Categories: NewsRicette

Scopri la facilità di preparare una deliziosa torta marmorizzata al latte che conquisterà tutti!

Scopri la facilità di preparare una deliziosa torta marmorizzata al latte che conquisterà tutti!

La torta marmorizzata al latte è un dolce intramontabile che riesce a conquistare il palato di grandi e piccini grazie alla sua consistenza soffice e al suo irresistibile sapore. Facile da preparare, richiede ingredienti semplici ma di qualità, permettendo anche a chi è alle prime armi in cucina di ottenere un dolce da vera pasticceria. Con questo mix di gusti e colori, ogni fetta regala una coccola avvolgente, rendendola perfetta per ogni occasione, dalla colazione al dessert dopo pasto. Vediamo insieme come realizzarla!

Torta marmorizzata – Informazioni ricetta

Tempo di preparazione 15 minuti
Numero di Persone 8 persone
Tempo di cottura 30 minuti
Tempo totale 45 minuti

Torta marmorizzata – Ingredienti

  • 100 g di farina 00 setacciata
  • 6 uova da separare
  • 75 ml di olio di semi
  • 110 ml di latte
  • 1 bustina di lievito in polvere per dolci setacciato
  • 120 g di zucchero
  • 1 bustina di vanillina
  • 2 cucchiai di cacao amaro in polvere setacciato
  • Un pizzico di sale
  • Un goccio di limoncello

Torta marmorizzata – Procedimento

Inizia separando i tuorli dagli albumi delle uova. In una ciotola, monta gli albumi a neve ferma aggiungendo un pizzico di sale per stabilizzarli e mettili da parte. In un’altra ciotola, sbatti i tuorli con lo zucchero fino a ottenere un composto chiaro e spumoso. Aggiungi lentamente l’olio di semi mescolando continuamente, quindi incorpora il latte e il goccio di limoncello.

Procedi aggiungendo la farina, il lievito e la vanillina setacciati insieme, mescolando con delicatezza dal basso verso l’alto per evitare di smontare il composto. Una volta ottenuto un impasto omogeneo, prendi gli albumi montati e incorporali gradualmente, facendo attenzione a non perdere l’aria. Dividi l’impasto in due parti uguali e in una di queste aggiungi il cacao amaro setacciato, mescolando bene fino ad ottenere un composto scuro e omogeneo.

Prendi uno stampo rivestito di carta da forno e versa i due composti alternandoli: un cucchiaio di impasto chiaro, seguito da un cucchiaio di impasto scuro, continuando in questo modo fino a terminare gli ingredienti. Con uno stecchino, effettua dei leggeri movimenti a spirale per creare l’effetto marmorizzato. Cuoci in forno preriscaldato a 180 gradi per circa 30 minuti, e verifica la cottura con uno stecchino: se esce pulito, la torta è pronta. Lascia raffreddare completamente prima di toglierla dallo stampo e servila con una spolverata di zucchero a velo o un po’ di panna montata per un tocco extra di golosità.

Torta marmorizzata – Consigli e Varianti per la ricetta

Per personalizzare ulteriormente la tua torta marmorizzata al latte, prova a sostituire il limoncello con un altro liquore come il rum o l’aroma alla mandorla per un gusto più intenso. Puoi anche arricchire l’impasto con della frutta secca tritata finemente, come noci o mandorle, che daranno una piacevole croccantezza. Se desideri un sapore ancora più goloso, aggiungi delle gocce di cioccolato fondente all’impasto scuro. Infine, per un tocco fresco, prova a servirla con una salsa ai frutti di bosco. Buon appetito!

ricettefaciliadmin

Recent Posts

Sale e grassi nascosti nei prodotti da forno: cosa dovresti sapere per una scelta consapevole

La corretta interpretazione delle tabelle nutrizionali delle ciabatte è essenziale per evitare errori alimentari, dato…

2 mesi ago

Monete da 10 lire con spiga o olivo: scopri la rarità che sta facendo parlare i collezionisti

Il collezionismo di monete da 10 lire italiane, in particolare quelle con olivo, offre opportunità…

2 mesi ago

Sei ricco se possiedi le 200 lire con la scritta “Prova”. Scopri quanto possono valere oggi nel mercato collezionistico

La moneta da 200 lire con la scritta "Prova" attira l'attenzione degli appassionati per il…

2 mesi ago

La moneta da 2 euro con fiori scoperta in Italia potrebbe valere una fortuna, ecco perché conservarla.

La moneta da 2 euro con fiori sta guadagnando popolarità tra collezionisti e investitori grazie…

2 mesi ago

Scopri perché le banane potrebbero non essere la scelta giusta per te!

Scopri il fascino delle banane: dolci, nutrienti ma con insidie da conoscere! Leggi l'articolo per…

2 mesi ago

Scopri cosa succede al tuo corpo quando elimini pane e pasta: i risultati ti sorprenderanno!

Scopri perché le diete low-carb possono essere dannose per il tuo benessere. Scegli un approccio…

2 mesi ago