Preparare liquori natalizi è una delle mie attività preferite durante le festività. Tra i tanti, il liquore alle mandorle si è rivelato un grande successo, non solo perché è semplice da realizzare, ma anche per il suo sapore intenso e avvolgente. Regalare un liquore fatto in casa è un gesto che dimostra cura e affetto, e questo in particolare ha conquistato anche il cuore di mio padre! Vediamo insieme come prepararlo.
Tempo di preparazione: | 10 minuti |
Numero di persone: | 10 |
Tempo di cottura: | 30 giorni (macerazione) |
Tempo totale: | 30 giorni e 10 minuti |
Inizia la preparazione del liquore alle mandorle mettendo le mandorle già pelate all’interno di un barattolo di vetro. Aggiungi l’alcol puro e chiudi bene il coperchio. È fondamentale mescolare il barattolo di tanto in tanto per garantire una macerazione uniforme. Conserva il barattolo in un luogo fresco e buio per circa 30 giorni.
Trascorso il mese di macerazione, prepara uno sciroppo di acqua e zucchero: porta a ebollizione 800 ml di acqua con 500 g di zucchero, finché non diventa liquido e trasparente. Una volta pronto, lascia intiepidire lo sciroppo.
Successivamente, aggiungi il composto di mandorle e alcol dentro la pentola contenente lo sciroppo. Mescola bene e poi filtra il tutto utilizzando un colino e un telo di lino per eliminare i residui solidi.
Versa il liquido filtrato in una bottiglia di vetro precedentemente disinfettata. Anche se è già pronto per essere regalato, è consigliabile informare chi riceverà il liquore di conservarlo in un luogo fresco e asciutto per un ulteriore mese prima di gustarlo. Questo passaggio permette ai sapori di amalgamarsi ulteriormente.
Una volta aperto, conserva il liquore in frigorifero e agitalo leggermente prima di servirlo nei bicchierini.
Se desideri aggiungere un tocco diverso al tuo liquore, puoi provare a inserire nel barattolo anche delle scorze di limone o arancia durante la macerazione. Questi agrumi conferiranno al liquore una nota fresca e profumata. Puoi anche sostituire le mandorle con nocciole o pistacchi per variare il sapore del liquore. Infine, per un liquore più cremoso, prova ad aggiungere un po’ di panna fresca, ma ricorda di consumarlo rapidamente in quanto non ha una lunga conservazione.
Questo liquore è un’ottima idea regalo, soprattutto durante le festività, e sicuramente farà felici coloro che lo riceveranno!
Conservare le uova in frigorifero? Scopri come la loro origine influisce sulla sicurezza alimentare. Leggi…
Scopri perché le melanzane fritte possono essere rischiose per la salute e come gustarle in…
Mantieni il tuo freezer efficiente e gli alimenti freschi! Scopri i segreti per una corretta…
Scopri quali segni zodiacali sono più distratti e come migliorare la tua concentrazione. Se sei…
Scopri i segni zodiacali più nevrotici: Ariete e Scorpione rivelano insicurezze nascoste. Approfondisci le loro…
Scopri quali limoni evitare al supermercato per proteggere la tua salute! Scegli biologico e informati…