Categories: NewsRicette

Scopri la ricetta irresistibile del tronchetto al cacao per un Capodanno indimenticabile! Facile e veloce, delizierà anche i palati più esigenti!

Scopri la ricetta irresistibile del tronchetto al cacao per un Capodanno indimenticabile! Facile e veloce, delizierà anche i palati più esigenti!

Se stai cercando un dolce che stupisca i tuoi ospiti durante il Capodanno, il tronchetto al cacao è proprio ciò che fa per te! Questo dessert, semplice da preparare, è perfetto per concludere il tuo cenone con gusto e originalità. In pochi passaggi potrai realizzare un rotolo goloso, farcito con panna e amarene, che conquisterà anche i più scettici. Leggi attentamente la ricetta e preparati a fare un figurone!

tronchetto al cacao – Informazioni ricetta

Tempo di preparazione 10 minuti
Numero di persone 8
Tempo di cottura 15 minuti
Tempo totale 1 ora e 15 minuti (compreso il raffreddamento)

tronchetto al cacao – Ingredienti

  • Per la base: 4 uova
  • 100 g di zucchero semolato
  • 80 g di farina 00 setacciata
  • 30 g di cacao amaro in polvere
  • 1 bustina di vanillina
  • Per il ripieno: 200 ml di panna fresca da montare
  • 50 g di zucchero a velo
  • amarene (q.b.)

tronchetto al cacao – Procedimento

Inizia la preparazione del tuo tronchetto al cacao montando le uova insieme allo zucchero semolato in una ciotola capiente, utilizzando delle fruste elettriche. Dovrai lavorare il composto fino a ottenere una consistenza chiara e spumosa. Aggiungi quindi la vanillina, la farina e il cacao amaro setacciati, continuando a mescolare fino a ottenere un impasto omogeneo, privo di grumi.

Fodera una leccarda con carta forno e versa l’impasto, livellandolo per bene con una spatola. Inforna in un forno preriscaldato a 160° per circa 15 minuti. Una volta cotto, sforna il rotolo e rimuovi delicatamente la carta forno. Cospargi la superficie con un po’ di zucchero semolato per evitare che si attacchi, quindi coprila con un altro foglio di carta forno e capovolgila.

Con delicatezza, elimina il foglio di carta forno superiore e arrotola la base dal lato corto, aiutandoti con la carta sotto. Avvolgi il rotolo in pellicola trasparente e lascialo raffreddare in frigo per circa 30 minuti.

Nel frattempo, prepara il ripieno. Monta la panna fredda, aggiungendo lo zucchero a velo poco per volta fino a ottenere una consistenza ferma. Prendi il rotolo ormai raffreddato, srotolalo e farciscilo con la panna montata, distribuendo uniformemente anche le amarene. Arrotola nuovamente il dolce, cercando di mantenere la forma.

Lascia riposare in frigorifero per alcune ore. Prima di servire, decora la superficie del tuo tronchetto al cacao con ulteriore panna montata e scaglie di cioccolato. Affetta e porta in tavola questo dolce delizioso, pronto a conquistare tutti!

tronchetto al cacao – Consigli e Varianti per la ricetta

Per rendere il tuo tronchetto al cacao ancora più goloso, puoi provare alcune varianti! Ad esempio, sostituisci le amarene con fragole fresche o con lamponi per un tocco di freschezza. Se desideri un sapore più intenso, aggiungi un po’ di liquore al cioccolato nel ripieno o crea una ganache al cioccolato da utilizzare come copertura.

Inoltre, per un effetto visivo sorprendente, puoi decorare il tronchetto con della farina di cocco o della granella di nocciole per un contrasto di colori e sapori. Non dimenticare infine di servirlo con una pallina di gelato alla vaniglia: sarà il completamento perfetto per il tuo dessert di Capodanno! Buon appetito!

ricettefaciliadmin

Recent Posts

Sale e grassi nascosti nei prodotti da forno: cosa dovresti sapere per una scelta consapevole

La corretta interpretazione delle tabelle nutrizionali delle ciabatte è essenziale per evitare errori alimentari, dato…

4 settimane ago

Monete da 10 lire con spiga o olivo: scopri la rarità che sta facendo parlare i collezionisti

Il collezionismo di monete da 10 lire italiane, in particolare quelle con olivo, offre opportunità…

4 settimane ago

Sei ricco se possiedi le 200 lire con la scritta “Prova”. Scopri quanto possono valere oggi nel mercato collezionistico

La moneta da 200 lire con la scritta "Prova" attira l'attenzione degli appassionati per il…

4 settimane ago

La moneta da 2 euro con fiori scoperta in Italia potrebbe valere una fortuna, ecco perché conservarla.

La moneta da 2 euro con fiori sta guadagnando popolarità tra collezionisti e investitori grazie…

4 settimane ago

Scopri perché le banane potrebbero non essere la scelta giusta per te!

Scopri il fascino delle banane: dolci, nutrienti ma con insidie da conoscere! Leggi l'articolo per…

1 mese ago

Scopri cosa succede al tuo corpo quando elimini pane e pasta: i risultati ti sorprenderanno!

Scopri perché le diete low-carb possono essere dannose per il tuo benessere. Scegli un approccio…

1 mese ago