Categories: NewsRicette

Scopri la tenerissima lonza di maiale in tegame: la ricetta della nonna che conquista sempre!

Scopri la tenerissima lonza di maiale in tegame: la ricetta della nonna che conquista sempre!

La lonza di maiale, un taglio di carne morbido e saporito, diventa protagonista di un piatto che riporta alla mente i pranzi in famiglia passati. Oggi ti propongo una versione semplice e veloce da preparare in tegame, con un sugo irresistibile a base di pomodoro e aromi, perfetto per fare la scarpetta! Segui questa ricetta per sorprendere i tuoi ospiti con un secondo piatto che parla di tradizione e amore per la cucina.

Lonza di maiale in tegame – Informazioni ricetta

Tempo di preparazione Numero di pers Tempo di cottura Tempo totale
10 minuti 4 persone 15 minuti 25 minuti

Lonza di maiale in tegame – Ingredienti

  • 600 g di lonza di maiale
  • 500 g di polpa di pomodoro o passata di pomodoro
  • Olio extravergine di oliva q.b.
  • 1 spicchio di aglio
  • 1 cucchiaio di origano
  • Prezzemolo q.b.
  • Sale q.b.
  • Pepe q.b.

Lonza di maiale in tegame – Procedimento

Inizia tagliando la lonza di maiale in fette spesse circa 2 cm, in modo da garantire una cottura uniforme e mantenere la carne tenera. Se preferisci, chiedi al tuo macellaio di effettuare il taglio per te. Una volta tagliate, asciuga le fette con della carta assorbente per eliminare l’umidità in eccesso: questo passaggio è fondamentale per una rosolatura perfetta.

In una padella ampia, versa un generoso filo di olio extravergine di oliva e aggiungi lo spicchio di aglio schiacciato. Accendi il fuoco a media intensità e lascia soffriggere per un paio di minuti, fin quando l’aglio non diventa dorato ma senza bruciarlo. A questo punto, rimuovi l’aglio dalla padella e inserisci le fette di lonza. Fai rosolare bene la carne per circa 3-4 minuti per lato, finché non si forma una crosticina dorata che sigillerà i succhi all’interno della carne, mantenendola succulenta.

Quando la carne è ben rosolata, versa nella padella la polpa di pomodoro o la passata di pomodoro, aggiungi sale e pepe secondo il tuo gusto e mescola delicatamente. Unisci anche il cucchiaio di origano per dare un tocco aromatico al piatto. Copri la padella e lascia cuocere a fuoco basso per 10-15 minuti, finché il sugo non si addensa leggermente e la carne risulta tenera.

A fine cottura, spolvera la lonza di maiale con prezzemolo fresco tritato per un tocco di freschezza. Puoi servire questo piatto eccezionale accompagnandolo con un contorno di purè di patate o verdure grigliate. Non dimenticare un buon pane casereccio per fare la scarpetta nel delizioso sugo!

Lonza di maiale in tegame – Consigli e Varianti per la ricetta

Per personalizzare ulteriormente la tua lonza di maiale in tegame, puoi considerare alcune varianti. Ad esempio, per un sapore più deciso, prova ad aggiungere un pizzico di peperoncino al sugo, oppure sostituisci la passata di pomodoro con dei pomodorini freschi tagliati a metà. Se ami i sapori affumicati, considera di aggiungere un po’ di speck o pancetta a pezzi durante la rosolatura della carne. Infine, non esitare a sperimentare con altre erbe aromatiche come il rosmarino o la salvia per un profumo avvolgente e un gusto unico. Buon appetito!

ricettefaciliadmin

Recent Posts

Scopri il motivo sorprendente per cui dovresti mettere le chiavi della tua auto nel microonde! La verità ti lascerà senza parole.

Scopri come proteggere le chiavi wireless dell'auto usando il forno a microonde! Una semplice mossa…

4 ore ago

Scopri i rischi nascosti nel tuo microonde: cosa potrebbero nascondere i batteri!

Scopri come pulire efficacemente il tuo microonde! Vantaggi, consigli e trucchi per mantenere l'igiene e…

13 ore ago

Scopri quali marche di olio potrebbero minacciare la tua salute: le più rischiose sul mercato!

Esplora il mondo degli oli: dalla salute dell'olio d'oliva ai rischi dell'olio di palma. Scopri…

1 giorno ago

Scopri il motivo sorprendente per cui dovresti evitare le melanzane con semi: ciò che potresti ignorare potrebbe sorprenderti!

Scopri le meraviglie delle melanzane: versatili in cucina e ricche di benefici! Impara a sceglierle…

2 giorni ago

Scopri il segreto infallibile per eliminare odori sgradevoli dal microonde – il trucco che tutti stanno condividendo!

Scopri come mantenere il tuo microonde pulito e privo di cattivi odori con rimedi naturali…

2 giorni ago

Scopri il segreto sorprendente: perché il frigorifero è il posto ideale per il tuo profumo! Non crederai ai tuoi occhi!

Scopri come mantenere intatta la freschezza dei tuoi profumi! Segui i nostri consigli su conservazione…

3 giorni ago