Categories: NewsRicette

Scopri la Torta delle Monache: un dolce antico che stupisce sempre, solo 200 Kcal!

Scopri la Torta delle Monache: un dolce antico che stupisce sempre, solo 200 Kcal!

La Torta delle Monache è un dolce tradizionale italiano dal sapore unico e avvolgente. Realizzata con ingredienti semplici ma ricchi di nutrienti, questa torta è perfetta per ogni occasione, dalle feste familiari a una merenda golosa. La sua consistenza morbida e il profumo di mandorle e liquore la rendono irresistibile, mentre la presenza di ricotta la rende più leggera e nutriente rispetto ad altri dolci. Scopriamo insieme come prepararla!

Torta delle Monache – Informazioni ricetta

Tempo di preparazione 20 minuti
Numero di persone 8
Tempo di cottura 1 ora
Tempo totale 1 ora e 20 minuti

Torta delle Monache – Ingredienti

  • 500 g di ricotta
  • 150 g di mandorle tritate
  • 3 uova
  • 100 g di dolcificante o zucchero
  • 50 ml di liquore (Strega, Cointreau, Gran Marnier o Rum)
  • 1 bustina di vanillina
  • 1 pizzico di sale
  • Scorza grattugiata di un limone (opzionale)

Torta delle Monache – Procedimento

1. Inizia col preriscaldare il forno a 180°C. Imburra e infarina uno stampo da torta di circa 24 cm di diametro.
2. In una ciotola capiente, setaccia la ricotta per renderla più cremosa. Aggiungi le uova e mescola bene fino a ottenere un composto omogeneo.
3. Incorpora lo zucchero (o il dolcificante) e la vanillina, continuando a mescolare. Se desideri, aggiungi anche la scorza grattugiata di limone per un aroma fresco.
4. A questo punto, aggiungi le mandorle tritate e un pizzico di sale. Mescola delicatamente fino a quando gli ingredienti sono ben amalgamati.
5. Infine, versa il liquore scelto nel composto e mescola ancora per distribuire il sapore in modo uniforme.
6. Trasferisci il composto nello stampo precedentemente preparato e livella la superficie con una spatola.
7. Inforna la torta e cuoci per circa 60 minuti, o fino a quando la superficie non risulta dorata e uno stecchino inserito al centro ne esce pulito.
8. Una volta cotta, sforna la torta e lasciala raffreddare completamente prima di rimuoverla dallo stampo. Servila a temperatura ambiente o leggermente fredda.

Torta delle Monache – Consigli e Varianti per la ricetta

Per rendere la tua Torta delle Monache ancora più speciale, puoi provare alcune varianti! Ad esempio, puoi sostituire le mandorle con noci o nocciole tostate per dare un sapore diverso. Se desideri un’alternativa senza glutine, assicurati di utilizzare farine dedicate nella tua versione di torta. Per un tocco di freschezza, puoi aggiungere della frutta secca, come uvetta o albicocche disidratate, nell’impasto. Infine, non dimenticare che la torta può essere servita con una spolverata di zucchero a velo o accompagnata da una crema leggera per un dessert da ristorante!

Con questi semplici passaggi, potrai stupire i tuoi ospiti con un dolce ricco di storia e gusto. Buon appetito!

ricettefaciliadmin

Recent Posts

Sale e grassi nascosti nei prodotti da forno: cosa dovresti sapere per una scelta consapevole

La corretta interpretazione delle tabelle nutrizionali delle ciabatte è essenziale per evitare errori alimentari, dato…

1 mese ago

Monete da 10 lire con spiga o olivo: scopri la rarità che sta facendo parlare i collezionisti

Il collezionismo di monete da 10 lire italiane, in particolare quelle con olivo, offre opportunità…

1 mese ago

Sei ricco se possiedi le 200 lire con la scritta “Prova”. Scopri quanto possono valere oggi nel mercato collezionistico

La moneta da 200 lire con la scritta "Prova" attira l'attenzione degli appassionati per il…

1 mese ago

La moneta da 2 euro con fiori scoperta in Italia potrebbe valere una fortuna, ecco perché conservarla.

La moneta da 2 euro con fiori sta guadagnando popolarità tra collezionisti e investitori grazie…

1 mese ago

Scopri perché le banane potrebbero non essere la scelta giusta per te!

Scopri il fascino delle banane: dolci, nutrienti ma con insidie da conoscere! Leggi l'articolo per…

1 mese ago

Scopri cosa succede al tuo corpo quando elimini pane e pasta: i risultati ti sorprenderanno!

Scopri perché le diete low-carb possono essere dannose per il tuo benessere. Scegli un approccio…

1 mese ago