Questa Torta cremosona leggera è la soluzione perfetta per chi desidera iniziare la giornata con un dolce leggero e goloso, senza rinunciare al gusto. Priva di ingredienti come uova, latte e burro, questa torta è ideale anche per coloro che seguono un’alimentazione vegana o sono intolleranti a questi ingredienti. Con solo 170 calorie a fetta, si tratta di un’opzione perfetta per una colazione sana o una merenda appagante. Il profumo fresco dell’arancia e la consistenza cremosa fanno di questo dolce una vera delizia, pronta a conquistare il tuo palato ogni giorno.
Tempo di preparazione | 10 minuti |
---|---|
Numero di persone | 12 porzioni |
Tempo di cottura | 35-40 minuti |
Tempo totale | 45-50 minuti |
Per iniziare, prendi un’arancia e grattugia la scorza, poi spremila per ottenere il succo, e metti entrambi da parte. In una ciotola capiente, setaccia la farina integrale insieme al lievito, allo zucchero di canna e al sale, mescolando bene con una frusta per evitare che si formino grumi. In un’altra ciotola, versa il latte vegetale e l’olio di semi di girasole, poi aggiungi il succo e la scorza di arancia grattugiata. Amalgama bene gli ingredienti liquidi utilizzando sempre una frusta o una spatola.
Una volta che avrai ottenuto un composto omogeneo, versa gli ingredienti liquidi nella ciotola con quelli secchi, continuando a mescolare delicatamente con movimenti circolari dal basso verso l’alto. Prepara uno stampo di circa 22-24 cm di diametro, rivestendolo con carta forno bagnata e strizzata oppure ungilo leggermente per facilitare la rimozione della torta. Versa il composto nello stampo e livella la superficie con una spatola.
Successivamente, cuoci in forno statico pre-riscaldato a 180 gradi per circa 35-40 minuti. Ricorda di controllare la cottura infilando uno stecchino al centro della torta; se esce pulito, significa che è pronta. Una volta cotta, lascia raffreddare completamente la torta prima di toglierla dallo stampo. Puoi spolverarla con un po’ di zucchero a velo o gustarla semplice, così com’è. Ecco a te una fetta di dolcezza senza sensi di colpa!
Per rendere la tua torta ancora più aromatica, prova ad aggiungere un pizzico di cannella o un poco di estratto di vaniglia all’impasto, per un sapore avvolgente e aromatico. Se vuoi sperimentare, potresti anche inserire delle noci tritate o delle gocce di cioccolato fondente per arricchire ulteriormente la tua torta. Infine, per un tocco di freschezza, considera l’idea di aggiungere della frutta fresca come fragole o mirtilli nell’impasto o come decorazione finale. Buon divertimento in cucina!
La corretta interpretazione delle tabelle nutrizionali delle ciabatte è essenziale per evitare errori alimentari, dato…
Il collezionismo di monete da 10 lire italiane, in particolare quelle con olivo, offre opportunità…
La moneta da 200 lire con la scritta "Prova" attira l'attenzione degli appassionati per il…
La moneta da 2 euro con fiori sta guadagnando popolarità tra collezionisti e investitori grazie…
Scopri il fascino delle banane: dolci, nutrienti ma con insidie da conoscere! Leggi l'articolo per…
Scopri perché le diete low-carb possono essere dannose per il tuo benessere. Scegli un approccio…