Il gâteau di patate è un piatto tradizionale della cucina napoletana che conquista sempre tutti. Oggi voglio proporvi una versione originale, arricchita con zucchine e formaggi golosi, che ha conquistato il palato di mio marito e non solo! Questo sformato è perfetto come secondo piatto o come contorno sostanzioso. Segui attentamente la ricetta per scoprire come prepararlo.
Tempo di preparazione | 30 minuti |
---|---|
Numero di persone | 4 |
Tempo di cottura | 30-40 minuti |
Tempo totale | 1 ora |
Iniziamo la preparazione lavando accuratamente le patate senza rimuovere la buccia. Poniamole in una pentola con abbondante acqua e lasciamole cuocere fino a che non saranno tenere (verifichiamo la cottura infilzando una patata con una forchetta). Una volta cotte, scoliamole e trasferiamole in una ciotola per sbucciarle mentre sono ancora calde.
Passiamo ora alle zucchine: dopo averle lavate, grattugiamole e teniamole da parte. Per eliminare l’eccesso di acqua, schiacciamole leggermente con una forchetta. In una ciotola grande, uniamo le patate schiacciate, le zucchine grattugiate, il latte, le uova, il parmigiano e il pecorino grattugiati, la scamorza e la provola a cubetti, il prosciutto cotto e la pancetta a dadini.
Aggiungiamo anche un pizzico di sale e una grattugiata di noce moscata, amalgamando bene tutti gli ingredienti fino ad ottenere un composto omogeneo. Imburriamo una teglia da forno e cospargiamola con pangrattato per evitare che il nostro sformato si attacchi. Versiamo il composto nella teglia, livellandolo con una spatola e aggiungendo qualche fiocchetto di burro sulla superficie.
Infine, inforniamo in forno preriscaldato a 180°C e lasciamo cuocere per circa 30-40 minuti, o fino a quando la superficie non sarà dorata. Una volta cotto, spegniamo il forno, lasciamo riposare per qualche minuto e poi serviamo a fette. Buon appetito!
Per rendere questo piatto ancora più gustoso, puoi sostituire le zucchine con altre verdure come carote o spinaci. Aggiungere un po’ di mozzarella filante all’impasto darà una cremosità irresistibile. Se desideri un sapore più intenso, prova ad aggiungere spezie come paprika affumicata o erbe aromatiche fresche come rosmarino e timo. Infine, per una variante più leggera, puoi utilizzare patate dolci al posto delle patate normali. Buona cucina!
Conservare le uova in frigorifero? Scopri come la loro origine influisce sulla sicurezza alimentare. Leggi…
Scopri perché le melanzane fritte possono essere rischiose per la salute e come gustarle in…
Mantieni il tuo freezer efficiente e gli alimenti freschi! Scopri i segreti per una corretta…
Scopri quali segni zodiacali sono più distratti e come migliorare la tua concentrazione. Se sei…
Scopri i segni zodiacali più nevrotici: Ariete e Scorpione rivelano insicurezze nascoste. Approfondisci le loro…
Scopri quali limoni evitare al supermercato per proteggere la tua salute! Scegli biologico e informati…