Categories: NewsRicette

Scopri la tiella di patate: un piatto unico per una cena senza fatica! Accendi solo il forno e delizia il palato.

Un piatto che scalda il cuore e soddisfa il palato: la tiella di patate

Se stai cercando una ricetta semplice ma ricca di gusto, la tiella di patate è ciò che fa per te! Questo piatto tradizionale è perfetto per una cena informale, da condividere con famiglia e amici, senza la necessità di sporcare troppi utensili. La magia di questo piatto è che, inserendo patate, cipolle e pomodori in un’unica pirofila, il forno farà il lavoro per te, regalando un profumo avvolgente che conquisterà tutti. Preparati a scoprire quanto sia facile realizzare questa deliziosa tiella!

tiella di patate – Informazioni ricetta

Tempo di preparazione 20 minuti
Numero di Persone 4
Tempo di cottura 60 minuti
Tempo totale 1 ora e 20 minuti

tiella di patate – Ingredienti

  • Patate: 1 kg
  • Cipolle: 2 grandi
  • Pomodori: 400 g
  • Parmigiano grattugiato: 100 g
  • Pangrattato: 50 g
  • Olio extravergine d’oliva: 80 ml
  • Rosmarino: un rametto
  • Sale q.b.
  • Pepe q.b.
  • Acqua: 200 ml

tiella di patate – Procedimento

Inizia la preparazione della tua tiella di patate sbucciando le patate e affettandole sottilmente, cercando di mantenere uno spessore uniforme per garantire una cottura omogenea. Procedi allo stesso modo con le cipolle, affettandole a rondelle sottili, e i pomodori, tagliandoli a fette. Prendi una pirofila e spennellala leggermente con un filo d’olio extravergine d’oliva per evitare che gli ingredienti si attacchino.

Inizia a comporre la tiella disponendo sul fondo uno strato di patate, leggermente sovrapposte tra loro. Aggiungi poi uno strato di cipolle e pomodori, condendo il tutto con un pizzico di sale, pepe e qualche ago di rosmarino fresco. Continua ad alternare gli strati di patate, cipolle e pomodori, fino a esaurire gli ingredienti.

Una volta completato il secondo strato, spolverizza la superficie con parmigiano grattugiato e pangrattato, che renderanno la crosticina dorata e irresistibile durante la cottura. Versa l’acqua lungo i bordi della pirofila per mantenere l’umidità del piatto e aggiungi un generoso filo d’olio d’oliva sopra. Copri la pirofila con un foglio di alluminio e inforna a 180°C per circa 40 minuti. Successivamente, rimuovi il foglio di alluminio e lascia cuocere per altri 20 minuti, o finché la superficie non sarà ben dorata.

Una volta pronta, lascia riposare la tiella per qualche minuto prima di servirla. Questo passaggio consente ai sapori di amalgamarsi e facilita il servizio. Porta la pirofila direttamente in tavola per esaltare la bellezza rustica del piatto e accompagna con del pane, perfetto per raccogliere ogni delizioso sughetto.

tiella di patate – Consigli e Varianti per la ricetta

La tiella di patate è un piatto versatile, e ci sono molte varianti che puoi esplorare. Ad esempio, puoi arricchire la tua ricetta con verdure come zucchine o melanzane, oppure aggiungere un po’ di pancetta o salsiccia per un tocco di sapore in più. Se desideri un piatto più leggero, prova a sostituire parte delle patate con delle carote o delle rape. Inoltre, per un sapore ancora più intenso, puoi marinare le verdure con erbe aromatiche come timo o origano prima di assemblare la tiella. Non aver paura di sperimentare e personalizzare la ricetta secondo i tuoi gusti: la tiella di patate è davvero un piatto che si presta a mille variazioni!

ricettefaciliadmin

Recent Posts

Sale e grassi nascosti nei prodotti da forno: cosa dovresti sapere per una scelta consapevole

La corretta interpretazione delle tabelle nutrizionali delle ciabatte è essenziale per evitare errori alimentari, dato…

2 giorni ago

Monete da 10 lire con spiga o olivo: scopri la rarità che sta facendo parlare i collezionisti

Il collezionismo di monete da 10 lire italiane, in particolare quelle con olivo, offre opportunità…

3 giorni ago

Sei ricco se possiedi le 200 lire con la scritta “Prova”. Scopri quanto possono valere oggi nel mercato collezionistico

La moneta da 200 lire con la scritta "Prova" attira l'attenzione degli appassionati per il…

4 giorni ago

La moneta da 2 euro con fiori scoperta in Italia potrebbe valere una fortuna, ecco perché conservarla.

La moneta da 2 euro con fiori sta guadagnando popolarità tra collezionisti e investitori grazie…

4 giorni ago

Scopri perché le banane potrebbero non essere la scelta giusta per te!

Scopri il fascino delle banane: dolci, nutrienti ma con insidie da conoscere! Leggi l'articolo per…

1 settimana ago

Scopri cosa succede al tuo corpo quando elimini pane e pasta: i risultati ti sorprenderanno!

Scopri perché le diete low-carb possono essere dannose per il tuo benessere. Scegli un approccio…

1 settimana ago