Sei alla ricerca di un piatto gustoso, dietetico e facile da preparare? La ricetta delle patate e petto di pollo in teglia con una pastella leggera potrebbe essere la soluzione ideale per te! Con solo 360 kcal a porzione, questa pietanza non solo soddisfa il palato ma è anche perfetta per chi desidera mantenere la linea.
Per realizzare questo delizioso piatto, avrai bisogno dei seguenti ingredienti:
La ricetta delle patate e petto di pollo in teglia offre numerosi vantaggi:
Ecco come preparare questo piatto in pochi semplici passaggi:
1. **Preparare gli Ingredienti**: Sbuccia e taglia le patate a fette sottili. Taglia il petto di pollo a cubetti.
2. **Preparare la Pastella**: In una ciotola, sbatti l’uovo con il latte. Aggiungi la farina, il sale e il pepe, mescolando fino a ottenere un composto omogeneo.
3. **Unire gli Ingredienti**: Aggiungi le patate e il pollo nella pastella e mescola bene per farli rivestire.
4. **Cuocere in Teglia**: Versa un filo d’olio d’oliva in una teglia e distribuisci il mix di pollo e patate. Cospargi con le spezie a piacere.
5. **Cottura**: Cuoci in forno preriscaldato a 180°C per circa 30-35 minuti, finché le patate non risultano tenere e il pollo ben cotto.
In conclusione, la ricetta di patate e petto di pollo in teglia con una pastella leggera è un’ottima scelta per chi desidera un pasto sano e sfizioso. Con soli 360 kcal a porzione, puoi gustarti un piatto ricco senza sensi di colpa. Provala e scopri quanto può essere semplice mangiare bene, senza rinunciare al gusto!
Scopri come la camomilla può aiutare a ridurre la pressione alta grazie alle sue proprietà…
Scopri come la camomilla può aiutare a ridurre la pressione alta! Un alleato naturale per…
Scopri quando mangiare arance per ridurre l'indice glicemico e massimizzare i benefici. Inizia la tua…
Scopri quando gustare le arance per massimizzare i benefici nutrizionali e come queste aiutano a…
Scopri quando e come consumare i fagioli rossi per ottimizzare il tuo indice glicemico! Unisciti…
Scopri quando e come mangiare i fagioli rossi per controllare l'indice glicemico. Nutrienti, versatili e…