Se stai cercando un contorno irresistibile che possa conquistare anche i palati più esigenti, sei nel posto giusto. I nostri Broccoli Gratinati sono così deliziosi e filanti che faranno dimenticare a tutti il classico piatto di pasta al forno. Perfetti per essere serviti come cena unica, magari accompagnati da un buon pane fresco, questi broccoli gratinati non solo sono facili da preparare, ma anche un’ottima soluzione per far mangiare le verdure ai bambini senza capricci.
Tempo di preparazione | 15 minuti |
---|---|
Numero di Persone | 4 |
Tempo di cottura | 25 minuti |
Tempo totale | 40 minuti |
Iniziamo la preparazione dei Broccoli Gratinati tagliando a dadini sia la provola che la mozzarella di bufala, lasciandole sgocciolare in un colino per eliminare l’acqua in eccesso. Nel frattempo, laviamo i broccoli e dividiamoli in cimette. Cuociamoli in una pentola con acqua bollente finché non saranno teneri. Una volta cotti, scoliamoli e schiacciamoli leggermente con una forchetta per favorire il sapore.
Ora, in una padella ampia, scaldiamo un filo di olio extravergine d’oliva e aggiungiamo gli spicchi d’aglio, facendoli rosolare delicatamente. Quando l’aglio è dorato, uniamo i broccoli cotti e li facciamo saltare per un paio di minuti, aggiustando di sale.
Successivamente, prendiamo una pirofila da forno e iniziamo a comporre i vari strati. Foderiamo il fondo con un po’ di pan grattato, quindi distribuiamo metà dei broccoli saltati, seguiti dalla mozzarella di bufala, della provola, del parmigiano reggiano e del pecorino romano. Ripetiamo il procedimento fino a esaurire tutti gli ingredienti. Terminiamo con una generosa spolverata di pan grattato sulla superficie.
Cuociamo in forno preriscaldato a 180°C per circa 25 minuti. Negli ultimi 8 minuti, attiviamo la funzione grill per ottenere una crosticina dorata e croccante. Una volta pronti, sforniamo e lasciamo intiepidire prima di servire in tavola.
Per rendere questa ricetta ancora più ricca e gustosa, puoi aggiungere dei cubetti di speck o prosciutto cotto tra i vari strati per un sapore affumicato. Inoltre, se desideri un tocco di freschezza, prova ad aggiungere dei pomodorini pachino tagliati a metà. Per un’opzione vegetariana, sostituisci i formaggi con varianti vegetali. Ricorda, la chiave per un ottimo risultato è utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Buon appetito!
Scopri quando mangiare arance per ridurre l'indice glicemico e massimizzare i benefici. Inizia la tua…
Scopri quando gustare le arance per massimizzare i benefici nutrizionali e come queste aiutano a…
Scopri quando e come consumare i fagioli rossi per ottimizzare il tuo indice glicemico! Unisciti…
Scopri quando e come mangiare i fagioli rossi per controllare l'indice glicemico. Nutrienti, versatili e…
Scopri come i mandarini, grazie al loro basso indice glicemico e ai nutrienti, possono stabilizzare…
Scopri quando gustare i mandarini per massimizzare i benefici per la salute e controllare la…