Categories: NewsRicette

Scopri il segreto per un baccalà fritto in pastella: asciutto e leggero, conquista anche le suocere!

Il baccalà fritto in pastella è un piatto che porta con sé tradizioni e ricordi indelebili. Perfetto per le festività, questo delizioso antipasto conquista il palato di tutti, persino delle suocere più difficili! La sua croccantezza esterna e il cuore tenero all’interno rendono ogni morso un’esperienza gustativa indimenticabile. Scopri come prepararlo con questa ricetta facile e veloce, ideale per sorprendere i tuoi ospiti durante le feste.

Baccalà fritto – Informazioni ricetta

Tempo di preparazione 25 minuti
Numero di persone 4 persone
Tempo di cottura 20 minuti
Tempo totale 45 minuti

Baccalà fritto – Ingredienti

  • 600 gr di baccalà
  • Farina 00 q.b.
  • 2 uova
  • 150 ml di acqua frizzante fredda
  • Un pizzico di sale
  • Olio di semi q.b.

Baccalà fritto – Procedimento

Per iniziare, se il baccalà non è già ammollato e dissalato, dovrai prepararlo in anticipo. Metti il baccalà a bagno in acqua fredda per almeno 48 ore, cambiando l’acqua ogni 8 ore. Questo ti permetterà di eliminare il sale in eccesso e rendere il pesce morbido. Una volta pronto, asciugalo delicatamente con della carta assorbente e taglialo a pezzi uniformi. Se preferisci, puoi rimuovere anche eventuali spine e pelle.

Ora passiamo alla preparazione della pastella. In una ciotola, rompi le uova e sbattile insieme a un pizzico di sale. Aggiungi lentamente l’acqua frizzante fredda, mescolando delicatamente. Incorporando poco alla volta circa 150 grammi di farina setacciata, continua a mescolare fino a ottenere un composto liscio ed omogeneo. La pastella deve risultare fluida ed elastica, senza essere né troppo densa né troppo liquida.

Scalda abbondante olio di semi in una casseruola profonda. Per verificare che sia alla giusta temperatura, immergi un cucchiaio di pastella: se sfrigola e sale in superficie, sei pronto per friggere. Prima di immergere i pezzi di baccalà, infarina leggermente ognuno di essi, quindi tuffali nella pastella assicurandoti che siano ben ricoperti. Friggi i pezzi di baccalà per circa 4-5 minuti, o fino a quando non risultano dorati e croccanti. Ricordati di girarli a metà cottura per una doratura uniforme.

Quando i pezzi di baccalà sono pronti, scolali su un piatto rivestito di carta assorbente per eliminare l’olio in eccesso. Continua a friggere fino a esaurire il baccalà, mantenendo in caldo quelli già cotti. Servi il tuo baccalà fritto ben caldo, accompagnato da spicchi di limone e un po’ di prezzemolo fresco tritato per un tocco di freschezza!

Baccalà fritto – Consigli e Varianti per la ricetta

Per rendere il tuo baccalà fritto ancora più speciale, prova ad aggiungere delle spezie alla pastella, come paprika affumicata o pepe nero per un tocco di sapore in più. Se desideri una variante più leggera, considera di cuocere il baccalà in forno invece di friggerlo. Basta sistemare i pezzi di baccalà in una teglia rivestita di carta da forno, spennellarli con un po’ di olio d’oliva e cuocerli a 200°C per circa 20-25 minuti. Infine, puoi servire il baccalà con una salsa tartara o aioli per accompagnare, offrendo così un ulteriore strato di sapore. Buon appetito!

ricettefaciliadmin

Recent Posts

Sale e grassi nascosti nei prodotti da forno: cosa dovresti sapere per una scelta consapevole

La corretta interpretazione delle tabelle nutrizionali delle ciabatte è essenziale per evitare errori alimentari, dato…

4 settimane ago

Monete da 10 lire con spiga o olivo: scopri la rarità che sta facendo parlare i collezionisti

Il collezionismo di monete da 10 lire italiane, in particolare quelle con olivo, offre opportunità…

1 mese ago

Sei ricco se possiedi le 200 lire con la scritta “Prova”. Scopri quanto possono valere oggi nel mercato collezionistico

La moneta da 200 lire con la scritta "Prova" attira l'attenzione degli appassionati per il…

1 mese ago

La moneta da 2 euro con fiori scoperta in Italia potrebbe valere una fortuna, ecco perché conservarla.

La moneta da 2 euro con fiori sta guadagnando popolarità tra collezionisti e investitori grazie…

1 mese ago

Scopri perché le banane potrebbero non essere la scelta giusta per te!

Scopri il fascino delle banane: dolci, nutrienti ma con insidie da conoscere! Leggi l'articolo per…

1 mese ago

Scopri cosa succede al tuo corpo quando elimini pane e pasta: i risultati ti sorprenderanno!

Scopri perché le diete low-carb possono essere dannose per il tuo benessere. Scegli un approccio…

1 mese ago