Categories: NewsRicette

Scopri il segreto per un contorno sfizioso e veloce: il mais in una ricetta deliziosa e versatile!

Scopri il segreto per un contorno sfizioso e veloce: il mais in una ricetta deliziosa e versatile!

Il mais rappresenta uno degli ingredienti più versatili in cucina, capace di adattarsi a molteplici ricette e di portare un tocco di dolcezza e vivacità ai piatti. In questa ricetta, prepareremo il mais saltato in padella con prosciutto cotto e pepe, un contorno semplice ma gustoso che può accompagnare secondi piatti di carne o pesce, o persino essere servito come piatto unico per un pasto leggero. Con pochi ingredienti e una preparazione rapida, ti sorprenderà il suo sapore unico!

Mais saltato – Informazioni ricetta

Tempo di preparazione: 10 minuti
Numero di persone: 4
Tempo di cottura: 7-10 minuti
Tempo totale: 20 minuti

Mais saltato – Ingredienti

  • Mais dolce in scatola: 300 g
  • Prosciutto cotto a cubetti: 150 g
  • Olio extravergine d’oliva: 20 ml
  • Pepe nero macinato fresco: q.b.
  • Prezzemolo fresco tritato: q.b.
  • Aglio: 1 spicchio
  • Sale: q.b.

Mais saltato – Procedimento

Per iniziare, prendi una confezione di mais dolce in scatola e scolalo bene in un colino, assicurandoti di eliminare completamente l’acqua di conservazione. Nel frattempo, scalda una padella antiaderente con un filo di olio extravergine d’oliva, aggiungendo uno spicchio d’aglio leggermente schiacciato per aromatizzare l’olio. Lascia rosolare l’aglio a fuoco medio, facendo attenzione a non bruciarlo, e quando diventa dorato, rimuovilo dalla padella per evitare che il sapore diventi troppo intenso.

A questo punto, unisci il prosciutto cotto tagliato a cubetti e fallo rosolare per circa 2 minuti fino a quando non diventa leggermente dorato. Questo passaggio aiuta a far sprigionare il suo sapore. Successivamente, aggiungi il mais scolato alla padella, mescolando bene con un cucchiaio di legno per amalgamare gli ingredienti. Continua la cottura a fuoco medio per 5-7 minuti, mescolando regolarmente, finché il mais non inizia a caramellarsi e a diventare croccante sui bordi.

Una volta cotto, aggiusta di sale (ricorda che il prosciutto cotto è già saporito) e completa con una generosa macinata di pepe nero fresco. Infine, spolverizza con prezzemolo fresco tritato per dare un tocco di freschezza e colore al piatto. Servi il mais saltato caldo e fragrante, abbinato a del pane croccante o utilizzato come contorno per un secondo piatto di carne o pesce. Ogni forchettata racchiude un mix perfetto di dolcezza, sapidità e aroma, ideale per ogni occasione!

Mais saltato – Consigli e Varianti per la ricetta

Questa ricetta è estremamente versatile e può essere personalizzata per soddisfare vari palati. Puoi aggiungere delle erbe aromatiche come timo o origano per dare un profumo diverso. Se desideri un tocco filante, prova ad aggiungere del formaggio grattugiato (come il parmigiano o il pecorino) negli ultimi minuti di cottura. Inoltre, per un’opzione più vegetarian, puoi sostituire il prosciutto cotto con tofu marinato o tempeh. In alternativa, prova a unire verdure come zucchine o peperoni per arricchire ulteriormente il piatto! Buon appetito!

ricettefaciliadmin

Recent Posts

Sale e grassi nascosti nei prodotti da forno: cosa dovresti sapere per una scelta consapevole

La corretta interpretazione delle tabelle nutrizionali delle ciabatte è essenziale per evitare errori alimentari, dato…

2 mesi ago

Monete da 10 lire con spiga o olivo: scopri la rarità che sta facendo parlare i collezionisti

Il collezionismo di monete da 10 lire italiane, in particolare quelle con olivo, offre opportunità…

2 mesi ago

Sei ricco se possiedi le 200 lire con la scritta “Prova”. Scopri quanto possono valere oggi nel mercato collezionistico

La moneta da 200 lire con la scritta "Prova" attira l'attenzione degli appassionati per il…

2 mesi ago

La moneta da 2 euro con fiori scoperta in Italia potrebbe valere una fortuna, ecco perché conservarla.

La moneta da 2 euro con fiori sta guadagnando popolarità tra collezionisti e investitori grazie…

2 mesi ago

Scopri perché le banane potrebbero non essere la scelta giusta per te!

Scopri il fascino delle banane: dolci, nutrienti ma con insidie da conoscere! Leggi l'articolo per…

2 mesi ago

Scopri cosa succede al tuo corpo quando elimini pane e pasta: i risultati ti sorprenderanno!

Scopri perché le diete low-carb possono essere dannose per il tuo benessere. Scegli un approccio…

2 mesi ago