Categories: NewsRicette

Scopri la deliziosa torta di Santo Stefano: aggiungi questi ingredienti all’impasto di yogurt e sorprendi tutti con un capolavoro!

Scopri la deliziosa torta di Santo Stefano: aggiungi questi ingredienti all’impasto di yogurt e sorprendi tutti con un capolavoro!

La torta di Santo Stefano è un dolce tradizionale che non può mancare sulla tavola durante le festività natalizie. Grazie alla sua semplicità e al suo sapore delizioso, questo dessert riesce sempre a conquistare il palato di grandi e piccini. Prepararla è un gioco da ragazzi: bastano pochi ingredienti e qualche passaggio per ottenere un risultato straordinario. Segui questa ricetta e preparati a ricevere tanti complimenti!

Torta di Santo Stefano – Informazioni ricetta

Tempo di preparazione 10 minuti
Numero di Persone 8 persone
Tempo di cottura 35-40 minuti
Tempo totale Circa 50 minuti

Torta di Santo Stefano – Ingredienti

  • 3 uova
  • 200 g di zucchero
  • 250 g di yogurt
  • 100 g di burro ammorbidito
  • 150 g di farina 00
  • 50 g di fecola di patate
  • 1 bustina di lievito per dolci
  • Scorza grattugiata di 1 limone non trattato
  • 80 g di nocciole tritate
  • 80 g di noci tritate
  • 100 g di albicocche secche a pezzetti
  • 100 g di prugne secche a pezzetti
  • Torta di Santo Stefano – Procedimento

    Inizia preparando lo stampo: imburra e infarina uno stampo da 24 cm di diametro. Accendi il forno e portalo a 180°C. In una ciotola capiente, metti le uova insieme allo zucchero e inizia a montare con le fruste elettriche fino a ottenere un composto chiaro e spumoso. A questo punto, setaccia la farina e la fecola e aggiungile al composto di uova e zucchero; mescola delicatamente fino a incorporarle completamente.

    Ora è il momento di unire lo yogurt: aggiungilo all’impasto e continua a mescolare. Successivamente, incorpora il burro ammorbidito e la scorza grattugiata del limone, continuando a lavorare il tutto fino a ottenere un impasto omogeneo. Non dimenticare di aggiungere la bustina di lievito per dolci e assicurati che non ci siano grumi.

    Infine, unisci le nocciole e le noci tritate insieme alle albicocche e prugne secche, mescolando con cura per distribuirle uniformemente nell’impasto. Versa il composto nello stampo preparato e inforna per circa 35-40 minuti. Consiglio di controllare la cottura con la prova stecchino: se esce asciutto, puoi sfornare la torta. Una volta cotta, spegni il forno e lascia intiepidire la torta nello stampo prima di sformarla e farla raffreddare completamente su una gratella. Taglia a fette e servi!

    Torta di Santo Stefano – Consigli e Varianti per la ricetta

    Per rendere la tua torta di Santo Stefano ancora più speciale, puoi considerare alcune varianti. Ad esempio, al posto delle prugne secche e delle albicocche, puoi utilizzare altri tipi di frutta secca come uvetta o fichi, per un sapore diverso. Per un tocco di fresca creatività, prova ad aggiungere un pizzico di cannella nell’impasto, che si sposa magnificamente con i sapori natalizi. Infine, puoi decorare la torta con una spolverata di zucchero a velo prima di servirla, per un effetto elegante e festivo. Buon appetito e Buon Natale!

    ricettefaciliadmin

    Recent Posts

    Sale e grassi nascosti nei prodotti da forno: cosa dovresti sapere per una scelta consapevole

    La corretta interpretazione delle tabelle nutrizionali delle ciabatte è essenziale per evitare errori alimentari, dato…

    3 mesi ago

    Monete da 10 lire con spiga o olivo: scopri la rarità che sta facendo parlare i collezionisti

    Il collezionismo di monete da 10 lire italiane, in particolare quelle con olivo, offre opportunità…

    3 mesi ago

    Sei ricco se possiedi le 200 lire con la scritta “Prova”. Scopri quanto possono valere oggi nel mercato collezionistico

    La moneta da 200 lire con la scritta "Prova" attira l'attenzione degli appassionati per il…

    3 mesi ago

    La moneta da 2 euro con fiori scoperta in Italia potrebbe valere una fortuna, ecco perché conservarla.

    La moneta da 2 euro con fiori sta guadagnando popolarità tra collezionisti e investitori grazie…

    3 mesi ago

    Scopri perché le banane potrebbero non essere la scelta giusta per te!

    Scopri il fascino delle banane: dolci, nutrienti ma con insidie da conoscere! Leggi l'articolo per…

    3 mesi ago

    Scopri cosa succede al tuo corpo quando elimini pane e pasta: i risultati ti sorprenderanno!

    Scopri perché le diete low-carb possono essere dannose per il tuo benessere. Scegli un approccio…

    3 mesi ago