Se sei alla ricerca di un piatto semplice, gustoso e versatile, la torta salata ricotta e spinaci è ciò che fa per te! Perfetta da servire calda o fredda, questa ricetta rappresenta una vera e propria salvezza quando il tempo è poco e la voglia di cucinare è scarsa. Utilizzando ingredienti facilmente reperibili in casa, potrai portare in tavola un piatto che conquisterà tutti i tuoi commensali. Non ti resta che seguire la ricetta e prepararti a ricevere complimenti!
Tempo di preparazione | 15 minuti |
---|---|
Numero di persone | 4-6 persone |
Tempo di cottura | 35 minuti |
Tempo totale | 50 minuti |
Per preparare la torta salata ricotta e spinaci, inizia dalla pulizia degli spinaci. Se utilizzi spinaci freschi, lava bene le foglie e scolale; se opti per gli spinaci surgelati, sbollentali in acqua per qualche minuto. In una casseruola, scalda un filo d’olio extravergine d’oliva e aggiungi lo spicchio d’aglio schiacciato. Uni gli spinaci e cuoci a fuoco medio per 5-7 minuti, fino a quando non saranno appassiti e l’acqua di cottura sarà evaporata. Aggiusta di sale e pepe, quindi lascia raffreddare.
Nel frattempo, preriscalda il forno a 180 gradi. Stendi la pasta brisée in uno stampo di circa 24 centimetri di diametro, mantenendo la carta da forno. Bucherella il fondo con una forchetta per evitare che si gonfi durante la cottura.
In una ciotola, mescola la ricotta, le uova, la panna fresca, un pizzico di sale e pepe e il parmigiano grattugiato, usando una frusta fino a ottenere un composto omogeneo. Aggiungi gli spinaci raffreddati e sminuzzati e la mozzarella tagliata a cubetti, mescolando delicatamente.
Versa il ripieno nella base di pasta brisée e inforna. Cuoci per circa 30-35 minuti, fino a quando il ripieno risulta dorato e ben cotto. Una volta pronta, lascia riposare la torta salata per alcuni minuti prima di servirla. Puoi gustarla calda, tiepida o anche fredda, a seconda delle tue preferenze!
Per rendere la torta salata ancora più interessante, puoi considerare alcune varianti. Ad esempio, puoi aggiungere alla ricetta un po’ di noce moscata grattugiata per dare un tocco aromatico in più. Inoltre, se desideri un gusto più intenso, prova ad incorporare del prosciutto cotto a cubetti o dello speck. Per chi ama i sapori forti, l’aggiunta di olive nere o pomodori secchi tritati può arricchire ulteriormente il piatto. Sperimenta e trovate la combinazione che più ti piace!
Conservare le uova in frigorifero? Scopri come la loro origine influisce sulla sicurezza alimentare. Leggi…
Scopri perché le melanzane fritte possono essere rischiose per la salute e come gustarle in…
Mantieni il tuo freezer efficiente e gli alimenti freschi! Scopri i segreti per una corretta…
Scopri quali segni zodiacali sono più distratti e come migliorare la tua concentrazione. Se sei…
Scopri i segni zodiacali più nevrotici: Ariete e Scorpione rivelano insicurezze nascoste. Approfondisci le loro…
Scopri quali limoni evitare al supermercato per proteggere la tua salute! Scegli biologico e informati…