Le frittelle di patate sono un classico delle festività, perfette da servire come antipasto o contorno. Questa ricetta, semplice e gustosa, è ideale per sorprendere i tuoi ospiti durante le celebrazioni natalizie. Utilizzando solo pochi ingredienti e senza friggitrice, potrai ottenere delle frittelle croccanti e saporite che conquisteranno tutti.
Tempo di preparazione | Numero di persone | Tempo di cottura | Tempo totale |
---|---|---|---|
20 minuti | 4 | 45 minuti | 1 ora e 5 minuti |
Iniziate pelando le patate e lavandole accuratamente. Una volta pulite, asciugatele con un canovaccio e grattugiatele usando una grattugia a fori larghi. Trasferite le patate grattugiate in una ciotola ampia, immergendole in acqua fredda. Lasciatele in ammollo per circa 10 minuti e poi sciacquatele sotto l’acqua corrente, ripetendo questo passaggio per tre volte, finché l’acqua non risulterà limpida. Questo processo aiuterà a rimuovere l’amido in eccesso, garantendo delle frittelle più croccanti.
Dopo aver scolato bene le patate, sistematele su un canovaccio pulito e strizzatele per eliminare l’acqua residua. In una nuova ciotola, unite le patate strizzate, la farina setacciata, il pecorino grattugiato e la cipolla finemente tritata. Aggiungete la maggiorana, un pizzico di peperoncino, sale e pepe, insieme a un cucchiaio di olio extravergine d’oliva. Mescolate tutto con le mani, fino a ottenere un composto omogeneo.
Preparate una leccarda rivestita di carta forno, spennellandola con un filo d’olio. Preriscaldate il forno a 190°C. Per dare forma alle frittelle, utilizzate un coppapasta di 8 o 10 cm: riempitelo con il composto di patate e compattate bene. Posizionate le frittelle sulla leccarda, lasciando spazio tra di loro. Cuocetele nel forno caldo per 40-45 minuti, fino a quando sono dorate e croccanti. Una volta pronte, lasciatele riposare per 10 minuti prima di servirle, sia calde che a temperatura ambiente.
Per rendere le tue frittelle ancora più sfiziose, puoi aggiungere ingredienti extra come formaggi diversi, pancetta croccante o verdure grigliate. Se desideri un tocco in più, prova a insaporire l’impasto con erbe aromatiche fresche come timo o rosmarino. Infine, per accompagnare le frittelle, una salsa a base di yogurt e erba cipollina sarà perfetta, ma puoi anche optare per della maionese aromatizzata o una salsa piccante per un sapore deciso. Buon appetito e festeggiamenti felici!
La corretta interpretazione delle tabelle nutrizionali delle ciabatte è essenziale per evitare errori alimentari, dato…
Il collezionismo di monete da 10 lire italiane, in particolare quelle con olivo, offre opportunità…
La moneta da 200 lire con la scritta "Prova" attira l'attenzione degli appassionati per il…
La moneta da 2 euro con fiori sta guadagnando popolarità tra collezionisti e investitori grazie…
Scopri il fascino delle banane: dolci, nutrienti ma con insidie da conoscere! Leggi l'articolo per…
Scopri perché le diete low-carb possono essere dannose per il tuo benessere. Scegli un approccio…