Tempo di preparazione | 30 minuti |
---|---|
Numero di persone | 4-6 persone |
Tempo di cottura | 2 ore |
Tempo totale | 2 ore e 30 minuti |
Iniziate la preparazione del vostro ragù tagliando la pancetta a cubetti. Scaldare un buon filo di olio extravergine d’oliva in un tegame capiente e aggiungere la pancetta, facendola rosolare fino a quando non risulterà dorata. Nel frattempo, dedicatevi alle verdure: tagliate le carote, il sedano e la cipolla a cubetti. Una volta che la pancetta è ben rosolata, unite le verdure al tegame e lasciate cuocere il tutto per una decina di minuti, mescolando di tanto in tanto.
Quando le verdure iniziano a diventare tenere, aggiungete la carne macinata, mescolando bene per amalgamare gli ingredienti. Continuate la cottura e, quando la carne sarà quasi cotta, versate il vino rosso, alzando leggermente la fiamma per farlo sfumare. Questo passaggio darà un sapore unico al vostro ragù.
Una volta evaporato l’alcol, aggiungete la passata di pomodoro e un mestolo di brodo vegetale per rendere il composto più cremoso. Coprite con un coperchio, abbassate la fiamma e lasciate cuocere il ragù per circa due ore, mescolando ogni 20 minuti per evitare che si attacchi sul fondo. Se dovesse risultare troppo denso, non esitate ad aggiungere un altro po’ di brodo vegetale.
Al termine della cottura, assaggiate e regolate di sale e pepe secondo il vostro gusto personale. Il ragù è ora pronto per essere servito con la vostra pasta preferita o per arricchire altri piatti tipici delle festività natalizie!
Per rendere il vostro ragù ancora più speciale, potete provare ad aggiungere delle spezie come il timo o il rosmarino, che conferiranno un aroma intenso. Un’altra variante interessante è quella di sostituire parte della carne macinata con salsiccia sbriciolata per un sapore più robusto. Non dimenticate di considerare anche un’aggiunta di funghi porcini per dare un tocco autunnale, oppure delle olive nere per un sapore mediterraneo. Infine, se desiderate un ragù più leggero, potete ridurre la quantità di carne e aumentare la proporzione delle verdure. Buon appetito e buone feste!
Scopri i segni zodiacali più profondi: Bilancia, Scorpione e Sagittario. Approfondisci le loro emozioni e…
Scopri quali segni zodiacali vivono nella confusione e come i dubbi possono trasformarsi in saggezza.…
Scopri i segni zodiacali più strani e affascinanti! Dai Gemelli ai Sagittario e Acquario, ognuno…
Pizza: delizia amata, ma è salutare? Scopri gli effetti di una dieta a base di…
Scopri come sbrinare rapidamente il tuo congelatore! Segui i nostri semplici trucchi per evitare accumuli…
Scopri come mantenere il tuo piano cottura in acciaio splendente! Usa bicarbonato e aceto per…