A slice of lemon cake with powdered sugar on top. The cake is cut in half and is sitting on a white plate
La torta di albumi è un dolce sorprendente, leggero e semplice da preparare, perfetto per chi cerca qualcosa di gustoso senza appesantire la linea. Utilizzando pochi ingredienti sani e nutrienti, questa torta si distingue per il suo sapore delicato e la sua consistenza soffice e alta. È un’opzione ideale per chi desidera un dolce che possa essere degustato in ogni occasione, senza sensi di colpa.
| Tempo di preparazione | 15 minuti |
|---|---|
| Numero di Persone | 6 |
| Tempo di cottura | 30-35 minuti |
| Tempo totale | 55 minuti circa |
Inizia preriscaldando il forno a 180°C e preparando una teglia da 20 cm di diametro, rivestendola di carta da forno o ungendo con un po’ di olio. In una ciotola capiente, monta gli albumi a neve ferma, aggiungendo un pizzico di sale per ottenere una consistenza ancora più stabile. In un’altra ciotola, unisci lo yogurt magro e la stevia, mescolando fino a ottenere un composto omogeneo. Incorporando lentamente gli albumi montati, mescola con movimenti dal basso verso l’alto per non smontarli.
A questo punto, aggiungi la farina di cocco e il lievito, continuando a mescolare delicatamente. Se desideri, puoi aggiungere la scorza di limone per un tocco aromatico. Versa l’impasto nella teglia preparata e livellalo con una spatola. Inforna per circa 30-35 minuti, o finché la torta non risulta dorata e uno stuzzicadenti inserito al centro esce pulito. Una volta cotta, lascia raffreddare nella teglia per alcuni minuti, poi trasferisci su una griglia per raffreddare completamente.
Per personalizzare la tua torta di albumi, puoi sperimentare aggiungendo ingredienti come gocce di cioccolato fondente, frutta secca tritata o nocciole. Se vuoi un gusto più originale, prova a sostituire lo yogurt magro con yogurt greco per aumentare la cremosità. Inoltre, puoi arricchire l’impasto con spezie come cannella o vaniglia per un aroma avvolgente. Infine, per rendere la torta ancora più leggera, considera di usare un dolcificante diverso dalla stevia, come il miele, sebbene questo cambi il conteggio calorico. Buon appetito!
La corretta interpretazione delle tabelle nutrizionali delle ciabatte è essenziale per evitare errori alimentari, dato…
Il collezionismo di monete da 10 lire italiane, in particolare quelle con olivo, offre opportunità…
La moneta da 200 lire con la scritta "Prova" attira l'attenzione degli appassionati per il…
La moneta da 2 euro con fiori sta guadagnando popolarità tra collezionisti e investitori grazie…
Scopri il fascino delle banane: dolci, nutrienti ma con insidie da conoscere! Leggi l'articolo per…
Scopri perché le diete low-carb possono essere dannose per il tuo benessere. Scegli un approccio…