Categories: NewsRicette

Scopri la mia zuppa di ceci pronta in soli 10 minuti: un piatto irresistibile che ti farà leccare il tegame!

Scopri la mia zuppa di ceci pronta in soli 10 minuti: un piatto irresistibile che ti farà leccare il tegame!

Se hai bisogno di una ricetta semplice e veloce, la zuppa di ceci è ciò che fa per te. In soli 10 minuti, grazie all’uso della pentola a pressione, puoi portare in tavola un piatto caldo, cremoso e ricco di sapore. Perfetto per le sere fredde o quando vuoi semplicemente coccolarti con una pietanza sana e gustosa. I ceci, protagonisti indiscussi di questa preparazione, si sposano alla perfezione con le erbe aromatiche, creando un’esperienza culinaria che scalda il cuore. Non dimenticare di aggiungere un filo d’olio extravergine d’oliva a crudo per esaltare ulteriormente il sapore.

Zuppa di ceci – Informazioni ricetta

Tempo di preparazione Numero di Persone Tempo di cottura Tempo totale
5 minuti 4 persone 10 minuti 15 minuti

Zuppa di ceci – Ingredienti

  • 400 g di ceci precotti o secchi ammollati
  • 1 cipolla bianca grande
  • 1 spicchio d’aglio
  • 1 rametto di rosmarino fresco
  • 1 foglia di alloro
  • 2 cucchiai di olio extravergine d’oliva
  • Sale q.b.
  • Pepe nero q.b.
  • Circa 500 ml di acqua
  • 250 ml di brodo vegetale (facoltativo)

Zuppa di ceci – Procedimento

Inizia versando i due cucchiai di olio extravergine d’oliva nella pentola a pressione e fallo scaldare a fuoco medio. Una volta caldo, aggiungi la cipolla tritata finemente e lo spicchio d’aglio schiacciato. Lascia soffriggere fino a quando la cipolla diventa trasparente e leggermente dorata. Questo passaggio è fondamentale per sviluppare un aroma ricco e invitante.

Successivamente, incorpora i ceci scolati e sciacquati, siano essi precotti o secchi già ammollati. Mescola bene affinché i ceci si insaporiscano, quindi unisci il rametto di rosmarino e la foglia di alloro. Queste erbe aromatiche daranno alla tua zuppa un tocco di freschezza.

Versa ora l’acqua e, se desideri un sapore più intenso, puoi aggiungere anche il brodo vegetale. Chiudi la pentola a pressione e porta a fischiare su fiamma alta. Non appena senti il fischio, riduci il fuoco e lascia cuocere per circa 10 minuti. Al termine del tempo di cottura, fai sfiatare la pentola con attenzione per rilasciare il vapore, quindi apri il coperchio.

A questo punto, puoi decidere di frullare una parte dei ceci con un frullatore a immersione per ottenere una consistenza cremosa, mantenendo alcuni ceci interi per dare una texture rustica. Aggiusta di sale e pepe a tuo piacimento e lascia riposare per un paio di minuti prima di servire. Completa la tua zuppa con un filo d’olio extravergine d’oliva a crudo e, se ti piace, una spolverata di pepe nero o peperoncino per un ulteriore tocco di sapore.

Zuppa di ceci – Consigli e Varianti per la ricetta

Esistono numerose varianti per rendere questa zuppa ancora più gustosa e personale. Puoi aggiungere verdure di stagione, come carote o zucchine, per arricchire il piatto. Un’aggiunta di pomodorini secchi o olive nere può dare un tocco mediterraneo unico. Se desideri una zuppa più piccante, puoi includere del peperoncino fresco o alcune gocce di salsa piccante. Infine, per chi ama i sapori intensi, un pizzico di curcuma o di cumino potrebbe trasformare completamente il profilo aromatico della zuppa. Sperimenta con le varie opzioni e trova la tua combinazione perfetta!

ricettefaciliadmin

Recent Posts

Sale e grassi nascosti nei prodotti da forno: cosa dovresti sapere per una scelta consapevole

La corretta interpretazione delle tabelle nutrizionali delle ciabatte è essenziale per evitare errori alimentari, dato…

2 mesi ago

Monete da 10 lire con spiga o olivo: scopri la rarità che sta facendo parlare i collezionisti

Il collezionismo di monete da 10 lire italiane, in particolare quelle con olivo, offre opportunità…

2 mesi ago

Sei ricco se possiedi le 200 lire con la scritta “Prova”. Scopri quanto possono valere oggi nel mercato collezionistico

La moneta da 200 lire con la scritta "Prova" attira l'attenzione degli appassionati per il…

2 mesi ago

La moneta da 2 euro con fiori scoperta in Italia potrebbe valere una fortuna, ecco perché conservarla.

La moneta da 2 euro con fiori sta guadagnando popolarità tra collezionisti e investitori grazie…

2 mesi ago

Scopri perché le banane potrebbero non essere la scelta giusta per te!

Scopri il fascino delle banane: dolci, nutrienti ma con insidie da conoscere! Leggi l'articolo per…

2 mesi ago

Scopri cosa succede al tuo corpo quando elimini pane e pasta: i risultati ti sorprenderanno!

Scopri perché le diete low-carb possono essere dannose per il tuo benessere. Scegli un approccio…

2 mesi ago