Categories: NewsRicette

Scopri la crema pasticciera che farà brillare il tuo Natale: una ricetta da leccarsi i baffi!

Scopri la crema pasticciera che farà brillare il tuo Natale: una ricetta da leccarsi i baffi!

Una delle ricette che non può mancare sulle tavole durante le festività natalizie è senza dubbio la crema pasticciera. Questo dolce, amato da tutti, può essere reinterpretato in modi fantasiosi e deliziosi. Quest’anno, ti propongo una varianti della tradizionale crema pasticciera: la crema pasticciera fritta. Un dessert unico e goloso che conquisterà il cuore dei tuoi ospiti e renderà le tue celebrazioni ancora più speciali. Scopriamo insieme come prepararla!

crema pasticciera – Informazioni ricetta

Tempo di preparazione 30 minuti
Numero di Persone 4 persone
Tempo di cottura 15 minuti
Tempo totale 2 ore e 45 minuti

crema pasticciera – Ingredienti

  • 100 g di farina
  • 3 tuorli d’uovo
  • 500 ml di latte intero
  • 100 g di zucchero
  • 1 cucchiaino di estratto di vaniglia
  • Per friggere:
  • Pangrattato qb
  • 2 uova
  • Olio di semi per friggere qb

crema pasticciera – Procedimento

Iniziamo la preparazione della nostra crema pasticciera fritta con il primo passo fondamentale: in un tegame, versiamo il latte e aggiungiamo lo zucchero. Mescoliamo bene fino a scioglierlo completamente. In una ciotola a parte, sbattiamo i tuorli d’uovo e poi li incorporiamo al latte e allo zucchero.

Poco alla volta, aggiungiamo la farina setacciata, utilizzando un colino a maglie fini per evitare la formazione di grumi. Se necessario, possiamo utilizzare un frullino a immersione per rendere il composto omogeneo. Infine, aggiungiamo l’estratto di vaniglia, mescolando bene il tutto.

Trasferiamo il composto in un pentolino e cuociamo a fiamma dolce, mescolando costantemente con una frusta. Dobbiamo portarlo a un punto di addensamento, ideale quando la crema risulta morbida e compatta, ma non troppo densa. Una volta raggiunta la consistenza desiderata, trasferiamo la crema in un contenitore rivestito di pellicola trasparente e poniamo in frigorifero per almeno due ore.

Trascorso questo tempo, la crema si sarà solidificata. Prendiamo ora una ciotola e montiamo le due uova in un recipiente, mentre in un altro mettiamo il pangrattato. Tagliamo la crema a cubetti della dimensione desiderata e immergiamo ogni pezzo prima nell’uovo sbattuto e poi nel pangrattato, assicurandoci che siano ben coperti.

Scaldiamo abbondante olio di semi in una padella profonda e, appena è caldo, iniziamo a friggere i cubetti di crema pasticciera. Cuociamoli finché non saranno dorati e croccanti all’esterno, quindi scolarli su carta assorbente per eliminare l’olio in eccesso. Possiamo servirli caldi o lasciarli intiepidire; in entrambi i casi, il successo è assicurato!

crema pasticciera – Consigli e Varianti per la ricetta

Per rendere questa ricetta ancora più originale, puoi provare ad aromatizzare la crema pasticciera con scorza di limone o con un pizzico di cannella. Puoi anche sostituire l’estratto di vaniglia con dell’estratto di mandorla per un tocco diverso. Se desideri una panatura ancora più particolare, prova a mescolare al pangrattato delle nocciole tritate o delle mandorle per aggiungere croccantezza e sapore.

Inoltre, per chi ama i dolci al cioccolato, puoi sciogliere del cioccolato fondente e immergere i cubetti di crema fritta in esso per un dessert extra goloso! Buon divertimento in cucina e felici festività!

ricettefaciliadmin

Recent Posts

Sale e grassi nascosti nei prodotti da forno: cosa dovresti sapere per una scelta consapevole

La corretta interpretazione delle tabelle nutrizionali delle ciabatte è essenziale per evitare errori alimentari, dato…

3 mesi ago

Monete da 10 lire con spiga o olivo: scopri la rarità che sta facendo parlare i collezionisti

Il collezionismo di monete da 10 lire italiane, in particolare quelle con olivo, offre opportunità…

3 mesi ago

Sei ricco se possiedi le 200 lire con la scritta “Prova”. Scopri quanto possono valere oggi nel mercato collezionistico

La moneta da 200 lire con la scritta "Prova" attira l'attenzione degli appassionati per il…

3 mesi ago

La moneta da 2 euro con fiori scoperta in Italia potrebbe valere una fortuna, ecco perché conservarla.

La moneta da 2 euro con fiori sta guadagnando popolarità tra collezionisti e investitori grazie…

3 mesi ago

Scopri perché le banane potrebbero non essere la scelta giusta per te!

Scopri il fascino delle banane: dolci, nutrienti ma con insidie da conoscere! Leggi l'articolo per…

3 mesi ago

Scopri cosa succede al tuo corpo quando elimini pane e pasta: i risultati ti sorprenderanno!

Scopri perché le diete low-carb possono essere dannose per il tuo benessere. Scegli un approccio…

3 mesi ago