parte fino al momento dell’utilizzo.

Quando le scarole sono cotte, aggiungete i pinoli tostati e mescolate per amalgamare i sapori. Lasciate cuocere per altri 2-3 minuti e, se necessario, assaggiate e aggiustate di sale e pepe. Servite le scarole ripassate in padella calde e godetevi questo delizioso contorno che conquisterà il cuore di tutti!

Scarole ripassate – Consigli e Varianti per la ricetta

Se volete dare un tocco ancora più originale alle scarole ripassate, provate ad aggiungere qualche acciuga sott’olio durante la cottura. Queste daranno un sapore umami eccezionale. Potete anche sostituire le olive nere con olive verdi o capperi per un ulteriore contrasto di sapori. Per chi ama i piatti cremosi, provate a incorporare una manciata di pecorino grattugiato verso fine cottura, otterrete un piatto davvero goloso. Buon appetito!

ricettefaciliadmin

Recent Posts

Scopri il momento perfetto per mangiare arance e abbassare l’indice glicemico! Ecco cosa dice l’esperto.

Scopri quando mangiare arance per ridurre l'indice glicemico e massimizzare i benefici. Inizia la tua…

2 mesi ago

Scopri il Momento Perfetto per Gustare le Arance e Ridurre il Tuo Indice Glicemico! Ecco Cosa Dice l’Esperto

Scopri quando gustare le arance per massimizzare i benefici nutrizionali e come queste aiutano a…

2 mesi ago

Scopri il momento perfetto per gustare i fagioli rossi e abbattere l’indice glicemico! Ecco cosa dice l’esperto.

Scopri quando e come consumare i fagioli rossi per ottimizzare il tuo indice glicemico! Unisciti…

2 mesi ago

Scopri il segreto dei fagioli rossi: quando mangiarli per tenere a bada l’indice glicemico? Ecco cosa dice l’esperto!

Scopri quando e come mangiare i fagioli rossi per controllare l'indice glicemico. Nutrienti, versatili e…

2 mesi ago

Scopri il Segreto dei Mandarini per Ridurre l’Indice Glicemico: Ecco Cosa Dice l’Esperto!

Scopri come i mandarini, grazie al loro basso indice glicemico e ai nutrienti, possono stabilizzare…

2 mesi ago

Scopri il momento perfetto per gustare i mandarini e mantenere sotto controllo la glicemia! Ecco perché è fondamentale farlo.

Scopri quando gustare i mandarini per massimizzare i benefici per la salute e controllare la…

2 mesi ago