La mug cake è un dolce semplice e veloce da preparare, perfetto per chi desidera concedersi una piccola coccola senza dover dedicare troppo tempo in cucina. In pochi minuti puoi gustarti un tortino al cioccolato che racchiude in sé la dolcezza e il calore di una vera e propria sorpresa. È l’idea perfetta per una merenda gustosa o una colazione diversa dal solito. Grazie al microonde, potrai realizzarla anche all’ultimo minuto e soddisfare la tua voglia di dolce in maniera facile e golosa.
Tempo di preparazione | Numero di Persone | Tempo di cottura | Tempo totale |
---|---|---|---|
5 minuti | 2 | 2-3 minuti | 7-8 minuti |
Per iniziare, prepara due tazze adatte al microonde e una forchetta per mescolare. In ciascuna tazza, versa i 6 cucchiai di farina 00, 4 cucchiai di cacao amaro, 1 cucchiaino di lievito in polvere, e i 3 cucchiai di zucchero semolato. Con la forchetta, mescola bene gli ingredienti secchi fino a ottenere un composto uniforme.
Adesso è il momento di aggiungere gli ingredienti liquidi. In ciascuna tazza, versare 3 cucchiai di olio di semi e 6 cucchiai di latte. Puoi utilizzare latte intero se non hai intolleranze oppure un latte vegetale per una versione vegana. Aggiungi anche i 2 pizzichi di sale e mescola accuratamente fino a ottenere un impasto liscio e senza grumi.
Una volta mescolati gli ingredienti, prendi le gocce di cioccolato che avevi precedentemente messo in freezer e distribuiscile in superficie del composto. Questo piccolo trucco aiuterà le gocce a non affondare durante la cottura.
Infine, procedi con la cottura nel microonde. Non esiste un tempo standard poiché dipende dalla potenza del tuo apparecchio. Ti consiglio di cuocere ogni tazza separatamente per 90 secondi a una potenza compresa tra 800 e 850 watt. Controlla la cottura toccando delicatamente la superficie della mug cake; se è ancora umida, cuoci per ulteriori 30-40 secondi. Servila subito, calda o tiepida!
Puoi personalizzare la tua mug cake in tantissimi modi! Prova ad aggiungere un pizzico di cannella o un cucchiaino di estratto di vaniglia per un aroma ancora più avvolgente. Se ami la frutta, considera di aggiungere qualche pezzetto di banana o delle fragole fresche nell’impasto. Per una versione più ricca, sperimenta con diverse varietà di cioccolato, come il cioccolato bianco o fondente. Infine, se desideri una nota croccante, aggiungi noci tritate o nocciole. Buon divertimento in cucina!
La corretta interpretazione delle tabelle nutrizionali delle ciabatte è essenziale per evitare errori alimentari, dato…
Il collezionismo di monete da 10 lire italiane, in particolare quelle con olivo, offre opportunità…
La moneta da 200 lire con la scritta "Prova" attira l'attenzione degli appassionati per il…
La moneta da 2 euro con fiori sta guadagnando popolarità tra collezionisti e investitori grazie…
Scopri il fascino delle banane: dolci, nutrienti ma con insidie da conoscere! Leggi l'articolo per…
Scopri perché le diete low-carb possono essere dannose per il tuo benessere. Scegli un approccio…