Una vera delizia per il palato, questa torta di mele è perfetta per ogni occasione. La sua preparazione evoca i ricordi delle nonne, con il profumo di mele fresche e il calore della cannella che riempie la cucina. Ricca di sapore e umidità, ogni morso è un’esperienza che avvolge i sensi. Ideale come dessert dopo i pasti o per una merenda rigenerante, questa torta rappresenta un modo semplice ma straordinario per celebrare la bontà della frutta di stagione.
Tempo di preparazione | 30 minuti |
Numero di Persone | 8 persone |
Tempo di cottura | 50-60 minuti |
Tempo totale | 90 minuti |
Per cominciare, prendi le mele, sbucciale e tagliale a fettine non troppo sottili; questo garantirà che mantengano la loro consistenza durante la cottura. Metti da parte le mele affettate e prepara l’impasto. In una ciotola capiente, sbatti le uova con lo zucchero fino a ottenere un composto chiaro e spumoso. Aggiungi il burro morbido a pezzetti e continua a mescolare fino a che non sarà completamente amalgamato. A questo punto, unisci la scorza grattugiata di limone, che darà un tocco fresco e aromatico, e il latte, per rendere l’impasto più cremoso.
In un’altra ciotola, setaccia la farina insieme al lievito, alla cannella e a un pizzico di sale. Unisci gli ingredienti secchi al composto liquido e mescola delicatamente fino a ottenere un impasto omogeneo e leggermente denso. Ora, incorpora le fettine di mela, assicurandoti che siano ben distribuite nell’impasto, poiché le mele sono l’anima di questa torta.
Versa il composto in una tortiera rivestita di carta da forno, livellando bene la superficie con una spatola. Se desideri, puoi aggiungere una spolverata extra di cannella sulla superficie per accentuare il profumo durante la cottura. Inforna in forno statico preriscaldato a 180°C e lascia cuocere per circa 50-60 minuti, o fino a quando la torta risulterà dorata e uno stecchino inserito al centro ne uscirà pulito. Una volta cotta, lasciala raffreddare nella tortiera per alcuni minuti prima di trasferirla su una gratella per completare il raffreddamento. Servila tiepida o a temperatura ambiente, magari accompagnata da panna montata o gelato per un vero tocco di golosità!
Per arricchire ulteriormente la tua torta di mele, puoi considerare di aggiungere delle noci o delle nocciole tritate all’impasto per dare un tocco croccante. Un’altra variante può prevedere l’aggiunta di uvetta o cranberries, che conferiranno un sapore agrodolce. Se desideri un risultato più speziato, puoi sostituire la cannella con una miscela di spezie per torta di mele, che include anche noce moscata e zenzero. Infine, per una versione vegan, puoi sostituire le uova con purè di banana o yogurt di soia e utilizzare margarina al posto del burro. Buon divertimento in cucina!
Conservare le uova in frigorifero? Scopri come la loro origine influisce sulla sicurezza alimentare. Leggi…
Scopri perché le melanzane fritte possono essere rischiose per la salute e come gustarle in…
Mantieni il tuo freezer efficiente e gli alimenti freschi! Scopri i segreti per una corretta…
Scopri quali segni zodiacali sono più distratti e come migliorare la tua concentrazione. Se sei…
Scopri i segni zodiacali più nevrotici: Ariete e Scorpione rivelano insicurezze nascoste. Approfondisci le loro…
Scopri quali limoni evitare al supermercato per proteggere la tua salute! Scegli biologico e informati…