Categories: NewsRicette

Scopri la deliziosa parmigiana di zucca: metti tutto a crudo in teglia e cuoci a 200°C, solo 190 Kcal!

Nella stagione autunnale, la parmigiana di zucca rappresenta un piatto dal sapore unico e avvolgente, capace di portare a tavola il calore e l’atmosfera di questa stagione. Semplice da preparare e gustosa, è in grado di conquistare anche i palati più esigenti, compresi quelli dei bambini. Questa ricetta offre una versione leggera e sana senza rinunciare al gusto, ideale per una cena in famiglia o per sorprendere gli ospiti.

Parmigiana di zucca – Informazioni ricetta

Tempo di preparazione 20 minuti
Numero di Persone 5 fette
Tempo di cottura 40 minuti
Tempo totale 1 ora

Parmigiana di zucca – Ingredienti

  • 800 g di zucca (preferibilmente del tipo Mantovana)
  • 200 g di scamorza affumicata
  • 100 g di prosciutto cotto
  • 50 g di parmigiano grattugiato
  • 300 g di passata di pomodoro
  • Olio extravergine d’oliva q.b.
  • Sale e pepe q.b.
  • Due foglie di basilico fresco (opzionale)

Parmigiana di zucca – Procedimento

Iniziate la preparazione della parmigiana di zucca lavando accuratamente la zucca. Dopo averla pulita, tagliatela a fette sottili di circa 5 mm, in modo che cuociano uniformemente. Preriscaldate il forno a 200°C.

In una teglia da forno, ungete il fondo con un filo d’olio extravergine d’oliva. Distribuite un primo strato di fette di zucca, sovrapponendole leggermente. Aggiungete poi una parte della passata di pomodoro, distribuendo uniformemente.

Continuate a condire con fette di scamorza affumicata e pezzetti di prosciutto cotto. Cospargete con un pizzico di sale, pepe e, se lo desiderate, aggiungete qualche foglia di basilico fresco per un tocco aromatico.

Ripetete il procedimento creando altri strati fino ad esaurire gli ingredienti, terminando con uno strato di zucca. Versate l’ultima parte di passata di pomodoro sopra la zucca e completate con una spolverata di parmigiano grattugiato. A questo punto, infornate la teglia e lasciate cuocere per circa 40 minuti, finché la superficie non risulta dorata e croccante.

Una volta cotta, sfornate la parmigiana di zucca e lasciate intiepidire per alcuni minuti prima di servirla. Questo permetterà ai sapori di amalgamarsi maggiormente.

Parmigiana di zucca – Consigli e Varianti per la ricetta

Per rendere la vostra parmigiana di zucca ancora più interessante, potete considerare alcune varianti. Ad esempio, potete sostituire la scamorza affumicata con mozzarella per un sapore più delicato, oppure utilizzare altre verdure come melanzane o zucchine per arricchire il piatto. Se volete dare un tocco di freschezza, provate a aggiungere della ricotta mescolata con erbe aromatiche tra gli strati. Infine, per una versione vegana, sostituite il prosciutto cotto con tofu marinato e utilizzate formaggio vegetale. Qualunque sia la vostra scelta, la parmigiana di zucca rimarrà un piatto ricco di sapore e salute!

ricettefaciliadmin

Recent Posts

Sale e grassi nascosti nei prodotti da forno: cosa dovresti sapere per una scelta consapevole

La corretta interpretazione delle tabelle nutrizionali delle ciabatte è essenziale per evitare errori alimentari, dato…

2 mesi ago

Monete da 10 lire con spiga o olivo: scopri la rarità che sta facendo parlare i collezionisti

Il collezionismo di monete da 10 lire italiane, in particolare quelle con olivo, offre opportunità…

2 mesi ago

Sei ricco se possiedi le 200 lire con la scritta “Prova”. Scopri quanto possono valere oggi nel mercato collezionistico

La moneta da 200 lire con la scritta "Prova" attira l'attenzione degli appassionati per il…

2 mesi ago

La moneta da 2 euro con fiori scoperta in Italia potrebbe valere una fortuna, ecco perché conservarla.

La moneta da 2 euro con fiori sta guadagnando popolarità tra collezionisti e investitori grazie…

2 mesi ago

Scopri perché le banane potrebbero non essere la scelta giusta per te!

Scopri il fascino delle banane: dolci, nutrienti ma con insidie da conoscere! Leggi l'articolo per…

2 mesi ago

Scopri cosa succede al tuo corpo quando elimini pane e pasta: i risultati ti sorprenderanno!

Scopri perché le diete low-carb possono essere dannose per il tuo benessere. Scegli un approccio…

2 mesi ago