Categories: NewsRicette

Scopri la Ricetta della Pasta all’Uovo Perfetta: Anche un Semplice Pomodorino La Trasforma in un Piatto da Gourmet!

La pasta all’uovo è un vero tesoro della tradizione culinaria italiana, capace di evocare ricordi e sapori autentici. Questa ricetta semplice, ma ricca di gusto, sfrutta ingredienti freschi e di qualità per trasformare un piatto classico in una vera e propria esperienza gourmet. Le pappardelle all’uovo, condite con un sugo di pomodorini, diventano il simbolo di un amore per la cucina che si trasmette di generazione in generazione.

Pasta al Pomodoro – Informazioni ricetta

Tempo di preparazione 30 minuti
Numero di Persone 4
Tempo di cottura 10 minuti
Tempo totale 40 minuti

Pasta al Pomodoro – Ingredienti

  • 300 g di farina 00
  • 3 uova medie fresche
  • Un pizzico di sale
  • 300 g di pomodori ciliegini
  • 2 spicchi d’aglio
  • 4 cucchiai di olio extravergine d’oliva
  • Foglie di basilico fresco q.b.
  • Sale q.b.

Pasta al Pomodoro – Procedimento

Per preparare la pasta all’uovo, inizia versando la farina su una spianatoia pulita, creando una fontana al centro. All’interno della cavità, rompi le uova e aggiungi un pizzico di sale. Con una forchetta, sbatti le uova incorporando gradualmente la farina dai bordi. Quando l’impasto diventa più denso, continua a lavorarlo con le mani, impastando fino ad ottenere un panetto liscio ed elastico. Se l’impasto sembra troppo duro, puoi aggiungere un cucchiaio d’acqua; se è appiccicoso, spolvera con un po’ di farina. Avvolgi il panetto nella pellicola trasparente e lascialo riposare a temperatura ambiente per almeno 30 minuti.

Trascorso il tempo di riposo, stendi l’impasto con un mattarello o una macchina per la pasta, fino ad ottenere una sfoglia dello spessore desiderato. Per formare le pappardelle, arrotola la sfoglia su se stessa e tagliala a strisce di circa 2-3 cm. Srotola le strisce e lasciale asciugare per qualche minuto.

Nel frattempo, porta a ebollizione una pentola di acqua salata. Lava i pomodori ciliegini e tagliali a metà. In una padella capiente, scalda l’olio extravergine d’oliva con gli spicchi d’aglio leggermente schiacciati, lasciando insaporire a fuoco dolce. Dopo circa 2-3 minuti, unisci i pomodorini e un pizzico di sale, cuocendo a fuoco medio per circa 10 minuti finché i pomodori non si saranno ammorbiditi.

Quando l’acqua bolle, cuoci le pappardelle per pochi minuti, quindi scola la pasta direttamente nella padella con il sugo, aggiungendo un mestolo di acqua di cottura se necessario per amalgamare meglio. Mescola delicatamente per condire uniformemente la pasta e servi subito, guarnendo con qualche foglia di basilico fresco e un filo di olio a crudo.

Pasta al Pomodoro – Consigli e Varianti per la ricetta

Per una variante gustosa, puoi arricchire il sugo con delle olive nere snocciolate o capperi, per un tocco mediterraneo. Inoltre, se desideri un sapore più intenso, prova a aggiungere una dose di peperoncino fresco o secco per dare carattere al piatto. Un’altra opzione è incorporare della ricotta salata grattugiata sulla pasta prima di servire, per una cremosità extra. Sperimenta anche con altre erbe aromatiche, come l’origano o il prezzemolo, per personalizzare ulteriormente il tuo piatto di pappardelle al pomodoro. Buon appetito!

ricettefaciliadmin

Recent Posts

Sale e grassi nascosti nei prodotti da forno: cosa dovresti sapere per una scelta consapevole

La corretta interpretazione delle tabelle nutrizionali delle ciabatte è essenziale per evitare errori alimentari, dato…

4 settimane ago

Monete da 10 lire con spiga o olivo: scopri la rarità che sta facendo parlare i collezionisti

Il collezionismo di monete da 10 lire italiane, in particolare quelle con olivo, offre opportunità…

4 settimane ago

Sei ricco se possiedi le 200 lire con la scritta “Prova”. Scopri quanto possono valere oggi nel mercato collezionistico

La moneta da 200 lire con la scritta "Prova" attira l'attenzione degli appassionati per il…

4 settimane ago

La moneta da 2 euro con fiori scoperta in Italia potrebbe valere una fortuna, ecco perché conservarla.

La moneta da 2 euro con fiori sta guadagnando popolarità tra collezionisti e investitori grazie…

4 settimane ago

Scopri perché le banane potrebbero non essere la scelta giusta per te!

Scopri il fascino delle banane: dolci, nutrienti ma con insidie da conoscere! Leggi l'articolo per…

1 mese ago

Scopri cosa succede al tuo corpo quando elimini pane e pasta: i risultati ti sorprenderanno!

Scopri perché le diete low-carb possono essere dannose per il tuo benessere. Scegli un approccio…

1 mese ago