Categories: NewsRicette

Scopri la Ricetta della Mervigliosa Lasagna Napoletana: Ragù, Polpettine e Ricotta per un Natale da Ricordare!

Scopri la Ricetta della Meravigliosa Lasagna Napoletana: Ragù, Polpettine e Ricotta per un Natale da Ricordare!

La lasagna napoletana è un piatto iconico che non può mancare sulla tavola durante le festività natalizie. Questa ricetta rappresenta una tradizione culinaria ricca di sapori e aromi, capace di conquistare ogni palato e rendere il tuo pranzo natalizio indimenticabile. Con il suo ragù corposo, polpettine succulente e una finitura cremosa di ricotta, questa lasagna è un vero trionfo di gusto e convivialità.

Lasagna Napoletana – Informazioni ricetta

Tempo di preparazione Numero di Persone Tempo di cottura Tempo totale
40 minuti 6-8 persone 30 minuti 3 ore e 10 minuti (ragù + cottura)

Lasagna Napoletana – Ingredienti

  • Per il Ragù: 2 bottiglie di passata di pomodoro (2 l), Olio extravergine d’oliva, Sale q.b., Pepe q.b., 1 cipolla, 500 g di carne per il ragù (costine di maiale, 2 salsicce, spalla di bovino)
  • Per le Polpettine: 500 g di carne tritata, 200 g di pane raffermo, Latte q.b., Pepe q.b., Sale q.b., 50 g di parmigiano grattugiato, Prezzemolo q.b., Aglio in polvere q.b.
  • Per la Lasagna: 500 g di lasagne, 700 g di ricotta, Sale q.b., Pepe q.b., Basilico q.b., Olio extravergine d’oliva q.b., Parmigiano q.b.

Lasagna Napoletana – Procedimento

Inizia preparando il ragù. In una pentola capiente, scalda un po’ di olio extravergine d’oliva e aggiungi la cipolla tritata, facendola dorare a fuoco medio. Una volta che la cipolla è trasparente, unisci le carni: costine di maiale, salsicce e spalla di bovino. Rosola bene la carne su tutti i lati fino a ottenere una bella doratura. A questo punto, versa la passata di pomodoro, aggiusta di sale e pepe e porta a ebollizione. Riduci la fiamma al minimo e lascia cuocere lentamente per circa 3 ore, mescolando di tanto in tanto e aggiungendo acqua se necessario per non far asciugare troppo il ragù.

Nel frattempo, prepara le polpettine. In una ciotola, unisci la carne tritata con il pane raffermo ammollato nel latte, il parmigiano, il prezzemolo tritato, l’aglio in polvere, sale e pepe. Amalgama bene il tutto e forma delle piccole polpette. Friggile in una padella con un filo d’olio fino a quando non sono ben dorate e croccanti. Una volta pronte, mettile da parte su un piatto.

Cuoci le sfoglie di lasagna in abbondante acqua salata per pochi minuti, scolale e adagiale su un panno pulito per farle asciugare. In una ciotola, mescola la ricotta con un pizzico di sale, pepe e basilico fresco tritato.

Ora componi la lasagna in una teglia: versa un po’ di ragù sul fondo e adagia uno strato di lasagna. Copri con un po’ di ricotta, aggiungi il ragù e le polpettine, quindi una spolverata di parmigiano. Ripeti gli strati fino a esaurire gli ingredienti, terminando con uno strato di ragù e una generosa spolverata di parmigiano. Cuoci in forno preriscaldato a 180 gradi per circa 30 minuti, o finché la superficie non diventa dorata e croccante. Prima di servire, lascia riposare la lasagna per qualche minuto, così i sapori si amalgameranno ulteriormente. Buon appetito!

Lasagna Napoletana – Consigli e Varianti per la ricetta

Per rendere la tua lasagna ancora più speciale, puoi considerare alcune varianti: prova ad aggiungere delle verdure grigliate come zucchine o melanzane tra gli strati per un tocco di freschezza. In alternativa, puoi sostituire la ricotta con besciamella per una consistenza più cremosa. Non dimenticare di decorare la tua lasagna con foglie di basilico fresco prima di servirla! Se desideri un sapore più intenso, puoi aggiungere un po’ di vino rosso al ragù durante la cottura. Infine, per un aroma avvolgente, aggiungi spezie come la cannella o un pizzico di noce moscata. Buon divertimento in cucina e goditi queste festività con un piatto da ricordare!

ricettefaciliadmin

Recent Posts

Scopri il limite segreto: quanti fichi puoi davvero mangiare ogni giorno? La risposta ti sorprenderà!

Scopri i benefici dei fichi: dolci e nutrienti! Varietà, utilizzi in cucina e consigli sul…

5 ore ago

Scopri quali segni zodiacali sono i più pessimisti: il tuo è nella lista?

Scopri quali segni zodiacali sono più inclini al pessimismo e come questo influisce sulle loro…

1 giorno ago

Scopri perché le melanzane sono piene di semi: la verità che sorprende!

Scopri perché le melanzane hanno tanti semi e come gestirli in cucina. Sveliamo segreti per…

2 giorni ago

Scopri il motivo sorprendente per cui il tuo frigorifero non raffredda come dovrebbe! Non crederai a cosa puoi fare per rimediare!

Scopri come mantenere il tuo frigorifero efficiente per garantire freschezza e salute degli alimenti. Controlla…

2 giorni ago

Scopri i segni zodiacali più intensi e misteriosi: sei pronto a rimanere sorpreso?

Scopri i segni zodiacali più profondi: Bilancia, Scorpione e Sagittario. Approfondisci le loro emozioni e…

3 giorni ago

Scopri i 3 segni zodiacali più disorientati! Sei uno di loro?

Scopri quali segni zodiacali vivono nella confusione e come i dubbi possono trasformarsi in saggezza.…

3 giorni ago