Le mele a spicchi glassate sono un dessert leggero e profumato, perfetto per chi cerca qualcosa di dolce senza sentirsi appesantito. Questa ricetta offre una versione originale del tiramisù, utilizzando il sapore delle mele, che vengono esaltate da una delicata glassa a base di miele e spezie. Facile e veloce da preparare, può essere servita sia calda che a temperatura ambiente, adattandosi così a ogni occasione.
Tempo di preparazione | Numero di Persone | Tempo di cottura | Tempo totale |
---|---|---|---|
10 minuti | 2 persone | 8-10 minuti | Circa 20 minuti |
Inizia lavando accuratamente le due belle mele e asciugale bene. Procedi a tagliarle in spicchi sottili, avendo cura di eliminare il torsolo ma mantenendo la buccia, che apporta una buona quantità di fibre. Una volta pronti gli spicchi, scalda un cucchiaino di olio di cocco o un po’ di burro leggero in una padella antiaderente.
Adagia gli spicchi di mela nella padella, cercando di distribuirli in un solo strato, così da garantire una cottura uniforme. Aggiungi un cucchiaio di acqua e il succo di limone, il quale non solo aiuta a mantenere il colore delle mele ma conferisce anche una freschezza agrumata al piatto. Spolvera con un cucchiaino di cannella, assicurando di coprire bene gli spicchi.
Dopo circa due minuti di cottura a fuoco medio, quando le mele iniziano ad ammorbidirsi, versa il miele sopra di esse, distribuendolo uniformemente. Usa un cucchiaio di legno o una spatola in silicone per girare delicatamente gli spicchi, facendo in modo che si ricoprano di miele e cannella. Continua a cuocere a fiamma bassa per ulteriori 5-6 minuti, finché le mele non diventano tenere ma restano comunque compatte e la glassa si caramellizza leggermente sul fondo della padella.
Una volta cotte, trasferisci gli spicchi su un piatto da portata, cercando di disporli in modo armonioso. Se desideri, puoi completare il piatto con un pizzico extra di cannella o qualche scaglia di mandorla tostata per aggiungere un pizzico di croccantezza. Servi il dessert caldo e lasciati avvolgere dal delizioso profumo che conquisterà i tuoi ospiti.
Per personalizzare ulteriormente questa ricetta puoi considerare di aggiungere un pizzico di noce moscata insieme alla cannella per un tocco di calore e aromaticità in più. Puoi anche provare a sostituire il miele con lo sciroppo d’acero per una nota diversa, oppure, per un gusto più ricco, aggiungere granella di noci o nocciole tostate per una consistenza croccante.
Se desideri un dessert ancora più goloso, considera di accompagnare le mele glassate con una pallina di gelato alla vaniglia o yogurt greco per un contrasto di temperature e consistenze. Infine, sperimenta con diverse varietà di mele come le Granny Smith per un sapore più acidulo o le Gala per una dolcezza maggiore. Buon appetito!
Scopri come la carta stagnola può rivoluzionare la tua cucina! Dalla conservazione alimentare a metodi…
Scopri come mantenere il tuo freezer in perfetta forma! Segui i nostri semplici consigli per…
Scopri cosa nascondono i succhi di frutta industriali: zuccheri e conservanti! Passa a quelli freschi…
Scopri come proteggere le chiavi wireless dell'auto usando il forno a microonde! Una semplice mossa…
Scopri come pulire efficacemente il tuo microonde! Vantaggi, consigli e trucchi per mantenere l'igiene e…
Esplora il mondo degli oli: dalla salute dell'olio d'oliva ai rischi dell'olio di palma. Scopri…