La babaiola è un dolce tradizionale che celebra l’incontro tra la tipica frolla napoletana e la morbidezza del babà. Questa crostata non è solo un dessert, ma una vera e propria esperienza sensoriale, dove la croccantezza della base si sposa perfettamente con la cremosità della crema pasticcera e l’aroma avvolgente della bagna al rum. Ogni morso di questa prelibatezza regalerà un viaggio nei sapori autentici di Napoli, rivelando un equilibrio di consistenze e aromi irresistibili.
Tempo di preparazione | 60 minuti |
---|---|
Numero di persone | 8 |
Tempo di cottura | 40 minuti |
Tempo totale | 2 ore |
Inizia preparando la frolla: in una ciotola, unisci la farina e il burro freddo tagliato a pezzetti. Lavora rapidamente con la punta delle dita fino a ottenere un composto sabbioso. Aggiungi quindi lo zucchero a velo, i tuorli e un pizzico di sale. Impasta velocemente fino a formare un panetto omogeneo. Avvolgilo nella pellicola trasparente e ponilo in frigorifero per almeno 30 minuti.
Nel frattempo, occupati del babà: sciogli il lievito di birra in un po’ d’acqua tiepida e mescolalo con la farina, le uova, il burro morbido e lo zucchero. Lavorare l’impasto fino a renderlo elastico e liscio. Coprilo con un canovaccio e lascialo lievitare per circa un’ora.
Per la crema pasticcera, scalda il latte con il baccello di vaniglia inciso. In un’altra ciotola, monta i tuorli con lo zucchero fino a ottenere un composto chiaro. Aggiungi l’amido di mais setacciato e versa il latte caldo a filo, mescolando continuamente. Trasferisci il tutto in un pentolino e cuoci a fuoco dolce finché la crema non si addensa. Lascia raffreddare coperta con pellicola a contatto.
Quando il babà è lievitato, cuocilo in uno stampo da plumcake a 180°C per circa 20 minuti. Sfornalo e lascialo raffreddare, quindi taglialo a cubetti. Prepara la bagna portando a ebollizione acqua, zucchero e rum e lasciandola raffreddare. Inzuppa i cubetti di babà nella bagna, assicurandoti che siano ben impregnati.
Prendi ora la frolla dal frigorifero, stendila su una teglia da crostata imburrata e infarinata, bucherellandola con una forchetta. Cuoci la base in bianco in forno a 180°C per 20 minuti, utilizzando un foglio di carta forno con legumi secchi. Sforna e lascia raffreddare.
Distribuisci la crema pasticcera sulla base di frolla, livellandola bene. Aggiungi i cubetti di babà inzuppati, decorando con qualche ciuffetto di crema se vuoi un tocco scenografico. Riponi in frigorifero per almeno un’ora prima di servire per far amalgamare i sapori.
Per variare il gusto della tua babaiola, puoi utilizzare liquori differenti per la bagna, come il limoncello o il maraschino, che daranno un sapore unico. Inoltre, per chi ama la frutta, puoi aggiungere dei pezzi di frutta fresca come fragole o ananas sopra la crema pasticcera. Se ti piace sperimentare, puoi sostituire la crema pasticcera con una mousse al cioccolato o alla ricotta per un contrasto di sapori e consistenze ancor più interessante. Infine, prova a guarnire il dolce con scaglie di cioccolato o frutta secca per un tocco croccante. Buon appetito!
Scopri quando mangiare arance per ridurre l'indice glicemico e massimizzare i benefici. Inizia la tua…
Scopri quando gustare le arance per massimizzare i benefici nutrizionali e come queste aiutano a…
Scopri quando e come consumare i fagioli rossi per ottimizzare il tuo indice glicemico! Unisciti…
Scopri quando e come mangiare i fagioli rossi per controllare l'indice glicemico. Nutrienti, versatili e…
Scopri come i mandarini, grazie al loro basso indice glicemico e ai nutrienti, possono stabilizzare…
Scopri quando gustare i mandarini per massimizzare i benefici per la salute e controllare la…