Il Khachapuri Megreliano è un piatto iconico della tradizione culinaria georgiana, riconosciuto per il suo sapore ricco e la sua consistenza soffice. Questa focaccia lievitata, farcita con formaggio e cotta fino a raggiungere una doratura perfetta, è una vera e propria coccola per il palato. È ideale per pranzi e cene speciali, ma anche come comfort food in ogni occasione. In questa ricetta, vi guiderò passo dopo passo per preparare il khachapuri a casa vostra, portando un pezzo di Georgia sulla vostra tavola.
Tempo di preparazione | Numero di persone | Tempo di cottura | Tempo totale |
---|---|---|---|
25 minuti | 2 | 20-25 minuti | 1 ora e 50 minuti |
1. Inizia preparando l’impasto: in una ciotola capiente, mescola la farina con un pizzico di sale. In un’altra ciotola, sciogli il lievito nell’acqua tiepida o nel latte e lascia riposare per circa 5 minuti fino a vedere delle bollicine.
2. Aggiungi l’olio d’oliva al mix di lievito e poi versa il tutto nella ciotola con la farina. Mescola fino a ottenere un impasto omogeneo e morbido.
3. Trasferisci l’impasto su una superficie infarinata e impasta energicamente per circa 10 minuti, finché diventa elastico. Metti l’impasto in una ciotola leggermente unta, coprilo con un canovaccio umido e lascia lievitare in un luogo caldo per circa 1 ora, o fino al raddoppio del volume.
4. Nel frattempo, prepara il ripieno: taglia il formaggio Sulguni a cubetti e mescolalo con il formaggio grattugiato in una ciotola. Questo sarà il ripieno filante.
5. Una volta lievitato, sgonfia l’impasto e dividilo in due parti. Stendi ciascuna parte in un disco sottile, lasciando i bordi leggermente più spessi per formare il bordo.
6. Posiziona abbondante ripieno di formaggio al centro di ogni disco e richiudi i bordi, formando una sorta di barchetta. Assicurati di sigillare bene i bordi.
7. Adagia i khachapuri su una teglia foderata di carta da forno e spennella la superficie con un po’ d’olio. Cospargi con altro formaggio grattugiato sopra.
8. Cuoci in forno preriscaldato a 220°C per 20-25 minuti, o finché la superficie non è dorata e croccante.
9. Sforna i khachapuri e lasciali raffreddare leggermente prima di servirli caldi.
Puoi personalizzare il tuo Khachapuri aggiungendo ingredienti come spinaci freschi o erbe aromatiche come il prezzemolo o l’aneto nel ripieno di formaggio. Se desideri un sapore ancora più intenso, prova a mescolare diversi tipi di formaggio, come il feta o il cheddar. Inoltre, puoi servire il khachapuri con un uovo in camicia al centro, per una maggiore cremosità. Non dimenticare di accompagnarlo con un buon vino georgiano per un pasto autentico e memorabile!
La corretta interpretazione delle tabelle nutrizionali delle ciabatte è essenziale per evitare errori alimentari, dato…
Il collezionismo di monete da 10 lire italiane, in particolare quelle con olivo, offre opportunità…
La moneta da 200 lire con la scritta "Prova" attira l'attenzione degli appassionati per il…
La moneta da 2 euro con fiori sta guadagnando popolarità tra collezionisti e investitori grazie…
Scopri il fascino delle banane: dolci, nutrienti ma con insidie da conoscere! Leggi l'articolo per…
Scopri perché le diete low-carb possono essere dannose per il tuo benessere. Scegli un approccio…