Categories: NewsRicette

Scopri la ricetta segreta per una pasta fresca autunnale che ti lascerà senza parole!

Scopri la ricetta segreta per una pasta fresca autunnale che ti lascerà senza parole!

La zucca è un ingrediente versatile e sorprendente, perfetto per creare ricette autunnali che conquistano il palato. Questa volta ti presentiamo un modo originale per gustare la zucca: delle tagliatelle fresche condite con un ragù di funghi! Questo piatto non solo è delizioso, ma anche semplice da preparare, ideale per una cena speciale o un pranzo in famiglia. Segui attentamente la ricetta e preparati a sorprendere i tuoi commensali con una creazione unica.

Tagliatelle al ragù di funghi – Informazioni ricetta

Tempo di preparazione Numero di Persone Tempo di cottura Tempo totale
30 minuti 4 persone 15 minuti 45 minuti

Tagliatelle al ragù di funghi – Ingredienti

  • 300 grammi di farina 00
  • 280 grammi di polpa di zucca cotta
  • 2 uova
  • un pizzico di sale
  • 500 grammi di funghi misti (champignon, porcini, ecc.)
  • 1 spicchio d’aglio
  • 50 ml di olio extravergine d’oliva
  • prezzemolo fresco tritato
  • parmigiano grattugiato (a piacere)

Tagliatelle al ragù di funghi – Procedimento

Per cominciare, prepara la pasta fresca di zucca. Preriscalda il forno a 180 gradi. Taglia la zucca a cubetti e infornala per circa 20 minuti, finché non sarà tenera. Una volta cotta, frullala in un mixer fino ad ottenere una purea liscia. In una ciotola grande, mescola la farina, la purea di zucca, le uova e un pizzico di sale. Impasta energicamente fino a ottenere un panetto omogeneo e compatto. Avvolgi la pasta nella pellicola trasparente e lasciala riposare per almeno 15 minuti.

Nel frattempo, prepara il ragù di funghi. Puliscili accuratamente e tagliali a pezzi. Scalda l’olio in una padella ampia e fai rosolare uno spicchio d’aglio schiacciato per un paio di minuti. Aggiungi i funghi e cuoci a fuoco medio-alto per circa 10 minuti, finché non saranno teneri e dorati. Aggiusta di sale e pepe, poi aggiungi il prezzemolo fresco tritato.

Torna alla tua pasta: stendila con un mattarello su una spianatoia infarinata fino a ottenere uno spessore sottile. Ritaglia le tagliatelle della larghezza desiderata. Porta a ebollizione una pentola d’acqua salata e cuoci le tagliatelle per circa 4-5 minuti. Quando saranno pronte, scolale e uniscile al ragù di funghi, mescolando bene per amalgamare i sapori. Servi le tagliatelle calde, spolverate con parmigiano grattugiato, se desideri.

Tagliatelle al ragù di funghi – Consigli e Varianti per la ricetta

Puoi rendere questa ricetta ancora più interessante aggiungendo delle spezie come il peperoncino o delle erbe aromatiche come il timo o il rosmarino nel ragù di funghi. Per un tocco cremoso, prova ad aggiungere un po’ di panna fresca al ragù prima di servire. Se vuoi un’alternativa vegetariana, sostituisci i funghi con verdure miste come zucchine e melanzane. Infine, non dimenticare che puoi variare la ricetta utilizzando la pasta fresca in altri modi, come ad esempio per preparare lasagne o ravioli ripieni. Buon appetito!

ricettefaciliadmin

Recent Posts

Sale e grassi nascosti nei prodotti da forno: cosa dovresti sapere per una scelta consapevole

La corretta interpretazione delle tabelle nutrizionali delle ciabatte è essenziale per evitare errori alimentari, dato…

2 mesi ago

Monete da 10 lire con spiga o olivo: scopri la rarità che sta facendo parlare i collezionisti

Il collezionismo di monete da 10 lire italiane, in particolare quelle con olivo, offre opportunità…

2 mesi ago

Sei ricco se possiedi le 200 lire con la scritta “Prova”. Scopri quanto possono valere oggi nel mercato collezionistico

La moneta da 200 lire con la scritta "Prova" attira l'attenzione degli appassionati per il…

2 mesi ago

La moneta da 2 euro con fiori scoperta in Italia potrebbe valere una fortuna, ecco perché conservarla.

La moneta da 2 euro con fiori sta guadagnando popolarità tra collezionisti e investitori grazie…

2 mesi ago

Scopri perché le banane potrebbero non essere la scelta giusta per te!

Scopri il fascino delle banane: dolci, nutrienti ma con insidie da conoscere! Leggi l'articolo per…

2 mesi ago

Scopri cosa succede al tuo corpo quando elimini pane e pasta: i risultati ti sorprenderanno!

Scopri perché le diete low-carb possono essere dannose per il tuo benessere. Scegli un approccio…

2 mesi ago