Categories: NewsRicette

Scopri la pastella magica: leggera, zero unto e perfetta per friggere ogni delizia natalizia!

Introduzione

La frittura è una tradizione immortale, soprattutto durante il periodo natalizio, quando ci si riunisce con amici e familiari per festeggiare. Presentiamo una ricetta unica e originale per una pastella magica, leggera e priva di unto, perfetta per friggere gamberi e verdure in modo croccante e gustoso. Scoprirete come realizzare delle frittelle di Natale che stupiranno i vostri ospiti e porteranno un tocco di golosità alla vostra tavola.

Frittelle di Natale – Informazioni ricetta

Tempo di preparazione 20 minuti
Numero di persone 4 persone
Tempo di cottura 20 minuti
Tempo totale 40 minuti

Frittelle di Natale – Ingredienti

  • Per la pastella:
  • 200 gr di farina 00
  • 100 gr di amido di mais
  • 1 uovo
  • 300 ml di acqua ghiacciata
  • Un pizzico di sale
  • Per friggere:
  • 300 gr di gamberi freschi, sgusciati e puliti
  • 300 gr di verdure a piacere (es. zucchine, carote, peperoni)
  • Olio di semi per friggere q.b.

Frittelle di Natale – Procedimento

Iniziate preparando la pastella: prendete una ciotola capiente e rompete l’uovo, sbattendolo leggermente. Aggiungete quindi l’acqua ghiacciata e mescolate bene fino a ottenere un composto omogeneo. In un altro recipiente setacciate insieme la farina, l’amido di mais e un pizzico di sale; unite gli ingredienti secchi a quelli liquidi amalgamando delicatamente con una frusta. Non preoccupatevi se la pastella risulta leggermente grumosa; questo contribuirà a rendere le vostre frittelle più leggere. Coprite la ciotola e lasciate riposare la pastella mentre vi dedicate alla preparazione delle verdure.

Lavate le verdure e tagliatele a fette sottili; asciugate accuratamente i gamberi con un po’ di carta assorbente per rimuovere l’umidità in eccesso. Nel frattempo, in una pentola profonda o in un wok, scaldate abbondante olio di semi a una temperatura di circa 170-180 gradi. Se non possedete un termometro da cucina, potete fare una prova immergendo un piccolo cucchiaio di pastella: se inizia a friggere immediatamente, l’olio è pronto.

Immergete un pezzo di verdura o un gambero nella pastella, assicurandovi che sia completamente ricoperto, e fate scivolare delicatamente il tutto nell’olio caldo. Friggete in piccole quantità per garantire una cottura uniforme, cuocendo per circa 2-3 minuti o fino a quando la tempura non diventa dorata e croccante. Utilizzate una schiumarola per girare le frittelle e, una volta cotte, prelevatele con delicatezza e trasferitele su un piatto foderato di carta assorbente per eliminare l’olio in eccesso. Continuate fino ad esaurire gli ingredienti e servite le vostre frittelle ben calde, accompagnandole con salsa di soia o una salsa agrodolce a piacere.

Frittelle di Natale – Consigli e Varianti per la ricetta

Questa ricetta di pastella è estremamente versatile! Potete sostituire i gamberi con filetti di pesce, come merluzzo o sogliola, per una versione di mare che conquisterà tutti. Se preferite un’opzione vegetariana, provate a friggere fette di tofu marinato o funghi champignon. Per un tocco di sapore in più, aggiungete spezie come paprika, pepe nero o anche un pizzico di curry alla pastella. Infine, per una nota festiva, potete arricchire la pastella con erbe aromatiche fresche tritate, come prezzemolo o basilico. Buon appetito e che il vostro Natale sia speciale!

ricettefaciliadmin

Recent Posts

Sale e grassi nascosti nei prodotti da forno: cosa dovresti sapere per una scelta consapevole

La corretta interpretazione delle tabelle nutrizionali delle ciabatte è essenziale per evitare errori alimentari, dato…

5 giorni ago

Monete da 10 lire con spiga o olivo: scopri la rarità che sta facendo parlare i collezionisti

Il collezionismo di monete da 10 lire italiane, in particolare quelle con olivo, offre opportunità…

7 giorni ago

Sei ricco se possiedi le 200 lire con la scritta “Prova”. Scopri quanto possono valere oggi nel mercato collezionistico

La moneta da 200 lire con la scritta "Prova" attira l'attenzione degli appassionati per il…

7 giorni ago

La moneta da 2 euro con fiori scoperta in Italia potrebbe valere una fortuna, ecco perché conservarla.

La moneta da 2 euro con fiori sta guadagnando popolarità tra collezionisti e investitori grazie…

7 giorni ago

Scopri perché le banane potrebbero non essere la scelta giusta per te!

Scopri il fascino delle banane: dolci, nutrienti ma con insidie da conoscere! Leggi l'articolo per…

2 settimane ago

Scopri cosa succede al tuo corpo quando elimini pane e pasta: i risultati ti sorprenderanno!

Scopri perché le diete low-carb possono essere dannose per il tuo benessere. Scegli un approccio…

2 settimane ago