Gli involtini di pollo al forno sono un’idea perfetta per chi cerca un secondo piatto gustoso e semplice da preparare. Con pochi ingredienti, puoi realizzare un piatto che stupirà i tuoi ospiti e renderà ogni cena speciale. Questa ricetta è ideale anche per le famiglie, poiché gli involtini si cuociono in forno, permettendoti di dedicarti ad altre preparazioni senza dover stancarti ai fornelli. Scopriamo insieme come realizzarli!
Tempo di preparazione | 15 minuti |
---|---|
Numero di persone | 6 |
Tempo di cottura | 25 minuti |
Tempo totale | 40 minuti |
Per iniziare, lavate accuratamente gli spinaci e sbollentateli in una padella con un filo di olio extra vergine di oliva e gli spicchi di aglio sbucciati. Lasciate appassire gli spinaci per circa 5 minuti e, una volta cotti, eliminate gli spicchi di aglio.
Nel frattempo, prendete il petto di pollo e appiattitelo leggermente utilizzando un batticarne. Posizionate su ciascuna fetta di pollo una fetta di speck, una fetta di provola e una porzione di spinaci cotti. Arrotolate il pollo su sé stesso formando un involtino e fissate con uno stuzzicadenti per mantenere la farcitura all’interno.
Prendete una pirofila da forno e versate un filo d’olio extravergine di oliva sul fondo. Adagiate gli involtini di pollo uno accanto all’altro, e insaporite con sale, pepe, le foglie di salvia e qualche pezzetto di burro. Infornate in forno preriscaldato a 180°C e lasciate cuocere per circa 20-25 minuti. Durante la cottura, girate gli involtini a metà tempo per garantire una doratura uniforme.
Una volta cotti, sfornate gli involtini e lasciateli riposare per qualche minuto prima di servirli in tavola. Potete accompagnarli con un contorno di insalata fresca o pane croccante per una scarpetta irresistibile.
Questa ricetta è molto versatile e può essere adattata secondo i gusti personali. Ad esempio, potete sostituire lo speck con del prosciutto cotto o con delle fette di pancetta per un sapore diverso. Se preferite un tocco più mediterraneo, potete aggiungere pomodorini secchi o olive nero tritate nella farcitura.
Inoltre, per una versione più leggera, potete omettere la provola affumicata o sostituirla con formaggio fresco spalmabile. Per chi ama i sapori piccanti, una spolverata di peperoncino secco darà un tocco in più ai vostri involtini. Infine, non dimenticate di personalizzare le spezie a piacere, aggiungendo rosmarino o origano per arricchire l’aroma del piatto. Buon appetito!
La corretta interpretazione delle tabelle nutrizionali delle ciabatte è essenziale per evitare errori alimentari, dato…
Il collezionismo di monete da 10 lire italiane, in particolare quelle con olivo, offre opportunità…
La moneta da 200 lire con la scritta "Prova" attira l'attenzione degli appassionati per il…
La moneta da 2 euro con fiori sta guadagnando popolarità tra collezionisti e investitori grazie…
Scopri il fascino delle banane: dolci, nutrienti ma con insidie da conoscere! Leggi l'articolo per…
Scopri perché le diete low-carb possono essere dannose per il tuo benessere. Scegli un approccio…