Categories: NewsRicette

Scopri la mia quiche da sogno: funghi e tartufo in un abbinamento irresistibile!

Scopri la mia quiche da sogno: funghi e tartufo in un abbinamento irresistibile!

Sei pronta a preparare una quiche che saprà conquistare i palati più esigenti? Questa quiche ai funghi e tartufo è un vero e proprio capolavoro culinario, perfetto per un pranzo raffinato o una cena con amici. La combinazione dei funghi saporiti con la cremosità della ricotta e l’aroma intenso del tartufo rende ogni boccone un’esperienza unica. Non lasciarti intimidire dalla sua eleganza: è sorprendentemente facile da realizzare! Prendi nota e preparati a stupire i tuoi ospiti.

Quiche ai funghi e tartufo – Informazioni ricetta

Tempo di préparazione Numero di Persone Tempo di cottura Tempo totale
30 minuti 6 persone 40-45 minuti 70-75 minuti

Quiche ai funghi e tartufo – Ingredienti

  • Per la frolla:
  • 450 g di farina 00
  • 75 ml di acqua
  • 100 ml di olio di semi di girasole
  • 4 g di sale
  • 1/2 cucchiaino di tartufo grattugiato
  • Per il ripieno:
  • 350 g di ricotta
  • 400 g di funghi freschi
  • 1 cucchiaio di tartufo grattugiato
  • 1 spicchio di aglio
  • Un ciuffo di prezzemolo fresco
  • Olio extravergine di oliva q.b.
  • Sale e pepe q.b.
  • 150 g di pancetta affumicata

Quiche ai funghi e tartufo – Procedimento

Inizia a preparare la frolla: in una ciotola, mescola la farina con il sale e il tartufo grattugiato. Aggiungi l’olio di semi e mixa il tutto con una forchetta. Versa l’acqua a filo e continua a mescolare fino ad ottenere un impasto omogeneo. Se necessario, aggiungi un po’ di farina se l’impasto risulta troppo appiccicoso. Forma una palla, avvolgila nella pellicola trasparente e lascia riposare in frigorifero per circa 30 minuti.

Nel frattempo, prepara il ripieno. In una padella, scalda un filo d’olio extravergine di oliva e aggiungi lo spicchio di aglio schiacciato. Una volta dorato, toglilo e unisci i funghi tagliati a fette sottili. Aggiusta di sale e pepe e cuoci per circa 10 minuti, mescolando di tanto in tanto. Alla fine, incorpora il prezzemolo tritato e lascia intiepidire.

In una ciotola, lavora la ricotta con una forchetta fino a renderla cremosa. Aggiungi il tartufo grattugiato, la pancetta a dadini e i funghi ormai freddi, mescolando bene. Assaggia e regola di sale e pepe se necessario.

Riprendi l’impasto dal frigorifero e stendilo su un piano infarinato con un mattarello fino a raggiungere uno spessore di circa 5 mm. Rivesti uno stampo per crostate con carta forno e trasferisci la frolla, eliminando eventuali bordi in eccesso. Versa la crema di ricotta e funghi all’interno, livellandola bene con una spatola.

Inforna la quiche in forno preriscaldato a 180° C per circa 40-45 minuti, o finché la superficie non risulti dorata e la frolla bella croccante. Lascia intiepidire leggermente prima di servire. Questa quiche può essere gustata anche a temperatura ambiente e ogni morso sarà un’esplosione di sapore.

Quiche ai funghi e tartufo – Consigli e Varianti per la ricetta

Per rendere la tua quiche ai funghi e tartufo ancora più interessante, puoi considerare alcune varianti. Ad esempio, aggiungere delle noci o delle nocciole tritate per una nota croccante. Puoi sostituire i funghi champignon con altre varietà, come i porcini o i funghi shiitake, per un gusto ancora più ricco. Se desideri un tocco di freschezza, prova ad aggiungere qualche foglia di spinaci freschi al ripieno. Inoltre, per un sapore ancora più intenso, potresti utilizzare della mozzarella o del formaggio di capra al posto della ricotta. Buon divertimento in cucina!

ricettefaciliadmin

Recent Posts

Sale e grassi nascosti nei prodotti da forno: cosa dovresti sapere per una scelta consapevole

La corretta interpretazione delle tabelle nutrizionali delle ciabatte è essenziale per evitare errori alimentari, dato…

2 mesi ago

Monete da 10 lire con spiga o olivo: scopri la rarità che sta facendo parlare i collezionisti

Il collezionismo di monete da 10 lire italiane, in particolare quelle con olivo, offre opportunità…

2 mesi ago

Sei ricco se possiedi le 200 lire con la scritta “Prova”. Scopri quanto possono valere oggi nel mercato collezionistico

La moneta da 200 lire con la scritta "Prova" attira l'attenzione degli appassionati per il…

2 mesi ago

La moneta da 2 euro con fiori scoperta in Italia potrebbe valere una fortuna, ecco perché conservarla.

La moneta da 2 euro con fiori sta guadagnando popolarità tra collezionisti e investitori grazie…

2 mesi ago

Scopri perché le banane potrebbero non essere la scelta giusta per te!

Scopri il fascino delle banane: dolci, nutrienti ma con insidie da conoscere! Leggi l'articolo per…

2 mesi ago

Scopri cosa succede al tuo corpo quando elimini pane e pasta: i risultati ti sorprenderanno!

Scopri perché le diete low-carb possono essere dannose per il tuo benessere. Scegli un approccio…

2 mesi ago