Categories: NewsRicette

Scopri la ricetta per un pane colorato senza lievito: pronto in 10 minuti per sorprendere i tuoi ospiti a Natale!

Scopri la ricetta per un pane colorato senza lievito: pronto in 10 minuti per sorprendere i tuoi ospiti a Natale!

Il pranzo di Natale è un momento speciale, e la preparazione di piatti veloci ma sorprendenti è fondamentale per rendere l’evento ancor più memorabile. Oggi vi propongo una ricetta unica e originale: un pane colorato alla zucca, che si prepara in 10 minuti e non richiede lievito. Perfetto per accompagnare i vostri piatti natalizi, questo pane è leggero e ricco di sapore, ideale anche per chi desidera mantenersi in forma senza rinunciare al gusto.

pane colorato – Informazioni ricetta

Tempo di preparazione 10 minuti
Numero di Persone 4
Tempo di cottura 30 minuti
Tempo totale 40 minuti

pane colorato – Ingredienti

  • 300 g di zucca (già pulita)
  • 2 uova
  • 150 g di fiocchi di avena
  • 1 bustina di lievito istantaneo
  • Olio extravergine d’oliva (q.b. per ungere la pirofila)
  • Sale e pepe (a piacere)

pane colorato – Procedimento

Iniziate la preparazione del vostro pane colorato alla zucca scaldando il forno a 180 gradi (ventilato). Prendete la zucca e rimuovete la buccia. Tagliatela a cubetti e cuocetela in forno per circa 20 minuti, finché diventa morbida. Una volta cotta, trasferite la zucca in un mixer. Aggiungete le due uova, i fiocchi di avena e il lievito istantaneo, quindi frullate il tutto fino a ottenere un composto omogeneo.

Prendete una pirofila di vetro e ungetela con un po’ d’olio extravergine d’oliva. Versate il composto di zucca nella pirofila e livellate bene la superficie. Infornate il tutto nel forno già caldo e lasciate cuocere per circa 30 minuti. A termine cottura, sfornate il pane e lasciatelo raffreddare leggermente prima di tagliarlo a fette. Potete condirlo a piacere con sale, pepe o altri ingredienti come erbe aromatiche.

pane colorato – Consigli e Varianti per la ricetta

Per variare questa ricetta, potete aggiungere ingredienti come noci tritate, semi di girasole o formaggio grattugiato all’impasto, per dare una nota croccante e gustosa. Se volete un sapore più speziato, provate ad aggiungere un pizzico di cannella o di noce moscata. Inoltre, per una versione vegana, sostituite le uova con un composto di semi di lino o chia. Questo pane si presta perfettamente a essere servito con affettati, formaggi o come base per bruschette sfiziose. Buon appetito e felice Natale!

ricettefaciliadmin

Recent Posts

Sale e grassi nascosti nei prodotti da forno: cosa dovresti sapere per una scelta consapevole

La corretta interpretazione delle tabelle nutrizionali delle ciabatte è essenziale per evitare errori alimentari, dato…

4 settimane ago

Monete da 10 lire con spiga o olivo: scopri la rarità che sta facendo parlare i collezionisti

Il collezionismo di monete da 10 lire italiane, in particolare quelle con olivo, offre opportunità…

4 settimane ago

Sei ricco se possiedi le 200 lire con la scritta “Prova”. Scopri quanto possono valere oggi nel mercato collezionistico

La moneta da 200 lire con la scritta "Prova" attira l'attenzione degli appassionati per il…

4 settimane ago

La moneta da 2 euro con fiori scoperta in Italia potrebbe valere una fortuna, ecco perché conservarla.

La moneta da 2 euro con fiori sta guadagnando popolarità tra collezionisti e investitori grazie…

4 settimane ago

Scopri perché le banane potrebbero non essere la scelta giusta per te!

Scopri il fascino delle banane: dolci, nutrienti ma con insidie da conoscere! Leggi l'articolo per…

1 mese ago

Scopri cosa succede al tuo corpo quando elimini pane e pasta: i risultati ti sorprenderanno!

Scopri perché le diete low-carb possono essere dannose per il tuo benessere. Scegli un approccio…

1 mese ago