Categories: NewsRicette

Scopri la quiche di zucca: un’esplosione di cremosità e filante bontà da provare subito!

Scopri la quiche di zucca: un’esplosione di cremosità e filante bontà da provare subito!

Se cerchi un’idea originale per una cena speciale, la quiche di zucca è la risposta perfetta! Questo piatto unisce la dolcezza della zucca con un ripieno ricco e cremoso, arricchito dalla pancetta croccante e da un mix di panna e parmigiano. Facile da preparare e dal risultato garantito, questa quiche conquisterà il palato dei tuoi ospiti e porterà un profumo avvolgente nella tua cucina. Segui i passaggi e scopri come realizzarla!

Quiche di zucca – Informazioni ricetta

Tempo di preparazione Numero di Persone Tempo di cottura Tempo totale
30 minuti 6-8 persone 45-50 minuti circa 1 ora e 20 minuti

Quiche di zucca – Ingredienti

  • Per la base:
    • 450 g di farina 1
    • 165 ml di acqua
    • 90 ml di olio extravergine d’oliva
    • 1 cucchiaino di timo
    • 8 g di sale
    • 5 g di pepe q.b.
  • Per il ripieno:
    • 1 kg di zucca pulita
    • Olio extravergine d’oliva q.b.
    • Sale q.b.
    • Pepe q.b.
    • 1 spicchio di aglio
    • 200 g di panna fresca
    • 150 ml di latte
    • 2 uova e 1 tuorlo
    • 80 g di parmigiano grattugiato
    • 200 g di pancetta

Quiche di zucca – Procedimento

Inizia preparando la base della quiche. In una ciotola capiente, mescola la farina con il sale, il pepe e il timo. Aggiungi l’olio extravergine d’oliva e l’acqua poco alla volta, impastando fino a ottenere un panetto liscio ed elastico. Avvolgi l’impasto nella pellicola trasparente e lascialo riposare in frigorifero per almeno 30 minuti.

Nel frattempo, occupati del ripieno. Taglia la zucca a cubetti e cuocila in padella con un filo d’olio e lo spicchio d’aglio schiacciato. Aggiusta di sale e pepe e lascia cuocere a fuoco medio finché sarà morbida. Rimuovi l’aglio e schiaccia la zucca con una forchetta fino a ottenere una purea liscia.

In una ciotola a parte, sbatti le uova con il tuorlo, poi aggiungi la panna, il latte e il parmigiano grattugiato. Unisci la purea di zucca e mescola bene per ottenere un composto cremoso e omogeneo. In un’altra padella, taglia la pancetta a cubetti e rosolala fino a renderla croccante, quindi aggiungila al composto di zucca.

Prendi l’impasto dal frigorifero e stendilo su un piano infarinato fino a ottenere uno spessore sottile. Fodera uno stampo da 26 cm con carta da forno e adagia l’impasto, assicurandoti che aderisca bene ai bordi. Versa il ripieno sulla base e livella la superficie.

Cuoci in forno preriscaldato a 190 gradi per 45-50 minuti, finché la quiche non sarà dorata in superficie e ben cotta. Lascia intiepidire leggermente prima di servire, così il sapore sarà ancora più intenso. Buon appetito!

Quiche di zucca – Consigli e Varianti per la ricetta

Per personalizzare la tua quiche di zucca, puoi considerare diverse varianti. Ad esempio, sostituisci la pancetta con dei funghi trifolati per un’opzione vegetariana. Puoi anche aggiungere spezie come noce moscata o curry per dare un tocco esotico al ripieno. Se desideri un sapore più intenso, prova ad utilizzare formaggi stagionati come il pecorino al posto del parmigiano. Non dimenticare di accompagnare questa delizia con una fresca insalata, perfetta per bilanciare i sapori!

ricettefaciliadmin

Recent Posts

Sale e grassi nascosti nei prodotti da forno: cosa dovresti sapere per una scelta consapevole

La corretta interpretazione delle tabelle nutrizionali delle ciabatte è essenziale per evitare errori alimentari, dato…

5 giorni ago

Monete da 10 lire con spiga o olivo: scopri la rarità che sta facendo parlare i collezionisti

Il collezionismo di monete da 10 lire italiane, in particolare quelle con olivo, offre opportunità…

6 giorni ago

Sei ricco se possiedi le 200 lire con la scritta “Prova”. Scopri quanto possono valere oggi nel mercato collezionistico

La moneta da 200 lire con la scritta "Prova" attira l'attenzione degli appassionati per il…

6 giorni ago

La moneta da 2 euro con fiori scoperta in Italia potrebbe valere una fortuna, ecco perché conservarla.

La moneta da 2 euro con fiori sta guadagnando popolarità tra collezionisti e investitori grazie…

7 giorni ago

Scopri perché le banane potrebbero non essere la scelta giusta per te!

Scopri il fascino delle banane: dolci, nutrienti ma con insidie da conoscere! Leggi l'articolo per…

2 settimane ago

Scopri cosa succede al tuo corpo quando elimini pane e pasta: i risultati ti sorprenderanno!

Scopri perché le diete low-carb possono essere dannose per il tuo benessere. Scegli un approccio…

2 settimane ago