Categories: NewsRicette

Scopri il trucco per una millefoglie salata di patate irresistibile: solo 2 ingredienti e zero impasto! Devi provarla!

Scopri il trucco per una millefoglie salata di patate irresistibile: solo 2 ingredienti e zero impasto! Devi provarla!

La millefoglie salata di patate è un piatto semplice e gustoso che conquisterà tutti con la sua cremosità e croccantezza. Non serve essere esperti in cucina per prepararla, basta seguire pochi passaggi e utilizzare ingredienti di qualità. Questo piatto versatile può essere servito come antipasto, contorno o anche come piatto principale. Non vi resta che mettervi all’opera!

Millefoglie salata di patate – Informazioni ricetta

Tempo di preparazione: 20 minuti
Numero di persone: 4
Tempo di cottura: 30 minuti
Tempo totale: 50 minuti

Millefoglie salata di patate – Ingredienti

  • 8 patate di media misura
  • 300 g di fiordilatte
  • 100 g di parmigiano reggiano grattugiato
  • Olio extravergine di oliva q.b.
  • Pan grattato q.b.
  • Noce moscata q.b.
  • Sale fino q.b.

Millefoglie salata di patate – Procedimento

Iniziamo la preparazione della millefoglie salata di patate. Per prima cosa, tagliate il fiordilatte a fette e lasciatelo sgocciolare in un colino, in modo da eliminare l’eccesso di liquido e ottenere una consistenza più cremosa al momento della cottura.

Nel frattempo, sbucciate le patate e utilizzate una mandolina o un coltello affilato per tagliarle a fette sottilissime; questo passaggio è fondamentale affinché le patate si cuociano uniformemente e rapidamente. Immergete le fette di patate in una ciotola con acqua molto fredda per circa 10 minuti; questo aiuterà a rimuovere l’amido, rendendo le patate croccanti in forno.

Prendete una pirofila da forno e cospargete sul fondo un po’ di pan grattato. In una terrina, mescolate il pan grattato con un pizzico di rosmarino e sale per insaporirlo. Componete il primo strato nella pirofila, disponendo le fette di patate in modo uniforme. Aggiungete quindi uno strato di fiordilatte, una spolverata del mix di pan grattato, seguita dal parmigiano reggiano grattugiato. Continuate a sovrapporre gli strati di patate, fiordilatte e mix di pan grattato fino a esaurire tutti gli ingredienti.

Assicuratevi che l’ultimo strato sia composto da pan grattato e rosmarino, per conferirgli una croccantezza extra durante la cottura. Preriscaldate il forno a 180°C e infornate la millefoglie per circa 30 minuti, o fino a quando non vedrete formarsi una dorata crosticina in superficie. Una volta cotta, sfornate e lasciate intiepidire prima di tagliare a fette e servire.

Millefoglie salata di patate – Consigli e Varianti per la ricetta

Per rendere la vostra millefoglie salata di patate ancora più saporita, potete considerare alcune varianti. Ad esempio, potete aggiungere fette di prosciutto cotto tra gli strati per un tocco di sapore in più. Se amate i formaggi, provate ad alternare il fiordilatte con mozzarella o scamorza affumicata per un effetto ancora più filante.

Per un tocco di freschezza, potete aggiungere qualche fogliolina di basilico fresco tra gli strati di patate. Infine, se desiderate un piatto ancora più leggero, provate ad utilizzare patate dolci che conferiscono un sapore unico e leggermente dolce alla millefoglie. Buon appetito!

ricettefaciliadmin

Recent Posts

Sale e grassi nascosti nei prodotti da forno: cosa dovresti sapere per una scelta consapevole

La corretta interpretazione delle tabelle nutrizionali delle ciabatte è essenziale per evitare errori alimentari, dato…

5 giorni ago

Monete da 10 lire con spiga o olivo: scopri la rarità che sta facendo parlare i collezionisti

Il collezionismo di monete da 10 lire italiane, in particolare quelle con olivo, offre opportunità…

7 giorni ago

Sei ricco se possiedi le 200 lire con la scritta “Prova”. Scopri quanto possono valere oggi nel mercato collezionistico

La moneta da 200 lire con la scritta "Prova" attira l'attenzione degli appassionati per il…

1 settimana ago

La moneta da 2 euro con fiori scoperta in Italia potrebbe valere una fortuna, ecco perché conservarla.

La moneta da 2 euro con fiori sta guadagnando popolarità tra collezionisti e investitori grazie…

1 settimana ago

Scopri perché le banane potrebbero non essere la scelta giusta per te!

Scopri il fascino delle banane: dolci, nutrienti ma con insidie da conoscere! Leggi l'articolo per…

2 settimane ago

Scopri cosa succede al tuo corpo quando elimini pane e pasta: i risultati ti sorprenderanno!

Scopri perché le diete low-carb possono essere dannose per il tuo benessere. Scegli un approccio…

2 settimane ago