Categories: NewsRicette

Scopri la deliziosa crema di carote e formaggio cremoso: un alleato per smaltire gli eccessi con sole 190 kcal!

Scopri la deliziosa crema di carote e formaggio cremoso: un alleato per smaltire gli eccessi con sole 190 kcal!

La crema di carote e mascarpone è un piatto savuroso e leggero, perfetto per rimettersi in forma dopo le festività. Semplice da preparare e ricca di gusto, questa crema non solo è nutriente, ma conquista anche il palato grazie all’aggiunta di un formaggio cremoso che la rende irresistibile. Scopriamo insieme come realizzarla!

Crema di carote e formaggio – Informazioni ricetta

Tempo di preparazione 10 minuti
Numero di persone 4
Tempo di cottura 25 minuti
Tempo totale 35 minuti

Crema di carote e formaggio – Ingredienti

  • 4 carote medie
  • 150 g di mascarpone morbido
  • 900 ml di brodo vegetale
  • 1 cipolla dorata
  • 2 spicchi di aglio
  • 3 cucchiai di olio d’oliva
  • 2 cucchiai di aneto fresco
  • sale fino q.b.
  • pepe q.b.

Crema di carote e formaggio – Procedimento

Iniziamo la preparazione della nostra crema pulendo gli ingredienti. Pelate la cipolla e gli spicchi di aglio, quindi tagliateli a fettine sottili. In un tegame, scaldate 2 cucchiai di olio d’oliva a fiamma moderata e aggiungete la cipolla e l’aglio. Cuocete fino a che non diventano dorati, facendo attenzione a non farli bruciare.

Mentre la base rosola, dedicatevi alle carote: pelatele, lavatele e tagliatele a pezzetti di dimensioni simili per garantire una cottura uniforme. Una volta dorati cipolla e aglio, unite le carote al tegame e lasciatele cuocere per circa 10 minuti, mescolando di tanto in tanto.

Dopo 10 minuti, insaporite il tutto con una presa di sale fino e una macinata di pepe fresco. Mescolate bene e poi coprite le carote con il brodo vegetale, precedentemente riscaldato. Potete utilizzare brodo fatto in casa o dadi vegetali, a seconda della vostra preferenza. Cuocete per ulteriori 15 minuti, fino a quando le carote saranno tenere.

Quando le carote sono pronte, spegnete il fuoco e frullate il tutto con un frullatore ad immersione fino a ottenere una crema liscia e omogenea. A questo punto, aggiungete il mascarpone morbido nel tegame. Assicuratevi che il mascarpone sia a temperatura ambiente, per facilitarne l’incorporazione. Mescolate bene con un cucchiaio di legno e assaggiate per verificare se è necessario aggiungere ulteriormente sale.

Infine, completate la vostra crema con un filo di olio d’oliva a crudo e l’aneto tritato finemente. La crema di carote e mascarpone è ora pronta per essere servita. Potete gustarla calda o anche tiepida. Se ne avanza, conservatela in frigorifero per massimo tre giorni o congelatela per averla a disposizione in futuro.

Crema di carote e formaggio – Consigli e Varianti per la ricetta

Per rendere la crema ancora più interessante, potete sperimentare diverse varianti. Ad esempio, potete aggiungere spezie come il curry o la paprika affumicata per un tocco di sapore in più. Se desiderate una consistenza più densa, provate ad aggiungere delle patate pelate e a cubetti durante la cottura delle carote. Per chi ama i sapori freschi, l’aggiunta di lime o limone grattugiato prima di servire darà alla crema un tocco agrumato rinfrescante.

Un’altra idea è sostituire l’aneto con altre erbe aromatiche come il timo o il rosmarino, che conferiscono un aroma particolare e avvolgente. Infine, se avete ospiti vegani, potete sostituire il mascarpone con un formaggio vegetale cremoso, mantenendo intatti i restanti ingredienti della ricetta. Buon appetito!

ricettefaciliadmin

Recent Posts

Sale e grassi nascosti nei prodotti da forno: cosa dovresti sapere per una scelta consapevole

La corretta interpretazione delle tabelle nutrizionali delle ciabatte è essenziale per evitare errori alimentari, dato…

4 settimane ago

Monete da 10 lire con spiga o olivo: scopri la rarità che sta facendo parlare i collezionisti

Il collezionismo di monete da 10 lire italiane, in particolare quelle con olivo, offre opportunità…

4 settimane ago

Sei ricco se possiedi le 200 lire con la scritta “Prova”. Scopri quanto possono valere oggi nel mercato collezionistico

La moneta da 200 lire con la scritta "Prova" attira l'attenzione degli appassionati per il…

4 settimane ago

La moneta da 2 euro con fiori scoperta in Italia potrebbe valere una fortuna, ecco perché conservarla.

La moneta da 2 euro con fiori sta guadagnando popolarità tra collezionisti e investitori grazie…

4 settimane ago

Scopri perché le banane potrebbero non essere la scelta giusta per te!

Scopri il fascino delle banane: dolci, nutrienti ma con insidie da conoscere! Leggi l'articolo per…

1 mese ago

Scopri cosa succede al tuo corpo quando elimini pane e pasta: i risultati ti sorprenderanno!

Scopri perché le diete low-carb possono essere dannose per il tuo benessere. Scegli un approccio…

1 mese ago