Categories: NewsRicette

Scopri la pizza senza glutine super morbida: il segreto è nella farina di riso!

Scopri la pizza senza glutine super morbida: il segreto è nella farina di riso!

La pizza è uno dei piatti più amati in tutto il mondo, ma chi deve seguire una dieta senza glutine spesso si trova a dover rinunciare a questo piacere. Oggi ti proponiamo una ricetta per una pizza senza glutine realizzata con farina di riso, che non solo è adatta a chi ha intolleranze, ma sorprende anche per la sua leggerezza e bontà. L’impasto risulta morbidissimo e saporito, perfetto per ogni occasione, dalle cene informali alle serate con amici. Scopriamo insieme come prepararla!

pizza senza glutine – Informazioni ricetta

Tempo di preparazione 30 minuti
Numero di persone 4
Tempo di cottura 15-18 minuti
Tempo totale 2 ore e 30 minuti (incluso il riposo)

pizza senza glutine – Ingredienti

  • 300 g di farina di riso
  • 100 g di fecola di patate
  • 7 g di addensanti (gomma di guar o gomma xantana)
  • 5 g di lievito di birra secco o 15 g di lievito fresco
  • 300 ml di acqua tiepida
  • 20 g di olio extravergine d’oliva
  • 5 g di sale
  • 1 cucchiaino di zucchero

pizza senza glutine – Procedimento

Inizia la preparazione della tua pizza senza glutine sciogliendo il lievito di birra nell’acqua tiepida, unendo anche un cucchiaino di zucchero. Questo passaggio è cruciale per attivare il lievito, quindi lascia riposare il composto per circa 10 minuti, finché non si formano delle bollicine in superficie.

In una ciotola capiente, mescola la farina di riso, la fecola di patate e la gomma di guar. La gomma di guar è particolarmente importante poiché conferisce elasticità all’impasto privo di glutine. In seguito, aggiungi gradualmente il mix di acqua e lievito alle farine, mescolando con una forchetta o con le mani. Quando l’impasto inizia a compattarsi, incorpora l’olio extravergine d’oliva e il sale, continuando a lavorare il tutto fino a ottenere un composto omogeneo e leggermente appiccicoso.

Non temere se l’impasto non risulta elastico come un tradizionale impasto di pizza: questo è normale con la farina di riso. Copri la ciotola con un canovaccio pulito e lascia lievitare in un luogo tiepido per circa 2 ore, oppure finché non raddoppia di volume.

Trascorso il tempo di lievitazione, spolvera un piano di lavoro con un po’ di farina di riso e trasferisci l’impasto. Dividilo in due parti e stendilo con le mani o con un mattarello, ottenendo la forma desiderata. Adagia le basi su una teglia rivestita di carta da forno e condici a piacere. Puoi optare per una classica margherita con passata di pomodoro, mozzarella e basilico fresco, oppure osare con verdure grigliate, salumi o formaggi gourmet.

Infine, cuoci le pizze in forno preriscaldato a 220°C per circa 15-18 minuti, controllando che i bordi siano ben dorati e la base cotta uniformemente. Se gradisci una base più croccante, puoi prolungare la cottura di qualche minuto. Una volta sfornate, lascia riposare le pizze per un paio di minuti prima di servirle. Gustati una pizza leggera, gustosa e completamente senza glutine!

pizza senza glutine – Consigli e Varianti per la ricetta

Per rendere la tua pizza senza glutine ancora più originale, puoi provare diverse varianti. Ecco alcune idee:

– Aggiungi erbe aromatiche all’impasto, come origano o rosmarino, per un sapore extra.
– Prova diverse salse per condire la tua pizza: salsa barbecue alla base o pesto per un tocco gourmet.
– Sperimenta con formaggi diversi, come gorgonzola o feta, per abbinamenti unici.
– Se sei amante delle verdure, utilizza ingredienti freschi e di stagione, come zucchine, melanzane o peperoni grigliati.

Sperimenta e divertiti a creare la tua versione perfetta di pizza senza glutine!

ricettefaciliadmin

Recent Posts

Sale e grassi nascosti nei prodotti da forno: cosa dovresti sapere per una scelta consapevole

La corretta interpretazione delle tabelle nutrizionali delle ciabatte è essenziale per evitare errori alimentari, dato…

4 settimane ago

Monete da 10 lire con spiga o olivo: scopri la rarità che sta facendo parlare i collezionisti

Il collezionismo di monete da 10 lire italiane, in particolare quelle con olivo, offre opportunità…

1 mese ago

Sei ricco se possiedi le 200 lire con la scritta “Prova”. Scopri quanto possono valere oggi nel mercato collezionistico

La moneta da 200 lire con la scritta "Prova" attira l'attenzione degli appassionati per il…

1 mese ago

La moneta da 2 euro con fiori scoperta in Italia potrebbe valere una fortuna, ecco perché conservarla.

La moneta da 2 euro con fiori sta guadagnando popolarità tra collezionisti e investitori grazie…

1 mese ago

Scopri perché le banane potrebbero non essere la scelta giusta per te!

Scopri il fascino delle banane: dolci, nutrienti ma con insidie da conoscere! Leggi l'articolo per…

1 mese ago

Scopri cosa succede al tuo corpo quando elimini pane e pasta: i risultati ti sorprenderanno!

Scopri perché le diete low-carb possono essere dannose per il tuo benessere. Scegli un approccio…

1 mese ago