Categories: NewsRicette

Scopri la vellutata di funghi porcini: un abbraccio caldo che sazia e riscalda le fredde giornate invernali, solo 230 Kcal!

Scopri la vellutata di funghi porcini: un abbraccio caldo che sazia e riscalda le fredde giornate invernali, solo 230 Kcal!

La vellutata di funghi porcini è un piatto ideale per chi cerca un pasto nutriente e confortante durante le fredde giornate invernali. Questa zuppa cremosa non solo è deliziosa, ma offre anche numerosi benefici per la salute. Grazie alla combinazione di ingredienti freschi e naturali, questa vellutata è particolarmente ricca di nutrienti e, con solo 230 calorie a porzione, può essere una scelta eccellente anche per chi segue una dieta equilibrata. Scopriamo insieme come prepararla!

Vellutata di funghi porcini – Informazioni ricetta

Tempo di preparazione 15 minuti
Numero di persone 4
Tempo di cottura 30 minuti
Tempo totale 45 minuti

Vellutata di funghi porcini – Ingredienti

  • 300 g di funghi porcini freschi (o surgelati)
  • 2 patate medie
  • 1 porro
  • 1 litro di brodo vegetale
  • 3 cucchiai di olio extravergine di oliva
  • Sale e pepe q.b.
  • Parmigiano grattugiato (opzionale, per servire)
  • Crostini di pane (opzionali, per servire)

Vellutata di funghi porcini – Procedimento

Inizia pulendo i funghi porcini: rimuovi eventuali residui di terra con un panno umido e tagliali a fette sottili. Successivamente, pela le patate e tagliale a cubetti. Lava il porro, elimina le estremità e affettalo finemente.

In una pentola capiente, scalda l’olio extravergine di oliva a fuoco medio e aggiungi il porro. Fai soffriggere per circa 5 minuti, fino a quando diventa morbido e traslucido. Aggiungi quindi i funghi porcini e cuoci per altri 5 minuti, mescolando di tanto in tanto.

Versa il brodo vegetale caldo nella pentola e porta a ebollizione. Una volta raggiunto il bollore, aggiungi le patate a cubetti e un pizzico di sale. Riduci la fiamma e lascia sobbollire per circa 25 minuti, o fino a quando le patate sono tenere.

Quando le verdure sono cotte, utilizza un frullatore a immersione per frullare il tutto fino ad ottenere una consistenza cremosa. Se desideri una vellutata più liscia, puoi passarla attraverso un colino fine. Aggiusta di sale e pepe secondo il tuo gusto.

Servi la vellutata calda, guarnita con una spolverata di parmigiano grattugiato e accompagnata da crostini di pane per un tocco croccante.

Vellutata di funghi porcini – Consigli e Varianti per la ricetta

Ci sono molte varianti della vellutata di funghi porcini che puoi provare! Puoi arricchirla con altre verdure, come carote o sedano, per un sapore ancora più ricco. Se desideri una nota piccante, aggiungi un pizzico di peperoncino durante la cottura. Inoltre, puoi sostituire il parmigiano con un formaggio vegano per una versione completamente priva di latticini.

Per un piatto più sostanzioso, puoi integrare dei legumi, come lenticchie o ceci, creando così una vellutata proteica. Infine, non dimenticare di accompagnare la tua vellutata con un buon vino rosso leggero per completare l’esperienza culinaria. Buon appetito!

ricettefaciliadmin

Recent Posts

Scopri il metodo infallibile per sbrinare il freezer in pochi minuti: un trucco che cambierà la tua routine!

Scopri come mantenere il tuo freezer in perfetta forma! Segui i nostri semplici consigli per…

14 ore ago

Scopri le marche di succhi di frutta da evitare assolutamente: la verità che pochi conoscono!

Scopri cosa nascondono i succhi di frutta industriali: zuccheri e conservanti! Passa a quelli freschi…

23 ore ago

Scopri il motivo sorprendente per cui dovresti mettere le chiavi della tua auto nel microonde! La verità ti lascerà senza parole.

Scopri come proteggere le chiavi wireless dell'auto usando il forno a microonde! Una semplice mossa…

2 giorni ago

Scopri i rischi nascosti nel tuo microonde: cosa potrebbero nascondere i batteri!

Scopri come pulire efficacemente il tuo microonde! Vantaggi, consigli e trucchi per mantenere l'igiene e…

2 giorni ago

Scopri quali marche di olio potrebbero minacciare la tua salute: le più rischiose sul mercato!

Esplora il mondo degli oli: dalla salute dell'olio d'oliva ai rischi dell'olio di palma. Scopri…

3 giorni ago

Scopri il motivo sorprendente per cui dovresti evitare le melanzane con semi: ciò che potresti ignorare potrebbe sorprenderti!

Scopri le meraviglie delle melanzane: versatili in cucina e ricche di benefici! Impara a sceglierle…

3 giorni ago