Categories: NewsRicette

Scopri la torta emiliana di riso: pochi ingredienti per un dolce irresistibile che conquisterà tutti!

Scopri la torta emiliana di riso: pochi ingredienti per un dolce irresistibile che conquisterà tutti!

La torta di riso rappresenta un autentico tesoro della tradizione emiliana, un dolce semplice ma ricco di sapori che riesce a conquistare il palato di tutti. Con pochi ingredienti facilmente trovabili nella dispensa, puoi creare una prelibatezza da servire per le occasioni speciali o semplicemente per coccolarti nei momenti di pausa. La sua consistenza morbida e cremosa, unita ad un profumo avvolgente, la rende perfetta da gustare sia calda che a temperatura ambiente. Scopriamo insieme come realizzarla.

Torta di riso Emiliana – Informazioni ricetta

Tempo di preparazione: 30 minuti
Numero di persone: 8
Tempo di cottura: 40-45 minuti
Tempo totale: 1 ora e 15 minuti

Torta di riso Emiliana – Ingredienti

  • 200 gr di riso Arborio o Carnaroli
  • 1 litro di latte
  • 100 gr di burro
  • 1 bustina di vanillina
  • 150 gr di zucchero semolato
  • 3 uova
  • 70 gr di uvetta
  • 50 gr di pinoli
  • Buccia grattugiata di un limone
  • Buccia grattugiata di un’arancia
  • Scaglie di mandorle q.b.
  • Zucchero a velo q.b.

Torta di riso Emiliana – Procedimento

Iniziate sciacquando il riso sotto l’acqua fredda per eliminare l’amido in eccesso. In una casseruola capiente, versate il latte e portatelo lentamente a ebollizione. Quando cominciano a formarsi le prime bollicine, aggiungete il riso e mescolate bene. Riducete la fiamma e cuocete a fuoco lento per circa 20-25 minuti, mescolando di tanto in tanto fino a quando il riso non risulterà morbido e avrà assorbito tutto il latte, diventando cremoso.

Mentre il riso cuoce, dedicatevi alla preparazione degli altri ingredienti. In una ciotola, sbattete le uova con lo zucchero, la vanillina, e le buccia grattugiata di limone e arancia fino a ottenere un composto gonfio e spumoso. Una volta cotto, togliete il riso dal fuoco e lasciatelo raffreddare leggermente. Unite quindi il composto di uova al riso, mescolando bene per amalgamare gli ingredienti.

Fate fondere il burro senza bruciarlo e versatelo nel recipiente con gli altri ingredienti, amalgamando fino a ottenere un impasto omogeneo. Nel frattempo, mettete l’uvetta in acqua fredda per reidratarla per circa dieci minuti. Scolatela e aggiungetela all’impasto insieme ai pinoli, incorporandoli uniformemente.

Preriscaldate il forno a 180 gradi. Imburrate e infarinate uno stampo per torta di circa 24 centimetri di diametro e versate il composto di riso, livellando la superficie con una spatola. Infornate e cuocete per circa 40-45 minuti, o fino a quando la torta risulterà dorata in superficie e uno stecchino inserito al centro ne uscirà pulito. Una volta cotta, sfornatela e lasciatela raffreddare completamente. Infine, guarnite con scaglie di mandorle e spolverate con zucchero a velo prima di servirla.

Torta di riso Emiliana – Consigli e Varianti per la ricetta

Ci sono molte varianti per personalizzare la torta di riso. Puoi sostituire l’uvetta con gocce di cioccolato per un tocco goloso oppure aggiungere frutta secca come nocciole o noci per una nota croccante. Se desideri un sapore più aromatico, prova ad aggiungere un pizzico di cannella nell’impasto. Inoltre, puoi servire la torta accompagnata da una crema pasticcera o una salsa al cioccolato per renderla ancora più irresistibile. Buon divertimento in cucina!

ricettefaciliadmin

Recent Posts

Monete da 10 lire con spiga o olivo: scopri la rarità che sta facendo parlare i collezionisti

Il collezionismo di monete da 10 lire italiane, in particolare quelle con olivo, offre opportunità…

21 ore ago

Sei ricco se possiedi le 200 lire con la scritta “Prova”. Scopri quanto possono valere oggi nel mercato collezionistico

La moneta da 200 lire con la scritta "Prova" attira l'attenzione degli appassionati per il…

1 giorno ago

La moneta da 2 euro con fiori scoperta in Italia potrebbe valere una fortuna, ecco perché conservarla.

La moneta da 2 euro con fiori sta guadagnando popolarità tra collezionisti e investitori grazie…

1 giorno ago

Scopri perché le banane potrebbero non essere la scelta giusta per te!

Scopri il fascino delle banane: dolci, nutrienti ma con insidie da conoscere! Leggi l'articolo per…

5 giorni ago

Scopri cosa succede al tuo corpo quando elimini pane e pasta: i risultati ti sorprenderanno!

Scopri perché le diete low-carb possono essere dannose per il tuo benessere. Scegli un approccio…

6 giorni ago

Scopri il limite segreto: quanti fichi puoi davvero mangiare ogni giorno? La risposta ti sorprenderà!

Scopri i benefici dei fichi: dolci e nutrienti! Varietà, utilizzi in cucina e consigli sul…

7 giorni ago